Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 33

Discussione: Hop hup troppo prestante?

  1. #11
    Professore dell'accademia della crusca e dell'avena L'avatar di X C.O.S._DeltaDracon
    Club
    X C.O.S.
    Età
    31
    Iscritto il
    23 Apr 2009
    Messaggi
    1,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sryzz Visualizza il messaggio
    Mi sfugge qualcosa della tua affermazione ...
    Se fai 0,99J Con i 0,30 non fai 0,99J con i 0,20 che ragionamento è !
    Ripeto...RIPASSATI LA FORMULA dell'energia cinetica....
    se fai O.99 joule con gli 0.3 g , fai 0.99 joule con gli 0.27-25-23-20-12-28-43-44-86-102390.... g.

    quant'è stato utile fare fisica a liceo dal primo anno... moto dei proiettili, energia cinetica, forza di Coriolis....
    Ultima modifica di X C.O.S._DeltaDracon; 09/04/2011 a 16:07

  2. #12
    Cheytac
    Visitatore

    Predefinito

    Hai perfettamente ragione....

    ecco un paio di cosette utili...

    https://www.militaria.it/softair.asp
    https://www.convertunits.com/from/fps/to/m/s

  3. #13
    m24
    m24 non  è collegato
    Bandito dal forum
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Non c'è nessun ragionamento da fare se becchi la gente a 50 metri con un tiro teso che sia 0,20 o 0,25 sei over j

  4. #14
    Professore dell'accademia della crusca e dell'avena L'avatar di X C.O.S._DeltaDracon
    Club
    X C.O.S.
    Età
    31
    Iscritto il
    23 Apr 2009
    Messaggi
    1,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da m24 Visualizza il messaggio
    Non c'è nessun ragionamento da fare se becchi la gente a 50 metri con un tiro teso che sia 0,20 o 0,25 sei over j
    beh..ha detto che ha cronografato.....io vado a fiducia
    mettiamoci il calcolo distanza "spannometrico",un pò di vento a favore, l'hop up che influensce leggermente....ancora distanza spannometrica...

  5. #15
    m24
    m24 non  è collegato
    Bandito dal forum
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Delta tu puoi anche spiegare al mondo cosa sia la forza di coriolis e tutta la fanfara della rotazione della terra ma (50) metri di tiro teso con una molla under la fiducia lascia il posto al dubbio ^^

  6. #16
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da X C.O.S._DeltaDracon Visualizza il messaggio
    Ripeto...RIPASSATI LA FORMULA dell'energia cinetica....
    se fai O.99 joule con gli 0.3 g , fai 0.99 joule con gli 0.27-25-23-20-12-28-43-44-86-102390.... g.

    quant'è stato utile fare fisica a liceo dal primo anno... moto dei proiettili, energia cinetica, forza di Coriolis....
    Per me era lapalissiano che il concetto espresso fosse il seguente. Se con un pallino da 0,30 viene indicata la potenza di 0,99 J , posto che che il cronografo calcola l'energia dalla velocita' del pallino, se il cronografo non e' molto "smart" e fa i calcoli sulla base dell'idea che il pallino sia da 0,20 (non tutti sono configurabili come il buon xcortech), l'energia del pallino da 0,30 sara' di 1,5 J circa.

    Se l'ho capito io, senza sfotto' su cosa si e' studiato al liceo, forse potevi capirlo anche tu.

  7. #17
    Professore dell'accademia della crusca e dell'avena L'avatar di X C.O.S._DeltaDracon
    Club
    X C.O.S.
    Età
    31
    Iscritto il
    23 Apr 2009
    Messaggi
    1,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Shub Visualizza il messaggio
    Per me era lapalissiano che il concetto espresso fosse il seguente. Se con un pallino da 0,30 viene indicata la potenza di 0,99 J , posto che che il cronografo calcola l'energia dalla velocita' del pallino, se il cronografo non e' molto "smart" e fa i calcoli sulla base dell'idea che il pallino sia da 0,20 (non tutti sono configurabili come il buon xcortech), l'energia del pallino da 0,30 sara' di 1,5 J circa.

    Se l'ho capito io, senza sfotto' su cosa si e' studiato al liceo, forse potevi capirlo anche tu.
    ?

    io ho inteso che il fucile sia stato misurato in modo serio...
    ovvero..o con un cronografo che calcola la velocità(quindi circa 80.5 m/s con 0.30 g)
    o con pallini da 0.20

    ovvio che se non si sa usare il cronografo....
    aspettiamo il verdetto di XXSilence


    comunque....dando per scontato che il cronografo funzioni...se con gli 0.2 fai 0.99 joule, li fai anche con i BB da 0.3
    questo era quello che volevo dire
    variano velocità e massa, ma la potenza rimane uguale


    ecco:
    Quote Originariamente inviata da Cheytac Visualizza il messaggio
    c'è solo una soluzione.....

    Cronografa il ciufile con gli 0,20 (anche se nn li usi) se è minore di un Joule sei apposto
    Quote Originariamente inviata da xXSilenceDXx Visualizza il messaggio
    si è minore di 1 juole perfetto! cmq è normale che devo usare per forza gli 0,30?ho montato l'hop up per bene.
    per quel che ho capito..ha misusurato il fucile con gli 0.2(come condigliato), MA preferisce usare gli 0.3 per il tiro....
    e da qua è uscita l'affermazione(falsa per me) di Skryzz che 0.99 j con gli 0.3 sono 1.5 j con gli 0.2
    Ultima modifica di X C.O.S._DeltaDracon; 10/04/2011 a 12:11

  8. #18
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da X C.O.S._DeltaDracon Visualizza il messaggio
    per quel che ho capito..ha misusurato il fucile con gli 0.2(come condigliato), MA preferisce usare gli 0.3 per il tiro....
    e da qua è uscita l'affermazione(falsa per me) di Skryzz che 0.99 j con gli 0.3 sono 1.5 j con gli 0.2
    E' una questione di lana caprina.

  9. #19
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    Parliamo terra terra da panettieri, si ha una sola costante nel fucile , ed e' la molla, esempio :
    se una molla spedisce un bb da 0,20 a 100 m/s
    Spedirà un 0,30 a ......80 m/s (ho buttato li una velocità solo per far capire)
    La potenza di contro sara' la medesima , visto che la minor velocità sara' compensata dal maggior peso de bb.
    Non ci sono altre soluzioni, non veniamo a fare calcoli che implicano gli attriti la rotazione terrestre e altro....per favore.

  10. #20
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di xXSilenceDXx
    Club
    Soft Air Valdichina
    Iscritto il
    23 Nov 2010
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Ok allora con una molla da 100m/s gli 0,30 fanno avg92m/s gli 0,32 ancora di meno e sono molto più precisi,con gli 0,30 va preciso fino a 45-47 metri senza toccare l'hop up e se si tocca 49-50 (abbastanza spreciso) mentre con gli 0,32 devo dire che è molto preciso ma fa a mala pena 41-43metri.Ho perso molto tempo ma vi posso dire che l'hop up della firefly 0,25g+ è inutilizzabile con 0,25-0,28.

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.