L'unico punto di discussione sul tema "minorenni e softair" dovrebbe essere quello legale: non credo sia corretto parlare di minore o maggiore maturità in astratto. Non ha molto senso dire che i minorenni non sono abbastanza maturi o che si conoscono tanti minorenni più maturi di molti padri di famiglia...sono discussioni che andrebbero affrontate con ogni singolo ragazzo che vi chiede di giocare: <<sulla base di questo e quest'altro episodio ritengo che tu non sia abbastanza maturo/che tu abbia abbastanza sale in zucca da giocare con noi>>. La maturità, l'impegno, la serietà ed altre caratteristiche sono valutabili sulla singola persona , non su una fascia d'età.
Se c'è la possibilità di far giocare minorenni senza che i rapprensentanti del gruppo/ASD si espongano a rischi legali allora ben venga: i ragazzi scopriranno il SA, impareranno e (si spera) andranno avanti a giocare divertendosi e facendo divertire i loro compagni di squadra. Se non c'è alcun modo per far giocare i minorenni e nel contempo salvaguardare i rappresentanti del gruppo...beh, capisco il discorso di TheNightRider, ma proprio non me la sento di valutare negativamente chi opta per la prudenza e chiude le porte del club ai minorenni. Etabeta, il metodo adottato dal tuo club è abbastanza "tutelante"? Se sì magari potresti descriverlo in maniera più approfondita: sai mai che anche altri gruppi lo adottino