mi era sfuggita questa rece...![]()
Da prezzo e dimensioni, escludo un IIA gen.
Credo che usi lo stesso principio del pvs4: due visori attaccati uno all'altro, entrambi di IA. Lo deduco dal fatto che se fosse altrimenti, il tutto costerebbe attorno ai tremila euro (e probabilmente sarebbe illegale portarlo fuori dagli states, come i vecchi pvs4).
La prova del nove dovrebbe essere che aumentando la moltiplicazione della luce, la definizione dovrebbe diminuire.
---------- Post added at 14:38 ---------- Previous post was at 13:45 ----------
mi era scappata questa rece![]()
Direi che dalle dimensioni e dal costo si può escludere che contenga IIA gen.
Così a intuito mi sembra proprio che sfrutti il principio del pvs4, ovvero è un IA+IA, prima generazione a sei cascate invece di tre.
Ecco perchè è un tale bestione, e perchè si può regolare l'amplificazione della luce.
Se ho ragione, dovresti notare un aumento del disturbo quando metti la moltiplicazione della luce al massimo (tipo i vecchi televisori)
Comunque modello molto interessante.
---------- Post added at 14:39 ---------- Previous post was at 14:38 ----------
mi era scappata questa rece![]()
Direi che dalle dimensioni e dal costo si può escludere che contenga IIA gen.
Così a intuito mi sembra proprio che sfrutti il principio del pvs4, ovvero è un IA+IA, prima generazione a sei cascate invece di tre.
Ecco perchè è un tale bestione, e perchè si può regolare l'amplificazione della luce.
Se ho ragione, dovresti notare un aumento del disturbo quando metti la moltiplicazione della luce al massimo (tipo i vecchi televisori)
Comunque modello molto interessante.