non succede nulla, solo non devi doppiare il singolo
devi dare il tempo alla meccanica di tornare a riposo prima di risparare
non succede nulla, solo non devi doppiare il singolo
devi dare il tempo alla meccanica di tornare a riposo prima di risparare
E diciamo anche che non darebbe nessun vantaggio eliminarlo, la rituzione dell'attrito sarebbe assolutamente trascurabile. Se da noia nel montaggio, il metodo della forcina by Luky evita parecchie imprecazioni!
Senza antireversal quando la continuità elettrica si interrompre il ciclo continua per inerzia ma a causa della molla che comprime e oppone resistenza gli ingranaggi sono sottoposti ad uno "strappo". Cioò significa che brusamente si arrestano e invertono il senso di rotazione, il che è molto pericoloso per la loro integrità. Nel mio caso ho scheggiato un dente del conico e in un altro ancora è saltato un dente della corona inferiore del settoriale.
E se giochi solo a colpo singolo?
uguale, il ciclo in raffica difatto sono singoli ripetuti!
Se l'antireversal salta a causa della mollettina molto dura o provi ad allentare un po quest'ultima o ci metti una di quelle pinze lunghe da parrucchiere come questa https://www.larosadeiventiprofumi.co...HI_CICOGNA.jpg , la modelli un po creandoci un uncino molto largo in modo da tenere fermo l'antireversal =)
ottimo grazie ancora per i consigli proverò con il metodo di luky e se la situazione non migliora proverò con la pinza..grazie ancora
una volta mi è capitato di provare un fucile senza l'anti reversal, avevo un pistone in metallo e ho fatto delle raffiche a breve distanza, probabilmente ho riagganciato come ha spiegato tex qualche post fa perchè ho piegato il dentone in metallo
l'unica volta che non l'ho montato ho sgranato dopo cinque raffichette...