comprai il mio ciufile oggi pomeriggio da "parco&sfreccio" (ndr), e si trattava dell' m15a4 spc...non vi dissi mai che arma si trattasse mizzeca.
mi misi a guardarla e riguardarla, una volta a casa per fortuna, nonostante alcuni loschi figuri e figure mi volessero sottrarre il malloppo assieme a tutto l'arsenale appena preso.
giunto, come vi dicevo a casa guardando e riguardano il fucile mi ruppi, di vedere questa punta rossa che faceva molto lunapark e decisi di svitarla. vi avvertirono al negozio che si trattava di impresa piuttosto ardua, ma questo è ciò che feci: (ora taglio e cerco di essere serio, altrimenti mi bannate)
una volta rotto lo spegni fiamma con un tentativo a mano armata (con cacciavite) o completato l'opera, (nonstante la disperazione mani in mano di circa 1h) distruggendo cio che rimaneva della parte non avvitata.
a questo punto ho deciso, dopo un po come dicevo, di tagliare con un ottimo coltellino e con l'aiuto di altri arnesi la struttura. spaccato il primo anello con effetto leva e lama resa incandescente ho proceduto.
la parte più delicata dell'ultimo anello svolta piu lentamente ma sempre con lo stesso trucco del "fuoco sulla lama". dopo una serie di respiri profondi e titubanze varie ho deciso di affondare e penetrare per l'ennesima volta nel rosso vivo dello spegni fiamma fino a, con un ennesimo effetto leva, rompere le ultime parti rimaste.
cosi fatto ho proseguito alla pulizia della struttura e al montaggio dello spegni fiamma nero. .....ecco come togliere uno spegni fiamma ca... non fatelo anche voi a casa:::: i muri potrebbero rimbombare di brutte parole, se qualcoa dovesse andare storto e la notte non riuscireste a dormire sapendo di aver fallito (avendo rovinato la filettatura)...
scusate per il delirio notturno; spero che qualcuno possa beneficiare di questo strano metodo. (la pinza, o pappagallo che sia, non hanno funzionato).
bronco. (che ne dite di questa asg)?[/b]