Pagina 3 di 11 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 110

Discussione: Doping nel softair...esiste?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Liut
    Club
    non affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    Se ne era già parlato qui https://www.softairmania.it/threads/...doping+softair
    i "coglioni" esistono ovunque ed il sa non fa eccezione. Non viene utilizzato solo nel HSA ma anche nelle normali gare. Certo ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma rovinarsi la salute.....

  2. #2
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Il transfert per certe sostanze è piuttosto semplice e favorito da un andazzo generalizzato: l'uso della cocaina da fine-settimana o per (curiose) ragioni di lavoro dirigenziale, la diffusione delle pasticche nelle discoteche e a letto (cos'è ... a 18 anni non hanno la forza di ballare o trombare?), la diffusione del doping ed integratori a livello sportivo/amatoriale (dove i controlli non ci sono).
    Ancora l'uso smodato e sponsorizzato vergognosamente dalle aziende produttrici di bevande o parafarmaci contenenti "integratori".
    Integratori de chè?
    Un atleta che spinga in allenamenti quotidiani, un malato, un lavoratore che svolga la propria professione in determinate condizioni ambientali possono aver bisogno di integratori, una persona normale e sana non ha necessità di altro che acqua, frutta, verdura e nomale (equlibrata) alimentazione.
    Non sono necessarie taurina, ginseng, aminoacidi ramificati e tutte le altre troiate.
    Il fisico, la resistenza, la forza si conseguono con l'allenamento, la determinazione e la fatica (al giorno oggi un termine disprezzato da tutti).

    Comunque, anch'io ho incrociato sul campo e so di persone che "si aiutano" con qualcosa.
    Ribadisco, in perfetta sintonia con l'ignoranza e lo scadimento generalizzato della Società "dominante" dove dal punto A al punto B bisogna arrivare nella maniera più facile possibile, prima di tutti gli altri e, possibilmente con il minimo sforzo personale.

    ciao da Grigio

  3. #3
    Recluta L'avatar di DONKA
    Club
    jjf
    Iscritto il
    02 Feb 2009
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    Il transfert per certe sostanze è piuttosto semplice e favorito da un andazzo generalizzato: l'uso della cocaina da fine-settimana o per (curiose) ragioni di lavoro dirigenziale, la diffusione delle pasticche nelle discoteche e a letto (cos'è ... a 18 anni non hanno la forza di ballare o trombare?), la diffusione del doping ed integratori a livello sportivo/amatoriale (dove i controlli non ci sono).
    Ancora l'uso smodato e sponsorizzato vergognosamente dalle aziende produttrici di bevande o parafarmaci contenenti "integratori".
    Integratori de chè?
    Un atleta che spinga in allenamenti quotidiani, un malato, un lavoratore che svolga la propria professione in determinate condizioni ambientali possono aver bisogno di integratori, una persona normale e sana non ha necessità di altro che acqua, frutta, verdura e nomale (equlibrata) alimentazione.
    Non sono necessarie taurina, ginseng, aminoacidi ramificati e tutte le altre troiate.
    Il fisico, la resistenza, la forza si conseguono con l'allenamento, la determinazione e la fatica (al giorno oggi un termine disprezzato da tutti).

    Comunque, anch'io ho incrociato sul campo e so di persone che "si aiutano" con qualcosa.
    Ribadisco, in perfetta sintonia con l'ignoranza e lo scadimento generalizzato della Società "dominante" dove dal punto A al punto B bisogna arrivare nella maniera più facile possibile, prima di tutti gli altri e, possibilmente con il minimo sforzo personale.

    ciao da Grigio
    Grigio ha centrato il problema nei minimi dettagli. Il problema è frutto dell'andamento della nostra società. Pochi conoscono la parola fatica, allenamento. La via più semplice ai più è la più corretta. Nel softair è un male del tutto trascurabile ( come detto nei posto precedenti, i rischi maggiori sono a carico di chi compie l'azione; che nella maggioranza dei casi non sa nemmeno cosa rischia ) nella vita è un fattore molto più preoccupante.

    Grigio rep +

    I warrrior penso di aver capito l'evento a cui ti riferisci

  4. #4
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    a prescindere dallae battute o altro ho personalmente assistito ad un club mettere nel camelbak un medicinale in bustina con proprietà curative e terapeutiche con l'unico fine secondario di non far sentire la fatica. se non è doping questo....

  5. #5
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Ci vorrebbe una cosa tipo questa...


  6. #6
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    ...a volte anche senza classifica...

    alla domanda del post: si il doping e a volte l'uso di povere bianca...PURTROPPO sui campi di gioco c'è.

  7. #7
    Bandito dal forum
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    08 Dec 2009
    Messaggi
    292

    Predefinito

    Ci prodighiamo tanto a segnalare gli "abusivi"..
    Ma quanti di voi hanno detto di aver visto l'utilizzo di cocaina hanno segnalato il tutto alle autorità competenti?

  8. #8
    Recluta L'avatar di 3lv3n
    Club
    V.S.A.T Vinassa Soft Air Team
    Iscritto il
    25 Jun 2009
    Messaggi
    1,091

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da L.Tower Visualizza il messaggio
    Ci prodighiamo tanto a segnalare gli "abusivi"..
    Ma quanti di voi hanno detto di aver visto l'utilizzo di cocaina hanno segnalato il tutto alle autorità competenti?
    qui non si sta "segnalando" nessuno.
    ma solo parlando del fatto che piu o meno persone che "praticano "il nostro sport usano delle sostanze per aver delle prestazioni migliori.
    se poi uno vuol fare uso di cocaina per suo uso personale e non per "spaccio" è liberissimo di farlo,la salute è sua e ne fa cio che vuole.

    se vedo qualcuno che spaccia il discorso è ben diverso.

  9. #9
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Born toD.E.I.
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    1,155

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 3lv3n Visualizza il messaggio
    qui non si sta "segnalando" nessuno.
    ma solo parlando del fatto che piu o meno persone che "praticano "il nostro sport usano delle sostanze per aver delle prestazioni migliori.
    se poi uno vuol fare uso di cocaina per suo uso personale e non per "spaccio" è liberissimo di farlo,la salute è sua e ne fa cio che vuole.

    se vedo qualcuno che spaccia il discorso è ben diverso.
    stra quoto....ognuno è responsabile della sua di salute....per me uno a un torneo\amichevole può pure pipparsi i pallini ma finchè resta sul suo sono solo un a manica di affari suoi,al contrario uno che usa un over si che in quel caso mi lede.......e che in quel caso gli e lo farei pippare cinghia compresa

  10. #10
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    il doping nel SA esiste: sicuramente SI

Pagina 3 di 11 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.