Addirittura! no raga...capisco che tira più la nostalgia di riprendere in mano quel ferraccio, che la voglia di provare qualcosa di mai usato ma vocato al futuro....ma come si può elogiare ar70/90!?
Non è noto per nessuna caratteristica interessante: non era il più affidabile, non era il più semplice, non era il più leggero....non era assolutamente niente di niente (dati di fatto).
Era un "buon" fucile medio, che però vi tira perchè è italiano...come tira a tanti ad esempio la ducati, che è italiana, nonostante non è ne la più veloce, ne ormai ha dotazioni superiori alle moto con gli occhi a mandorla (moto di serie intendo).
Ora io sono pure un nazionalista...ma non posso chiudere gli occhi ed elogiare a tutti i costi un prodotto mediocre!...cazzarola ragazzi.
L'arx 160 invece, che se voglia dire sull'estetica (che a me piace, ma può pure non piacere!) ha delle caratteristiche MOLTO interessanti, in alcuni casi pure uniche (vedere tempo necessario x cambio canna e calibro;vedere tempo per cambio direzione di estrazione bossolo).
Ne conoscete molti altri che fanno cose simili al mondo!?
Ok parlo dell'arma vera e non della replica di softair.....ma per quanto riguarda le forme "pulite" da punti di "impigliamento"...calcio reclinabile e regolabile...ecc...ecc...che si trasmettono alla replica....beh a mio avviso è un ottimo prodotto.
Ciao cari
Falso, falso, vero
Gli unici difetti dell'ar e dell'sc (scp merita un discorso a parte avendo come aggravante il fatto che non è concepibile un fucile che per smontarlo serve una brugola) sono il peso e la lunghezza, per il resto è un'ottimo fucile, certamente arretrato, ma ancora ottimo, poi che tu metti tra i difetti i punti di forza mi pare propio strano, ma lo hai provato almeno per un ragionevole numero di anni o in situazione operativa?
Poi cosa intendi per scarsa semplicità? lo smontaggio? ci sono armi ben piu complicate ma che il soldato deve saper smontare, quindi non vedo il problema, chiunche nell'ei l'ar lo smonta e rimonta quasi a occhi chiusi
certo l'rx è un bel salto in avanti, però dai, la sostituzione della canna.. il fante medio non se ne fa propio niente, al massimo sarebbe utile alle fos o fs, ma tanto loro hanno la versione dedicata, piuttosto come dici giustamente la possibilità della manetta di armamento e espulsione bossoli ambidestra quella si è interessante, permette di non reclinare il fucile in posizione strane e di evitare di usare il bolt catch (duro e molto spesso nella concitazione ci vogliono due-tre tentativi) per chiudere l'otturatore, mentre ora il tiretto ha la possibilità di essere montato a sinistra, così da tenere il fucile in puntamento e il dito pronto sul grillettoL'arx 160 invece, che se voglia dire sull'estetica (che a me piace, ma può pure non piacere!) ha delle caratteristiche MOLTO interessanti, in alcuni casi pure uniche (vedere tempo necessario x cambio canna e calibro;vedere tempo per cambio direzione di estrazione bossolo).
Ne conoscete molti altri che fanno cose simili al mondo!?
Ok parlo dell'arma vera e non della replica di softair.....ma per quanto riguarda le forme "pulite" da punti di "impigliamento"...calcio reclinabile e regolabile...ecc...ecc...che si trasmettono alla replica....beh a mio avviso è un ottimo prodotto.
Ciao cari
ar70/90 senza ombra di dubbio!!!
Speriamo che queste"vocine" durante il 2011 diventino qualche cosa di più![]()
bhe io sceglierei arx 160...assomiglia un po' allo SCAR che mi piace un sacco!!
a me piacerebbe che la beretta non associasse il suo nome alla solita cacata umarex, g&g, o qualunque altra marca... visto che nessuna marca fa fucili degni di questo nome, ma solo giocattoli...
giocattoli che tirano da destra, o a sinistra, o con potenza incostante, o con l'hop up che non si regola, o non sparano proprio.
Mentre invece i 'maestri' custom, su certe basi full metal, riescono a fare fucili da tiro al bersaglio anche dentro il joule, e che tirano bene anche se ci giochi duramente.
Ecco, se la beretta vuole prendersi un settore di mercato 'libero' da concorrenza, è questo.
E per prenderlo, bastarebber mezz'ora di tempo di uno qualsiasi dei designer che usano per le armi vere.
Perchè se una cosa spara, deve farla un armaiolo... anche se spara solo a un joule.
intendevo dire, che se fai vedere un classic army a un armaiolo della beretta, ci mette mezz'ora a dirti quali sono i pezzi che tolgono precisione al tiro, perchè, e come cambiarli. E che è questo il mio sogno.
Così sarebbe molto di più di un ar70 con GB di IIA generazione...
Ultima modifica di marswallace; 12/09/2011 a 13:58
brutta cosa, sostenere strenuamente delle posizioni "per sentito dire".......![]()