Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: info per gli acquisti

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Mar 2011
    Messaggi
    2

    Predefinito info per gli acquisti

    Ciao a tutti,
    mi sono da poco affacciato al mondo del Softair e ho intenzione di iniziare a praticare regolarmente questo sport. Mi sono informato e documentato tramite il web, e molte utilissime nozioni le ho apprese proprio tramite SAM con l’utilizzo del famigerato “tasto cerca”!!!
    Ad ogni modo c’è qualche domanda che vi vorrei porre, poiché molti dei post che ho letto risalgono a qualche anno fa e magari le varie situazioni si sono evolute o sono comunque cambiate (probabilmente dimostrerò tutta la mia niubbietà… vi prego siate buoni ).

    1. Innanzi tutto, l’acquisto di un’ASG:
    Per la mia concezione, le doti principali che dovrebbe avere un’arma sono l’affidabilità e la durabilità. Per questo motivo sto pensando di acquistare un fucile Marui, e tra i vari modelli credo che l’AK Beta Spetsnaz sia quello per me più indicato.
    Siccome vorrei in futuro applicarci un Red Dot, ho visto che in commercio ci sono la classica slitta per AK con attacco laterale, che non mi entusiasma granchè, e altre due slitte superiori che andrebbero montate suppongo prima delle tacche di mira:
    una è della UTG, ed è questa
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   imm..JPG 
Visite: 8 
Dimensione:   12.4 KB 
ID: 85233Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   MNT_970T_PRO_1[2].jpg 
Visite: 9 
Dimensione:   41.5 KB 
ID: 85232


    L’altra, di cui non conosco la marca, è quest’altra
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   slitta_per_ak_47_c[1].jpg 
Visite: 4 
Dimensione:   26.2 KB 
ID: 85234 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   slitta_per_ak_47_D[1].jpg 
Visite: 4 
Dimensione:   28.1 KB 
ID: 85235Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine.JPG 
Visite: 4 
Dimensione:   12.3 KB 
ID: 85236

    Qualcuno le ha mai provate? Sapete se per il Beta Spetsnaz Marui vanno bene? Avete idea di come vadano montate?

    Ho anche adocchiato il G36C, ma il problema della rotazione della canna mi lascia un po’ perplesso. Francamente in questo momento non mi ci vedo proprio ad aprire il fucile e a fissare la canna interna con del nastro isolante. Tra l’altro, questa problematica esiste ancora oppure ad oggi è stata risolta?
    Un’altra cosa che ho letto girovagando per internet, è che questo fucile accumula molta sporcizia all’interno, perché è facile che lo sporco entri quando lo si usa con il calcio piegato. Ma è vero?

    Inoltre vorrei chiedervi se sapreste dirmi cosa effettivamente influenza l’affidabilità di un’ASG.
    Mi spiego: se guardo ad esempio i fucili della Classic Army (magari proprio il G36C), questi presentano gearbox ed ingranaggi in acciaio rinforzato, boccole anch’esse in acciaio e via dicendo. Non dovrebbero essere più affidabili dei Marui, che utilizzano invece materiali meno nobili (es. ingranaggi in zama)?


    2. Un altro acquisto “obbligato” è la maschera protettiva per gli occhi:
    A tal proposito, siccome la sicurezza deve venire prima di tutto, sarei intenzionato a comprare un occhiale balistico a mascherina della Bollè.
    Sono però indeciso tra l’X800 e l’X1000. Il secondo modello ha una resistenza maggiore, quindi è più sicuro, mentre il primo ha una migliore areazione e dovrebbe essere quindi più comodo da utilizzare.
    Avete qualche consiglio in merito? Qualcuno che li ha provati entrambi?


    Scusate se vi ho tempestato di domande...
    Vi ringrazio in anticipo per le risposte e i consigli che mi darete!!!

  2. #2
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito

    Non sono pratico con i modelli di cui parli, li conosco, ma non li ho mai provati o visti usare dal vivo, però ti darò la classica risposta: prendi un Marui con una batteria tranquilla e ti durerà per sempre. Un Marui, qualunque esso sia, una batteria 8,4 V (niente LiPo, un mio amico ha sgranato un MP5 Marui con una LiPo 7,4 V, frullava davvero troppo) e sei a posto. Hanno un po' meno potenza degli altri, ma la potenza alla fin fine influisce solo nella maggior velocità del pallino, per la gittata è una questione minima visto che è l'hop-up a fare il lavoro in questo caso. Non dovrai mai aprirlo per anni e anni. L'unico difetto è che sono di plastica, anche se di una plastica molto buona, quindi dovrai solo starci un pelino attento a non caderci sopra o a usarli per disboscare!

    Anche altre marche sono buone: ICS, VFC, Classic Army... però Marui come affidabilità è un pelo avanti. E' vero che ha gli ingranaggi e il gearbox non rinforzati, ma perché tutto è proporzionato a quello che deve fare. Il controllo qualità è eccellente, quindi tutte le repliche che escono sono praticamente uguali, mentre per le altre marche può essere un po' più altalenante (l'ICS forse viene subito dopo il Marui, per mia esperienza, che può essere opinabile).

    Se non hai problemi che il fucile sia di plastica (un po' meno realistico) vai di Marui! O se vuoi spendere qualcosa in più c'è l'M4 SOPMOD sempre Marui, che è in metallo, scarrellante, ma costa un botto.

    Per gli occhiali, non dovrebbero esserci problemi con gli X800, non li ho mai provati, ma dovrebbero andare benissimo, se hanno un profilo più basso ti aiutano se indossi un elmetto e ti intralciano meno quando appoggi la guancia al calcio del fucile per prendere la mira. Inoltre, l'aerazione è importante per limitare l'appannamento.

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    per gli occhiali prendi gli x800 perche a meno che non ti sparino da 1,5m con una asg overj non dovresti farti niente.
    Il g36c della CA ce l ho e mi sto trovando molto bene e la canna resta immobile (se si muove al massimo levi il parano dove vanno messe le batterie e ci dai un giro di scotch roa di 2 sec) ed e dello stesso materiale di quello vero cioe fibra di vetro.

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Mar 2011
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robyhood Visualizza il messaggio
    un Marui con una batteria tranquilla
    Grazie!!! effettivamente è quello che ho in mente!!!

    Il fatto che sia di plastica non è un problema, a me interessa l'affidabilità. Poi coumunque, più avanti e con più esperienza, potrò sempre customizzarlo!

    Ho visto che ci sono anche gli ak 74 marui scarrellanti in metallo... però, come hai già detto tu, costano un botto!
    E' vero che se devo spendere dei soldi, preferisco spendere un po' di più per un prodotto di qualità piuttosto che spendere di meno per uno che è un'incognita; però arrivare a cifre di 400/500 Euro per un fucile, per il solo fatto che è scarrellante, mi sembra un po' troppo... anche perchè lo scarrellamento in sè non serve a nulla, è solo un fatto estetico... e poi si tratta comunque di un meccanismo in più che può incepparsi/rompersi/ecc.

    ---------- Post added at 11:54 ---------- Previous post was at 11:52 ----------

    Quote Originariamente inviata da black1995 Visualizza il messaggio
    a meno che non ti sparino da 1,5m con una asg overj
    eh... per carità, "sicuramente" non succederà mai... ma visto che ogni tanto qualche "fenomeno" lo si trova in giro...

  5. #5
    Soldataccio



    L'avatar di pupu
    Club
    ASD Argonauti SAT
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Apr 2010
    Messaggi
    3,463

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tom Ludlow Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    Inoltre vorrei chiedervi se sapreste dirmi cosa effettivamente influenza l’affidabilità di un’ASG.
    Mi spiego: se guardo ad esempio i fucili della Classic Army (magari proprio il G36C), questi presentano gearbox ed ingranaggi in acciaio rinforzato, boccole anch’esse in acciaio e via dicendo. Non dovrebbero essere più affidabili dei Marui, che utilizzano invece materiali meno nobili (es. ingranaggi in zama)?
    il discorso non fa una piega, pero' i marui se usato con nimh8,4 oppure con lipo 7,4 sono indistruttibili possono durare senza avere problemi parecchi anni.
    nulla da dire su classic army anche loro molto affidabili ci mancherebbe.

    ---------- Post added at 12:15 ---------- Previous post was at 12:14 ----------

    forse prenderei un classic army fossi in te, ma non ho niente contro i marui.

  6. #6
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito

    Io sapevo che i Classic Army ultimamente (per sentita dire di un negoziante sanmarinese, poi non so quanto sia affidabile la fonte) hanno un controllo qualità altalenante, quindi tutte le repliche non escono perfette. Però, come ho già scritto, ci sta che non sia attendibile come notizia.

    Non ho mai avuto esperienze dirette coi Classic Army (che mi stanno un po' antipatici a pelle, non so perché, è comunque un fatto personale e non conta con la bontà delle loro repliche), ti posso dire della ICS che va molto bene ed è affidabile (ha gli ingranaggi più robusti presenti sul mercato, a detta dei più).

    In ogni caso, come primo fucile andrei sul Marui. Almeno vedi subito che arrivare a pelo Joule conta poco, perché la precisione dell'hop-up, del gruppo aria e del gear box Marui sono quello che fa la differenza.
    Ti sconsiglierei, casomai, l'MP5 solo per i problemi di pescaggio dei caricatori che affliggono quasi tutte le repliche di tutte le marche (io anni e anni fa fui fortunato, mai problemi di pescaggio). L'AK, per sentire dire, è una delle migliori repliche che fa la Marui, se ti piace prendilo, per quanto riguarda la versione scarrellante è un pelino (forse) più potente della versione normale e ha delle parti in metallo. Però hai ragione anche te: ogni cosa che c'è in più si può rompere, quindi il meccanismo di scarrellamento e rinculo è solo un fatto estetico che può aggiungere inaffidabilità al tutto (e anche imprecisione, visto che il rinculo, anche se minimo, aggiunge imprecisione al tiro).

    Comunque penso che oggigiorno se eviti le repliche cinesi (che sono spesso overjoule e moltissime volte vanno sistemate subito aprendole e controllando tutto) ed eviti batterie pompate con raffiche mostruose e irreali (considera che un M4 vero non spara più di 1000 colpi al minuto = circa 16 pallini al secondo) difficilmente avrai problemi.

    Posso consigliarti qualche modello con la relativa marca:
    - MP5 Marui per esperienza diretta, lo presi usato nel 2000, è stato fermo qualche anno, ma ancora non perde un colpo ed è piuttosto preciso nonostante la canna corta;
    - AK-47 Marui;
    - M4 ICS (sia la versione full metal che quella più economica di plastica) per affidabilità (ingranaggi robustissimi) e semplicità di smontaggio (il gearbox è diviso in due, puoi sostituire un pistone se un giorno si consuma o una molla se si snerva senza metter mano alla parte degli ingranaggi, togli un perno e hai già il fucile aperto in due). Occhio: gli ICS sono poco compatibili con pezzi di ricambio di altre marche, quindi per esempio puoi valutare fin da subito se prendere una versione con RIS, per esempio. I G&P sono sicuramente, forse insieme ai VFC, i migliori dal punto di vista estetico. I Marui, a meno che non abbiano fatto versioni più aggiornate (ed escludendo chiaramente la versione scarrellante SOPMOD) non erano un granché come repliche, più che altro tendeva ad allentarsi la canna;
    - G36K Classic Army, anche solo per il fatto che usa materiali in fibra come la versione originale. Non ho informazioni però circa affidabilità, ecc.

    Una nota sulle LiPo: un mio amico ha sgranato un Marui (il primo sgranato che ho visto!!!! Si è rotto un dentino dell'ingranaggio centrale) con una 7,4 V, lo faceva frullare un po' troppo. C'è da dire che era stato stressato abbastanza prima con una 9,6 V. Quindi meglio una 8,4 V, se opti per una LiPo 7,4 V (lascia stare le 11,1 V) evita di prenderne una con troppi C di scarica correlati a tanti mAh. Tieniti sui 12-15 C e non dovresti avere problemi.

    Rob.

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    se prendi il g36k scarrellante (costa 10euri in piu) che e perfetto materiali originali outerbarrell rinforzata, e ingranaggi in acciaio

  8. #8
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito

    Intendi sempre Classic Army? Pensavo la facesse solo Marui scarrellante!

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di Fedez
    Club
    URUKLAN Softair Club
    Iscritto il
    31 Dec 2009
    Messaggi
    2,385

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robyhood Visualizza il messaggio
    Intendi sempre Classic Army? Pensavo la facesse solo Marui scarrellante!
    Ci sono anche i CA blowback

  10. #10
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito

    Ho visto, sono andato a curiosare dopo aver fatto la domanda (a cui potevo rispondermi da solo girellando su internet come ho fatto )!

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.