Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: RAT Cutlery ESEE RC-4S-MB knife

  1. #1
    Spina L'avatar di The God
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    479

    Predefinito RAT Cutlery ESEE RC-4S-MB knife

    Ciao a tutti questa è la mia prima recensione che faccio qui sul forum.
    Vi presento un articolo che mi ha molto soddisfatto e perciò ho deciso di condividerlo con Voi.

    Il coltello RAT Cutlery ESEE RC-4S-MB

    Premetto che sono contrario all'uso dei coltelli nell'ambito del soft-air, li concepisco solo se multiuso.
    Il motivo dell'acquisto è stato dato dal fatto che pratico trekking in montagna perlopiù a durata di diversi giorni.

    Il termine ESEE è acronimo di Escuela de Supervivencia, Escape and Evasion.
    I coltelli di questa casa produttrice sono stati studiati da Jeff Randall e Mike Perrin a partire dal 1997 solo unicamente per scopi militari, law enforcement e sopravvivenza.


    L' RC-4 presenta le seguenti caratteristiche.

    Lunghezza lama: 11,5 cm
    Lunghezza impugnatura: 11,0 cm
    Lunghezza totale: 22,5 cm
    Materiale lama: 1095 carbon
    Spessore lama: 4,5 mm
    Materiale fodero: ambidestro in Kydex
    Peso: 210 gr





    Ha una lama in carbonio 1095 rivestita da polvere epossidica molto resistente alle abrasioni. L'impugnatura presenta guancette in micarta verde con finale pomello sfonda cristalli.

    Accessori: Clip attacchi molle, fondero in nylon, acciarino, affilalame.






    Al fodero in kydex è possibile montargli clip per attacco MOLLE (opzionali)



    spessore 4,5 mm





    Ho scelto questo coltello con molta fatica e dopo un'estenuante ricerca (pure avendo già altri coltelli) in base sopratutto alla sua lunghezza che ritengo più che azzeccata, alla sua lama bel bilanciata, pesante al punto giusto, resistente e sopratutto spessa buona per essere maltrattata.

    Ho messo al vaglio principalmente assieme ad altri due modelli alla mia portata: Gerber Infantry, molto mil spec, molto bello, economico per le potenzialità che offre... ma non mi ha convinto. Sog Seal pup, coltello da tagliagole, troppo lungo e lama sottile per i miei gusti, adatto a un Navy Seal sicuramente ma non a me.

    TEST
    Ho potuto usare il coltello in questione per poco tempo ma ho notato da subito che è un eccellente ferro del mestiere. Ho tagliato rami piuttosto grossi battendo sulla lama senza avvertire la minima sensazione di fragilità.

    PREGI.

    -Lama che non perde il filo
    -Veramente robusto
    -Bilanciamento
    -Rapporto qualità prezzo incredibile $ 120 di media + ss dagli usa


    DIFETTI:

    -L'acciao con alto tenore di carbonio (1095) tende ad arrugginirsi in fretta, meglio prestargli qualche attenzione in più.
    -Evitate di usare questo coltello come piede di porco.
    -Estetica: ci sono coltelli molto più belli, questo è essenziale ma a me piace un sacco!
    Ultima modifica di The God; 06/04/2011 a 18:38

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Bello ma dal prezzo, per me, folle: ultimamente uso per varie cose (non il gioco) un Mora e lo trovo perfetto per i lavori di precisione (costo 13€ dalla Svezia) mentre per i rami uso un Golok.

    Bel ferro davvero comunque

    Ahab

  3. #3
    Spina L'avatar di The God
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    479

    Predefinito

    Grazie!

  4. #4
    Recluta L'avatar di Andrea-sf
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    22 Feb 2006
    Messaggi
    795

    Predefinito

    COMPLIMENTI
    materiale solo per persone veramente appassionate!

  5. #5
    Soldataccio
    L'avatar di corte
    Club
    Non Affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Dec 2008
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    bel pezzo... io voglio prendere il junglas...

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di taba
    Club
    ASAF
    Età
    36
    Iscritto il
    10 Dec 2006
    Messaggi
    350

    Predefinito

    Ottima fattura, le scaglie in micarta, il fodero e il trattamento superficiale sono bellissimi.
    Non mi convince l' acciaio. All' inizio credevo venisse utilizzato come ripiego economico per il modello più piccolo della serie (l' izula), poi ho visto che utilizzano la stessa lega per tutti i modelli della serie e questomi desta qualche perplessità. Molto meglio l' acciaio dell' LMF, che anche se un po' meno duro almeno è inox e molto più tenace di un 1095, manico e fodero che non hanno nulla da invidiare a quello del rat. Pareri opinabili, ovvio.
    Bellissimo oggetto comunque.

  7. #7
    Spina L'avatar di The God
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    479

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da taba Visualizza il messaggio
    Ottima fattura, le scaglie in micarta, il fodero e il trattamento superficiale sono bellissimi.
    Non mi convince l' acciaio. All' inizio credevo venisse utilizzato come ripiego economico per il modello più piccolo della serie (l' izula), poi ho visto che utilizzano la stessa lega per tutti i modelli della serie e questomi desta qualche perplessità. Molto meglio l' acciaio dell' LMF, che anche se un po' meno duro almeno è inox e molto più tenace di un 1095, manico e fodero che non hanno nulla da invidiare a quello del rat. Pareri opinabili, ovvio.
    Bellissimo oggetto comunque.
    Si è vero, l'acciaio del rat risulta essere un po più fragile rispetto a un C40? dell'LMF, ad ogni modo penso che ogni coltello abbia il proprio punto di rottura, se per esempio voglio fare leva con la lama dovrò stare attento con tutte e due i modelli, di più con l'rat...

    Ho letto recensioni su prove distruttive di molti coltelli e mi sono fatto un opinione a riguardo. Qualsiasi coltello/acciaio sia non va usato nel modo sbagliato.

    La lama dell'RC4 che ho presentato risulta essere ancora affilata nonostante l'abbia particolarmente usata per diversi giorni durante una mia uscita escursionistica.

  8. #8
    Soldataccio
    L'avatar di corte
    Club
    Non Affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Dec 2008
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    ma scusate l'OT ma voi i coltellacci come li affilate?

  9. #9
    Recluta L'avatar di Kyro
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Mar 2006
    Messaggi
    774

    Predefinito

    io li affilo a mano con il set di pietre della lansky

Questa pagina è stata trovata cercando:

coltello

golok

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.