Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: AIR BRAKE piston for A&K SVD Dragunov

  1. #1
    Cheerio
    Visitatore

    Predefinito AIR BRAKE piston for A&K SVD Dragunov

    Vi racconto la mia esperienza nella realizzazione di un AIR BRAKE per il pistone dell'SVD Dragunov dell' A&K.

    Per chi non lo conoscesse qui è disponibile la recensione del fucile fatta da Bandit :
    https://www.softairmania.it/threads/...-della-A-amp-K

    Un po di storia :
    qualche tempo fa mi sono imbattuto in questo link : https://pageproducer.arczip.com/daed.../airbrake.html
    e decido di imbattermi nello stesso esperimento sul mio M16 custom.
    Il risultato in termini di silenziosità e stato interessante ma per mancanza di tempo il progetto non è stato portato a termine.
    Poi divento proprietario di un SVD Dragunov dell'A&K e decido di ritentare l'esperimento su questa ASG.

    Come funziona :
    il perno sul pistone, con un diametro leggermente inferiore al diametro interno del cilindro, va a creare un cuscino
    d'aria che rallenta di fatto il pistone nell'ultimo tratto riducendo la velocità d'impatto e la rumorosità.
    Riduce però il volume d'aria efficace e quindi, a parità di molla, anche la velocità d'uscita del pallino diminuisce.

    Di seguito le spiegazioni passo passo delle modifiche eseguite.
    Non ho pronte tutte le foto. Le integrerò un po' alla volta.

    1. Foratura del pistone originale
    Segnare con un bulino il punto centrale del pistone. Le righe di fresatura aiutano a trovare il centro :

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_B01.jpg 
Visite: 432 
Dimensione:   73.1 KB 
ID: 85674

    Con un trapano a colonna eseguire la foratura con punta da 2.5 massimo

    2. Filettaura
    Eseguire con filettatore 3MA la filettatura interna del foro.
    Avvitare da dietro una vite 3x20 o 3x25, meglio se con testa svasata.
    Foto : da aggiungere

    3. Realizzazione del perno da avvitare al pistone
    La base di partenza è un distanziale esagonale. Ho scelto questo perchè già filettato internamente :
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_B02.jpg 
Visite: 421 
Dimensione:   44.3 KB 
ID: 85677

    e dopo averlo inserito nel trapano per mezzo di una lima, va "trasformato" in cilindro del diametro desiderato (4mm).

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_B03.jpg 
Visite: 420 
Dimensione:   47.6 KB 
ID: 85678

    rendendo però la punta leggermente conica in modo da facilitarne l'inserimento nell'ugello del cilindro.

    Bisogna poi rifinirlo con una lima più dolce e carta abrasiva con grana molto fine (500-800). Di sequito un dettaglio:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_B04.jpg 
Visite: 417 
Dimensione:   60.8 KB 
ID: 85680

    4. Taglio del perno
    Il perno va tagliato della misura corretta in modo che sia efficace ma che non rubi troppa energia.
    Ovviamente la lunghezza deve essere tale da non fuoriuscire dall'ugello del clindro.
    L'unico modo per trovare la lunghezza giusta è per tentativi. Basandomi sugli esperimenti che ho fatto
    la lunghezza ideale è di 15mm e sotto i 10 è inefficace.
    IO ho usato il dremel per eseguire il taglio.

    5. Fissaggio del perno al cilindro
    A questo punto è sufficiente avvitare il perno sulla vite ed eseguire i primi test.
    La lunghezza della vite deve essere leggermente più corta del perno e a test ultimati
    va fissata in maniera decisa. Ho usato del frenafiletti.
    Ecco delle foto del risultato finale :

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_05.jpg 
Visite: 422 
Dimensione:   29.6 KB 
ID: 85681

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_06.jpg 
Visite: 427 
Dimensione:   48.1 KB 
ID: 85682

    6. Test accoppiamento cilindro-pistone
    Prima di montare il pistone occorre verificarne l'accoppiamento in modo che tutto risulti perfetto.
    Simulare a mano il pistone che va contro la testa cilindro. Eseguire le stesse prove anche con il pistone leggermente inclinato.

    7. Montare il pistone nel cilindro e verificare le performance in termini di silenziosità e di velocità del pallino.

    Vorrei eseguire delle registrazioni audio con pistone originale e modificato. Qualche suggerimento sul come ?
    Quale strumento usare per una misurazione del suono ?

    NOTA 1 : integrerò questo tread appena possibile con altre foto e commenti

    NOTA 2 : l'autore di questo tread non è da ritenersi responsabile delle informazioni qui contenute e
    di un loro uso improprio.

    NOTA 3 : ogni suggerimento per migliorare questo tread è benvenuto.

    NOTA 4 : ogni punto +REP è altrettanto benvenuto

    Byez!
    Icone allegate Icone allegate SMA_B04.jpg‎  
    Ultima modifica di Cheerio; 01/04/2011 a 15:52

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    attaccargli sulla testa del pistone un pad di gomma no ???
    e' rischiosa come operazione considerando che si agisce su un pezzo unico, il cilindro del dragunov...

    comunque puoi usare audacity per registrare il rumore del fucile...

  3. #3
    Cheerio
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LA VOLPE Visualizza il messaggio
    attaccargli sulla testa del pistone un pad di gomma no ???
    e' rischiosa come operazione considerando che si agisce su un pezzo unico, il cilindro del dragunov...
    La pad aiuta ma non è altrettanto efficace.
    Rischioso ma efficace.

    comunque puoi usare audacity per registrare il rumore del fucile...
    Ma come pubblicare i file audio su SAM ?

    ByeZ!

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    per i file audio basta mettere un video...

    per il lavoro molto bravo, davvero... pero io pensavo di usare il teflon...

  5. #5
    Cheerio
    Visitatore

    Predefinito

    OK vada per il video ..........

    mmm teflon mmmm, interessante. Lo userò per i prossimi esperimenti .......

    Byez!

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di EOtech
    Club
    HOT SHOTS SOFTAIR
    Iscritto il
    08 Oct 2009
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    troppo invasivo a mio avviso come lavoro,ma sarei interessato ai risultati che dà questo progetto..

  7. #7
    Recluta L'avatar di Vampyre
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Ottimo lavoro ma mi accodo alla lista del perplessi sull'affidabilità della modifica.
    Il primo dubbio è la modifica in maniera irreversibile del pistone.
    Il secondo è il tipo di materiale usato, direi che un materiale non metallico, tipo teflon, potrebbe evitarti molti grattacapi in caso di un malfunzionamento.
    Metallo su metallo, se qualcosa non va per il verso giusto ti giochi pistone e testa cilindro.

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    la modifica se fatta con buone tolleranze ha un ottima resa perche di fatto frena il pistone.
    ovvio non puo essere usata su fucili a raffica ma sui ba funzia alla grande...

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    15 May 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    ho fatto questa modifica, non ho perso troppa potenza, anzi.. dovessi dire non ho perso nulla.
    in compenso il fucile è smezzato di rumore.. anche meno..
    il mio pirulino è di avional fatto rigorosamente al tornio.
    francamente la modifica la sconsiglio a chi non ha un tornio, tutto il lavoro richede centratura e precisione nell'ordine del decimo, il pirulino conico funziona meglio se ha delle tolleranze fatte per bene e non a casaccio su un trapano..
    io ho preso un tondino di lega di alluminio e l'ho forato e filettato.. idem la testa del pistone almeno si crea un controdado con la vite.
    ho fatto la prima parte che va sulla base del pistone dritta cilindrica per una lunghezza di 4mm (a tolleranza minima di diametro) poi mi sono stretto 2 decimi per il resto del pirulino in modo che l'aria passi libera e venga fermata solo per 4mm.
    nella parte finale, ovvero gli ultimi 5mm del pirulino, gli ho dato la forma ad ogiva con accennata una minuscola sede conica nel centro.
    inutile ribadire che tutto il lavoro viene bene solo quando il decimo di millimetro conta ancora qualcosa.
    Ultima modifica di wrighi; 23/07/2012 a 13:34

  10. #10
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    15 May 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    mi chiedevo.. se sul fondo del cilindro al posto del disco di gomma ci metto un feltro adesivo da mobili di quelli spessi sui 4-5mm ovviamente bucato al centro, potrebbe avere un senso al fine di proseguire nel silenziare questo fucile?
    in casa ho cercato dappertutto e non ne ho neanche uno .. ma se ha senso provare appena vado al brico ne prendo una bustina..

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

dragunov

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.