ciao ho sentito in giro che si possono fare i ris x l'm4 qualcuno sa come si fa o ha il progetto![]()
ciao ho sentito in giro che si possono fare i ris x l'm4 qualcuno sa come si fa o ha il progetto![]()
nn so, la vedo 1 difficile cm impresa. si dv essere molto bravi a lavorare i materiali di utilizzo.
personalmente nn ne ho mai sentito parlare ma se da qst post esce fuori qlks meglio così. :d:d:d:d
c'è un utente qua sul forum che sa fare le slitte anche se non mi ricordo il nome ora... ma il ris.... lo vedo un pò difficile![]()
senza contare che verrebbe a costare una cifra esorbitante a mio avviso![]()
l'utente che dice beta deve essere di sicuro il bravissimo polenta.
con quello che costano conviene comprarli già fatti!.........molto più belli e molto meno sbattimento!
ciao
la voce della veritàOriginariamente inviata da hollywood
![]()
le slitte penso che si facciano con una fresa a 5 assi...
qualcuno, tempo fa, ha mostrato ai frequentatori di 'fai da te' il suo ris fatto in casa: quattro weaver saldate/avvitate a un tubo di alluminio debitamente lavorato per poter essere fissato al fucile. il risultato finale era...beh, diciamolo pure, un po' grezzo, anche se con molte potenzialità. certo che, con l'invasione (nel bene e nel male) delle repliche di fascia medio bassa, acquistare asg e relativi accessori costa sempre meno. quindi, nel dubbio, priorità all'usato e alle cinocopie.
le slitte si possono fare con una normalissima fresatrice a 3 assi, partendo da una barra di alluminio, l'utente che ne fa a chilometri e polenta, per quello che riguarda il ris, la produzione risulta un po difficoltosa perchè va lavorato dal pieno un blocco di alluminio, e, senza progetto, bisogna avere almeno sotto mano un pezzo già fatto da scopiazzare (violando peraltro i diritti d'autore).
troppo sbattimento per un pezzo solo, ragionevole se hai intenzione di produrne in serie almeno 150 pezzi, in tal caso buon lavoro.