CA M24 Guida Smontaggio
ciao a tutti, sono un felice possessore di M24 CA girovagando per internet ho trovato questa guida molto interessante, l'ho leggermente riadattata, spero possa esservi d'aiuto!

Questa è una guida completa smontaggio per Classic Army M24 Socom - Civilian (versione 2).
Lo stesso processo di smontaggio va bene anche per Classic Army M24 Socom - Militari (versione 2).
La prima cosa che occorre fare è togliere le 2 viti vicino la guardia
Non hanno bisogno di essere rimosse in un ordine particolare ma attenzione perche sono di lunghezza diversa.
Dopo aver rimosso le due viti, si può procedere con la separazione della canna con il gruppo di scatto annesso dal
corpo del fucile
ora si procede con il togliere il gruppo di scatto

Dopo aver tolto le viti esagonali, è possibile sollevare il gruppo scatto verso l'alto dalla canna esterna, come si vede nella foto seguente.
Dopo aver rimosso il gruppo di scatto, il passo successivo è quello di rimuovere la vite e cilindro.
Per farlo, sollevare il perno e semplicemente tirare il bullone verso l'esterno.
Il passo successivo è quello di rimuovere la testa del cilindro.
Ci sono due modi per farlo.
In primo luogo, e il metodo consigliato sarebbe quello di utilizzare il PSS2 per cilindro (nella foto sotto).
La chiave si inserisce direttamente negli alloggi nella parte superiore della testa del cilindro e basta ruotare in senso antiorario, al fine di rimuovere la testa del cilindro.
Il secondo metodo e più economico sarebbe quella di utilizzare un paio di pinze ad ago e inserire le estremità sulla testa del cilindro e di nuovo applicare torsione in senso antiorario.
Se si utilizza il secondo metodo, essere estremamente attenti a non danneggiare la testa del cilindro e / o il cilindro stesso.
Dopo aver rimosso la testa del cilindro rimuovete le parti interne (pistone, testa del pistone,molla e guida molla)
Assicurarsi di eseguire questa operazione su un panno pulito in modo da evitare il contatto tra le parti interne e lo sporco e la polvere dalla postazione di lavoro
Pulite e lubrificate tutti i componenti, in condizioni di normale utilizzo di questa arma, è consigliabile lubrificante su base mensile.
Qualsiasi tipo di Airsoft Silicon Spray si adatta bene il lavoro (es. Classic Army, Tokyo Marui, o STTI.)
Il passo successivo nel processo è la rimozione del bullone sul retro dell'otturatore.
C'è una vite esagonale posta sul retro del bullone, semplicemente rimuovendola sarete in grado di far scorrere l'otturatore dalla sua sede.
fare questo solo se volete sostituire il bullone con una vite di rinforzo.
Se non dovete farlo ignorate le seguenti 3 immagini.
Siate consapevoli!
Ci sono 3 cuscinetti a sfera nel gruppo otturatore.
Questi sono importanti e se li smarrite metterete in gioco la funzionalità del vostro gruppo otturatore!
Durante il rimontaggio o l'aggiunta del rinforzo bullone otturatore, collocare il cuscinetto a sfere della molla come illustrato di seguito e rimontare il bullone
Assicurarsi di allineare il bullone in modo che il manico è rivolto verso il lato destro della fessura nel cilindro!
Il passo successivo è quello di rimuovere l'hop up
Per fare ciò, è necessario rimuovere la vite che vedete in figura

Dopo aver rimosso la vite, è possibile capovolgere la testa in giù e farlo fuoriuscire dalla sede
C'è anche un piccolo o-ring situato intorno all'unità.
Questo deve essere rimosso con attenzione
Dopo aver rimosso tutte le viti esagonali e l'o-ring, l'hop up si dovrebbe sfilare.
Fare attenzione a non danneggiare l'hop up durante le operazioni.
Avete ormai raggiunto la fine di questa guida e smontato con successo il vostro Classic Army M24!
Per rimontare basta seguire questa guida in ordine inverso,
quindi, Buona fortuna!!!