Vorrei rispondere in modo sintetico a tutti coloro che mi hanno attaccato dicendo che non ho competenza e quasi perfino diritto di parlare in merito ai fucili in questione:
rimanete delle vostre convinzioni che....io rimango delle mie....mi sembra di parlare al muro, a dei sordi...con aggiunta di paraocchi!
Lo dico e lo ripeto...progettateli voi militoni, i fucili, che tanto...siete convintissimi di conoscerli meglio di chiunque altro!
Dopotutto, i progettisti/ingegneri sono inutili per voi, bastano tanti caproni in mimetica che si divertono nei poligoni a "pensare" nuove armi!
Mi avete fatta passare la voglia di chiacchierare con voi! Avete la vostra visione e non siete in grado di accettare altre visioni, che magari son pure più tecniche e precise delle vostre e non ve ne accorgete neanche!
Poi vabbè...per non parlare di alcuni di voi che mi sembra proprio il classico esaltato in divisa, che crede di poter spaccare il mondo, per il semplice fatto che gli han dato un'arma in mano!
Poi tranquilli che il parlare per sentito dire,da parte mia....non esiste proprio!
Piuttosto voi...utilizzatori professionisti!
Su che base fate le comparazioni, se in realtà avete usato si o no in vita vostra due tipi di fucili!?
Bah...rimango abbastanza perplesso e perciò...da adesso in poi...neanche vi rispondo più,dopotutto...anche se vi rispondo...voi siete quelli bravi e intelligenti....io sono solo un "chiacchierone"!
Noi non saremo ne' bravi ne' intelligenti ma tu sei un bel po' presuntuoso a credere di essere l'unico tra gli utenti di SAM a lavorare per/nell'industria in un ramo qualsiasi della metalmeccanica.
Ti svelerò un segreto: uno può essere stato sia un rozzo caprone militare ed un fine modellatore CAD con discrete competenze tecniche di disegno e di produzione industriale, senza che le due cose vadano in minimo conflitto tra loro e senza che la seconda comporti una laurea in ingegneria.
Immagino il tuo stupore, ma ti assicuro che è possibile.
Beh inutile chiedersi chi sia l'esaltato con la mimetica.. comunque a questo genere di insinuazioni non rispondo nemmeno (tra parentesi sei il primo in 3 anni di esercito che mi da dell'esaltato, complimenti hai vinto una bambolina del pulcino pio)
La risposta alla domanda è si, ovvimante prima di parlare ho usato entrambi, e non ho fatto troppe considerazioni sull'RX solo per un motivo, non lo uso da abbastanza, solo da 3 settimane, e penso che prima di almeno un annetto di utilizzo non esprimerò considerazioni troppo sicure, voglio essere sicuro prima di parlare io.
Perchè van di moda i plasticoni tipo Starship Troopers e potendo scegliere dove investire (con licenza o meno) hanno seguito i vil denaro.
------ Post aggiornato ------
Eh ma loro son una famiglia di imprenditori da millemila anni, han fatto affari con Presidenti, Re ed Imperatori, figurati se si sporcano le mani coi giocattoli... giusto col contagocce, per non sentire troppo la puzza della plebe.
Purtroppo non ho voce in capitolo per parlare tecnicamente con voi su quale modello sia più o meno affidabile, quale presenti difetti o pregi etc, pur essendo attratto da tutto ciò che riguarda l'esecito e derivati.
Posso solo esprimere il mio parare su quale tra queste due repliche sarebbe bello avere sul mercato, e la mia scelta ricade sul 70/90.
A me piacciono molto i Kalashnikov e in genere per la linea M4/M16 e Scar non ne vado matto, l'ARX160 che sembra un mix tra questi dunque non mi fa impazzire, a differenza però del 70/90 che ritengo abbia una linea davvero molto bella, e mi da anche l'idea di essere più "massiccio" di un M4, puro parere in quanto il 70/90 non ho mai avuto il piacere di imbracciarne uno, e l'M4 l'ho solo provato in una replica per Softair.
si, beh temporalmente è l'ultimo uscito... probabilmente il criterio di scelta è stato quello che dici te...
han venduto armi a qualsiasi cane gliele pagasse, abbiamo mezzo impestato il mondo con armi italiane, come dice il detto "pecunia non olet", non credo si facciano problemi a far giocattoli, se gli porta guadagno...Eh ma loro son una famiglia di imprenditori da millemila anni, han fatto affari con Presidenti, Re ed Imperatori, figurati se si sporcano le mani coi giocattoli... giusto col contagocce, per non sentire troppo la puzza della plebe.
Mi chiedo quanto possa venire a costare farsi fare i gusci al CNC; ho avuto esperienza in una ditta che produce motori aeronautici e le lavorazioni delle testate, a partire dal grezzo di fusione ci costavano 300 euro circa e gliene abbiamo ordinate 6 per i 3 prototipi che seguivo, quindi niente produzione di massa, e sicuramente partire da un parallelepipedo di alluminio, per fare i gusci, costa meno, a livello di difficoltà di piazzamenti sulla macchina, rispetto alla testata di un motore...
Seriamente; qualcuno che lavora in una ditta metalmeccanica dotata di macchniari cnc (non dico di usare una fresa classica con gli avanzamenti manuali, si può fare ma ci si metterebbero settimane per ogni pezzo), saprebbe quantificare il costo, nel caso che uno qualsiasi di noi andasse li coi file CAD già pronti?
------ Post aggiornato ------
PS: in un documentario ho visto un artigiano Himalayano che faceva autonomamente ogni genere di arma, anche la beretta 92, con una vecchia fresa, di quelle che si trovano in quasi tutti gli ITIS di italia, per poi venderle agli abitanti della zona