allora, ricominciamo:
la confezione del modello è una solito scatola grigia (con adesivo AOS) con il minimo indispensabile per sorreggere le cose all inerno:
-ASG
-Caricatore 300bb
-Manuale + tools
-Pallini (e in questo caso il tappo per il calcio replica magpull)
il body è comletamente in metallo con i loghi AOS e niente piu', lo sportellino hop-up si apre manualmente senza l ausilio della leva di armamento, inoltre non cè la protezione.
lo sgancio caricatore ha una molla diversa e lavora bene, ma credo che siano compatibili anche i classici, il selettore scorre bene e non "gioca".
in questo modello in particolare è montato un kit (impugnatura+pala calcio) replica magpul MOE, di qualità simile a quella element, il colore non è male (nero opaco) e risulta quasi morbida al tatto.
adesso incominciamo a parlare della meccanica:
la cosa piu' curiosa (a mio avviso) è il fatto che la molla alloggia nel tubo del calcio e per cambiarla basta solo svitarlo dal guscio, senza togliere altro, neanche la pala...il guidamolla è avvitato al fondo tamite una esagonale che si svita tofliendo la pala. (Spero che di questo dettaglio le persone non ne facciano cattivi utilizzi)
al capo della molla è infilato una specie di "cappuccio" che è il pezzo che viene spinto dal pistone è da una lieve sensazione di rinculo ogni volta che sbatte (in realtà è talmenente minimo che neanche ti accorgi che, così facendo, la spinta è in avanti invece che indietro)
una volta tolto il perno posteriore il guscio si puo aprire a compasso lasciando separata la parte del gruppo aria con quella degli ingranaggi, proprio come negli ICS.
(la leva di armamento rimane integrata al gruppo aria)
aprendo la parte superiore (cosa alquanto facile anche in virtu' del fatto che non cè la molla) incominciamo a vedere le prime differenze meccaniche rispetto le classiche asg:
-pistone half-theet con denti in metallo molto piu' lungo dei soliti
-ovviamente lungo cilindro
-spingi pallino con meccanismo molla simile agli m14
-testa cilindro diversa perchè ha degli incavi predisposti per questo gb.
l uniche cose che sembrano essere le solite sono la testa pistone e lo spingipallino.
la tenuta d aria è ottima, non sono intervenuto nel migliorarla.
passiamo alla parte inferiore:
come al solito prima si deve togliere il perno che attraversa i gusci, il reggi caricatore e il fondello...una volta aperto quest ultimo possiamo vedere l anonimo motore albero corto dovuto alle diverse dimensioni della scatola ingranaggi:
una cvolta svitate le ultime 2 viti all interno del fondello, possiamo sfilare la scatola ingranaggi e notiamo subito la notevole differenza nelle dimensioni inferiori dovuta ad una diversa disposizione degli ingranaggi (boccole METALLO piene 6mm):
aprendolo vediamo delle novità insolite:
- l anti reversal è in una posizione diversa (è quello al centro) ed è collegato al selector plate in modo che nel momento che si mette la sicura, viene anche rilasciata la molla.
- il cut off (leva nella parte alta) lavora allo stesso modo ma ha una molla interna invece che esterna (mi sono scordato di fotografare l altra faccia del gb, quindi nn si vede il plate)
-il blocchetto del grilletto lavora allo stesso modo ma ha una forma diversa, evidentemente in virtu' del diverso cut-off.
-gli ingraggi hanno dimensioni diverse, hanno essenzialmente i denti piu' grandi.
mi sono stupito anche del fatto che il gb non è invaso di grasso come al solito e che la spessorazione non è fatta per niente male, ho solo aggiunto uno spessorino al settoriale.
infine l hop-up:
finalmente qualcosa di familiare, infatti è il solito, in metallo anche se non fatto benissimo. non so se è un caso ma nel mio ci si c***a sotto per girare la rotella, anche svitando la vite, e inoltre l ultimo ingranaggio non ha il fine corsa, quindi se si chude troppo, ritorna su lo spessore ==> gli ingranggi verranno cambiati al volo!
per il resto lavora abbastanza bene, ma consiglio una sostituzione del gommino che quello che ci sta fa alquanto schifo...
TEST:
al tiro mi ha dato dei problemi con il selettore e poi ho scoperto che da raffica a singolo mantiente la raffica, e bisogna passare dalla sicura per metterlo, difetto per me non troppo rilevante, ma comunque un difetto dovuto forse al cut-off.
una volta regolato l hop-up (cacandomi sotto) , il tiro è diventato veramente buono e teso e la rosa non allarga molto, cioè, ho visto molto di peggio.
con una 7.4V è sui 13bb/s (e non sono male) con una 11.1 credo si superi tranquillamente i 20bb/s, ha veramente una bella raffica e non scalda per niente (difatti una cosa che mi è anche piaciuta molto sono i cavi che "sembrano" di qualità)
al crony con la molla originale e 0.20g ha vatto 93-94 m/s (su questo non ci speravo), ma comunque nel caso ci vuole un attimo a cambiarla...
prezzo di listino 200-220€
spero che stavolta vada bene la recensione
ciao!