Ciao a tutti,
mi sono da poco affacciato al mondo del Softair e ho intenzione di iniziare a praticare regolarmente questo sport. Mi sono informato e documentato tramite il web, e molte utilissime nozioni le ho apprese proprio tramite SAM con l’utilizzo del famigerato “tasto cerca”!!!
Ad ogni modo c’è qualche domanda che vi vorrei porre, poiché molti dei post che ho letto risalgono a qualche anno fa e magari le varie situazioni si sono evolute o sono comunque cambiate (probabilmente dimostrerò tutta la mia niubbietà… vi prego siate buoni![]()
![]()
).
1. Innanzi tutto, l’acquisto di un’ASG:
Per la mia concezione, le doti principali che dovrebbe avere un’arma sono l’affidabilità e la durabilità. Per questo motivo sto pensando di acquistare un fucile Marui, e tra i vari modelli credo che l’AK Beta Spetsnaz sia quello per me più indicato.
Siccome vorrei in futuro applicarci un Red Dot, ho visto che in commercio ci sono la classica slitta per AK con attacco laterale, che non mi entusiasma granchè, e altre due slitte superiori che andrebbero montate suppongo prima delle tacche di mira:
una è della UTG, ed è questa
L’altra, di cui non conosco la marca, è quest’altra
![]()
Qualcuno le ha mai provate? Sapete se per il Beta Spetsnaz Marui vanno bene? Avete idea di come vadano montate?
Ho anche adocchiato il G36C, ma il problema della rotazione della canna mi lascia un po’ perplesso. Francamente in questo momento non mi ci vedo proprio ad aprire il fucile e a fissare la canna interna con del nastro isolante. Tra l’altro, questa problematica esiste ancora oppure ad oggi è stata risolta?
Un’altra cosa che ho letto girovagando per internet, è che questo fucile accumula molta sporcizia all’interno, perché è facile che lo sporco entri quando lo si usa con il calcio piegato. Ma è vero?
Inoltre vorrei chiedervi se sapreste dirmi cosa effettivamente influenza l’affidabilità di un’ASG.
Mi spiego: se guardo ad esempio i fucili della Classic Army (magari proprio il G36C), questi presentano gearbox ed ingranaggi in acciaio rinforzato, boccole anch’esse in acciaio e via dicendo. Non dovrebbero essere più affidabili dei Marui, che utilizzano invece materiali meno nobili (es. ingranaggi in zama)?
2. Un altro acquisto “obbligato” è la maschera protettiva per gli occhi:
A tal proposito, siccome la sicurezza deve venire prima di tutto, sarei intenzionato a comprare un occhiale balistico a mascherina della Bollè.
Sono però indeciso tra l’X800 e l’X1000. Il secondo modello ha una resistenza maggiore, quindi è più sicuro, mentre il primo ha una migliore areazione e dovrebbe essere quindi più comodo da utilizzare.
Avete qualche consiglio in merito? Qualcuno che li ha provati entrambi?
Scusate se vi ho tempestato di domande...
Vi ringrazio in anticipo per le risposte e i consigli che mi darete!!!