Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Op. White Mountains II - 26/27 Marzo 2011

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #13
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    Ricevuti gli opord e pianifichiamo immediatamente l'inserzione in veicolo attraverso il confine pakistano, al limite dell'AO sud: abbiamo grande probabilità di mischiarci con i numerosi convogli di nativi che valicano in quel punto.
    Escludiamo di utilizzare materiale nativo per il camuffamento in fase di infiltrazione, ma semplici abiti civili e auto convenzionale OR con marking da stampa, in questi giorni più comuni di un veicolo militare.
    Per l'equipaggiamento rimaniamo sul leggero: le temperature dovrebbero graziarci, tranne in serata, quando sappiamo che il vento comincia ad alzarsi in valle, abbassando notevolmente la temperatura percepita in quota. Per il resto semplici kit da RECON M4: 7 caricatori a testa, 2 litri H2O, Telemetro laser, NV, Spotting scope, GPS e vestiari Windproof spezzata (DPM Continentale sopra, DDPM sotto), per uniformarci alla primavera Afghana. Ovviamente niente bivacco, ma semplici teli per l'allestimento di un eventuale POA (teli termici, IPK British e così via)

    L'infiltrazione attraverso il confine Pakistano ci dà qualche problema: l'assenza di strade ben chiare e carovane sparse per le montagne, ci obbligano a passare per un agglomerato urbano montano non segnalato. Data la stagione e l'orario, in paese non ci sono che donne ed una solitaria pattuglia della locale milizia: temiamo un check point pakistano e proviamo ad evitarlo non entrando in paese. Facciamo perdere le nostre tracce e, individuata la carovaniera che si inerpica, ci lanciamo in fuoristrada veloce. Oltre la vista del paese, raggiunto il limite dell'AO, cambiamo passo per non alzare polvere che rivelerebbe la nostra presenza: la strada è ben chiara e ci porta direttamente sulla LZ prestabilita.
    Purtroppo troviamo ad alcuni metri dalla LZ segni di un recente Check Point delle forze regolari Afghane: ci insospettiamo e cambiamo la posizione di entrata, mantenendo sotto sorveglianza il punto. Smettiamo i panni civili e ci prepariamo all'azione, circa 1 ora prima del apertura finestra.

    Dal comando riceviamo l'ok per un'entrata anticipata, ma voci dalla valle sotto di noi ci fanno temere il passaggio di una carovana. Ci congeliamo in zona per qualche minuto, inutilmente: un pastore con qualche capra ci si sfila di sotto, senza notarci.
    Luce verde, entriamo, scendiamo di quota immediatamente per evitare di essere avvistati dalle postazioni in alto ad ovest del AO, dove vediamo movimenti veicolari, UAZ russa.. sicuramente un residuato preda bellica, mentre su Taloqan, notiamo movimenti minimi: qualche veicolo, voci di normali attività e alcuni uomini disarmati, per ora...

    Quasi al limite dell'area di competenza individuiamo movimento in area Oscar: attorno alla posizione presunta di BIRD, due uomini armati sembrano individuare qualcosa. Andiamo di marking in caso avessero materiale pesante con cui impensierirci, rimaniamo congelati per 15 minuti, dopodichè ripiegano sul veicolo e si defilano fuori vista. Rapidi scendiamo ancora di quota per raggiungere la nostra area, non prima di aver sondato ogni anfratto di Victor, dopo che OpCom ci aveva informato che l'equipaggio del SSR, a cui era assegnato, erano caduti in un imboscata IED fuori Bastion - una vera disgrazia, ci addestriamo quotidianamente con quei ragazzi...

    La missione non aspetta: la discesa si fa pericolosa, il terreno è infido ed irto di rocce taglienti quanto coltelli, terriccio molle, pendenze da Alpi ed i pochi alberi sono bruciati o abbattuti e abbandonati sui sentieri, come se volessero ostacolarci anche loro..un vero incubo.. Ma come natura vuole, tutto ciò che scende deve risalire: le molteplici risalite cominciano a minare la squadra, ma Whisky almeno è completato.
    Dato che prevediamo nella notte di eliminare BIRD, vista la nostra vicinanza, ci allunghiamo sulla cima, cercando contatto radio con Oregon, la pattuglia italiana assegnata alla zona: purtroppo niente contatto. Ci poniamo ad osservare Taloqan ed notiamo movimenti di uomini armati per alcuni minuti: dato il mancato contatto, tentiamo l'avvicinamento a BIRD. Immediatamente vediamo un veicolo civile parcheggiato a distanza ed una tenda piazzata a 30 metri dall'obj: indubbiamente il sito è caldo e ripieghiamo per non rovinare l'eventuale recon di Oregon sul sito.
    Intanto Markiamo il punto e ci ritiriamo a distanza: ormai si avvicina l'ora del contatto con OPOCOM oltre confine. Le scelte sono due: ripiegare verso Taloqan, svincolandosi da essa attraverso i radi cespugli al di sotto, oppure rifare la tremenda rotta di inserzione attraverso i canyon appena passati. Scegliamo la seconda, cosi da controllare Victor da est ad ovest. La discesa si presenta durissima: purtroppo il caposquadra si infortuna, ma presto rimesso su strada si prosegue. La risalita si presenta pesante ma fattibile, con un paio di brevi soste riusciamo a raggiungere l'MSR che taglia l'AO, per raggiungere la nostra LZ, dove, una volta dimessi i nostri abiti militari, ripieghiamo attraverso il confine Pakistano per recarci al RVP con OPCOM, in cui troviamo altri amici giunti minuti prima. I ragazzi del DEVGRU sono gli unici mancanti, ma sappiamo che hanno riportato dei feriti, quindi attendiamo.
    Nel frattempo mercanteggio per qualche tanica in più di nafta per il veicolo da uno zelante e pedante mercante di Carachi: potrebbe essere un lungo rientro.

    Al Deb partecipano i ragazzi dei Royal Marines, compagni di lunga data e ottimi elementi (mi domando quando il Comandante Gray gli darà il permesso di partecipare alla Selection), il ragazzi del 9° Incursori, gente dura e ben addestrata, un po' chiacchieroni, ma assolutamente affidabili, ed i misteriosi infiltrati della Cover Unit, gente tosta quelli dei servizi segreti, non si sa mai cosa combinano, ma è meglio non far loro troppe domande.

    I DEVGRU infine arrivano: l'intelligence ci da pessime notizie, l'attività notturna degli insurgent sarà notevole e ci sarà lavoro per tutti.
    Innanzitutto dobbiamo eliminare i vari checkpoint indiduati lungo la MSR, in seguito i vari depositi saranno da recuperare o eliminare, dopo aver ovviamente distrutto gli Obj principali Taloqan e BIRD, dato che gli altri sulle alture sono stati distrutti, dal DEVGRU. Purtroppo pare che gli insurgent abbiano piazzato un mortaio da 105 sui dirupi di Victor, benone..

    Decidiamo per una manovra a tenaglia da due direzioni sul cuore dei Chek Point che si concentrano a sud sull'incrocio principale: noi riprenderemo la nostra carovaniere per congiungerci sul check point con i ragazzi dei RMC e DEVGRU, mentre gli altri scenderanno direttamente sugli altri due CP.

    Purtroppo l'attraversamento del villaggio stavolta non passa inosservato e cerchiamo di sviare i nativi infilandoci su un paio di strade traverse. Quando arriviamo sulla nostra LZ, scopriamo che gli Insurgent hanno appena allestito un CP non segnalato.. non c'è tempo per nulla: si fa retro buttandoci in un fossato saltando giù al volo. Non facciamo a tempo a piazzarci, che ci sono addosso: segnaliamo la posizione, scontro a fuoco furibondo, vengo colpito, ma scopro che ad averne fatto le spese è solo Nv.. un po' di fortuna non guasta. Il Cp è presto demolito dall'alto: Cover Unit e 9° li asfaltano tranquillamente, però rischiamo di saltare l'ingaggio congiunto con le altre forze, quindi ci mettiamo in marcia rapida, abbandonando il veicolo in mezzo alla strada, cosi da evitare che vi siano forze avversarie su veicoli armati che possano seguirci.
    Per gli altri CP non vi è praticamente possibilità: anche se ben difesi, vi sono troppi operatori in attacco.

    Durante lo scontro al incrocio, gli Insurgent vengono raggiunti, anche da una Teknica, che viene abilmente fatta saltare da una granata, purtroppo scopriremo successivamente che trasportavano feriti a Taloqan, danni collaterali..ci sono sempre.

    Da lì, rapidamente ci spostiamo su Taloqan, sperando di prenderla prima che siano in grado di arginare la nostra avanzata: con già gli ordini successivi di salire e prendere BIRD, ci apriamo con il 9°e la Cover Unit in testa ed assaliamo il villaggio da più punti. I difensori sono ben piazzati, ma devono ripiegare per forza negli edifici, dato il nostro numero. Lo scontro si fa confuso: una pessima coordinazione da parte nostra miete vittime, alcuni Blu su Blu, ed un uso spudorato di scudi umani da parte del nemico ci fa perdere terreno, così da obbligarci a ripiegare lasciando Taloqan ancora in mano salda ai difensori.

    Una volta riuniti, decidiamo di dedicarci agli altri obj, che ovviamente saranno stati alleggeriti di difensori accorsi a Taloqan. Pattuglie sporadiche vengono segnalate sulla MSR per tutta la notte e sui depositi vengono rinvenute alcune casse di materiale bellico, mentre il Mortaio si rivela ancora ben difeso, tanto da richiedere due gruppi in attacco. Persino durante il recupero del nostro veicolo, vengo intercettato da una coppia di nativi, probabilmente in rientro da uno degli altri OBJ distrutti.
    Lo scontro durante la notte prosegue attorno Taloqan, ma per altre due volte rimane invitta.
    L'alba comunque vede vincitrici le nostre forze, che rapidamente ripiegano oltre confine Pakistano.

    Alcune ore dopo, davanti un buon Tea caldo e pane dolce, i partecipanti all'operazione si ritrovano a festeggiare la vittoria.

    Al di là della versione romanzata, l'evento è stato fantastico sotto tutti i punti di vista: gli amici incontrati hanno reso il tutto spettacolare ed i pochi avvenimenti negativi non sono che particolari facilmente dimenticabili.
    Un grazie a tutti quanti: dai Taloqan a tutti gli operatori SF, speriamo di trovarci al più presto sul campo.
    Ovviamente grazie a Sebastiano ed ai suoi ragazzi per averci organizzato questo bel evento: ce n'era proprio bisogno!!!!!!

    questo è il nostro tracciato gps, della recon, senza alcun ingaggio o aver messo in allarme eventuali pattuglie.

    Dimenticavo..Manco na foto sono riuscito a fare..spero negli altri..durante il DEb al OPCOM siamo stati fotografati, speriamo.
    Ultima modifica di kamchaaka; 29/03/2011 a 00:31

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.