notando che come impugnatura e lower si potrebbe usare un gerabox sul genere sig550, no? non sono poi troppo lontani di design...
notando che come impugnatura e lower si potrebbe usare un gerabox sul genere sig550, no? non sono poi troppo lontani di design...
wotan da universitario ti posso assicurare che molti professori soprattutto i più anziani, non hanno la minima idea se gli alunni comprendono o meno la spiegazione, il mio di aerodinamica faceva una conferenza ogni volta; entrava, parlava e se ne andava; per fortuna che ci sono gli assistenti che traducono a noi giovini menti gli arcani discorsi del guru della materia
Sai il problema è che appena uno fa un po' di lezioni e si installa un CAD nel pc crede di poter spiegare ai professionisti come funzionano i 3D.
------ Post aggiornato ------
In quasi vent'anni di carriera ho capito che i professori migliori sono quelli con le mani sporche di grasso e magari con due dita in meno, lasciate sotto la pressa vent'anni prima.
Un anno ad ascoltare uno così è meglio di qualsiasi università, garantito.
Concordo!!! Per questo rimpiango i tempi delle superiori; già il fatto che a fine anno ci facevano smontare i torni per ingrassare le guide o rifare alla fresa i denti degli ingranaggi rotti o sbeccati dai ragazzini di terza superiore dice tutto, per questo mi manca e ci torno appena posso; soprattutto ora che i prof mi danno del tu e mi trattano come loro pari (i miei prof delle superiori mi davano del lei); soprattutto uno che ha studiato nel mio stesso itis, ha fatto l'assistente tecnico nello stesso istituto e poi, dopo la laurea il professore, e ora che è in pensione cura i contatti con le aziende per organizzare gite, stages e raccogliere i curriculum di ogni studente in modo che le ditte possano scegliere i neodiplomati appena finita la maturità......
era necessario questo intervento?
Assolutamente no, come le ultime pagine dato che l'argomento, già di dubbia utilità, era tutt'altro e non certo le controparti real o le competenze professionali di ciascuno.
Ahab
Si ragazzi avete ragione tutti, ma non ho certo incominciato io!
Sono stato punzecchiato e ho risposto!
L'avevo pure scritto qualche messaggio addietro che non volevo rispondere più a certe insinuazioni, ma una volta mi sto zitto....due...ma non tre!
Io porto rispetto delle vedute (diverse) altrui...che ne portino pure gli altri.
Cmq una cosa positiva in tutto c'è....che se ne parli male...o che se ne parli bene....l'importante è che se ne parli...come la pubblicità! hihihi
A chiacchierarne il topic è sù in cima....dubito che questo sia sufficiente a far decidere qualche azienda a replicare uno dei due fucili...però è già un inizio.
Ciao cari
Ultima modifica di sir--kris; 17/09/2012 a 16:23
non ho avuto la volontà di leggere tutto (e maleditemi), ma un bel 70/90 lo prenderei anche a un botto di euro (circa 120/130, non di più), scherzo: se il prezzo fosse sotto i 400 lo prenderei certamente
direi 70/90, però i miei sogni restano la pm12(e non quella umarex a molla) o la m4 spectre(che non è beretta ma resta italiana).
La cx4 storm sarebbe replicata a co2, e ho già via una """"replica""" in full abs a molla, manco in scala 1:1, vinta con 5 euro al tiro a segno, diciamo che vale di più il laser che c'è sulla sua ottica plasticosa che il ciufile stesso.
da bravo nostalgico di naja ar70/90 sc tutta la vita!
