Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
E allora a che serve??
Il rodaggio/pulizia dei motori lo si fa spesso in ambiti diversi dai nostri...quando facevo modellismo dinamico con auto 1/10 il trattamento era comune perchè lì si cerca di tirar fuori il massimo dal proprio motore.
Oncelot...grattare con un coltello non è una buona cosa, per un semplice motivo: così facendo gratti la superficie dell'indotto e delle spazzole in maniera irregolare e rischi di fare piccoli solchi irregolari che potrebbero compromettere il contatto tra indotto e spazzole.
La cosa migliore sarebbe avere un tornio da modellismo come questo Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   tornio.jpg 
Visite: 19 
Dimensione:   28.4 KB 
ID: 85212 per rasare l'indotto (ovviamente ripeto che comprarlo per l' ambito del softair è inutile in quanto i motori non vengono usurati/ stressati come nel modellismo)...in assenza di questo puoi, come pagliativo, lucidare spazzolette ed indotto con la gomma per la penna ( esatto..quella abrasiva che si usava a scuola); una volta lucidato tutto con la gomma, fai un bel rodaggio:

Materiale occorrente

1 batteria da 4,8 Volt (4 AA)
2 cavetti con connettore a coccodrillo
1 bicchiere (O altro contenitore) di acqua distillata
poche gocce di detersivo per i piatti
1 motore elettrico ^_^


Prendi la batteria da 4,8 Volt

Collega I fili al motore

Metti due o tre gocce di detersivo nel bicchiere d'acqua

Immergi COMPLETAMENTE il motore in acqua

Fai girare il motore a 4,8 Volt per 5 minuti A ROVESCIO

Scambia I fili e fallo girare 5 minuti nel senso di rotazione normale

Togli il motore dall'acqua MENTRE STA ANCORA GIRANDO e butta fuori piu' acqua possibile


Stacca I fili e a questo punto hai due opzioni:


Se il motore non si puo' aprire, immergilo (Fermo) in alcool isopropilico o soffia dentro con spray per circuiti stampati
Se si puo' aprire smontalo completamente e asgiuga il tutto con aria calda

Lubrifica bene le bronzine (o I cuscinetti) e... VIA!

Prova...
Io ho fatto il famoso lavaggio con sapone e non, ti sfido a rimuovere tutto il sapone dalle boccole cuscinettate del motore, i vantaggi di usare il sapone sono pressocchè nulli a mio avviso, per sgrassare una dello svitol è sicuramente più efficace del sapone ed oltretutto un pò lubrifica! è importante che ci sia l'acqua che in teoria dovrebbe far sedimentare la polvere di grafite

Cmq dal video si capisce che non è un problema di spazzole o di sporcizia, devi aprirlo per vedere cosa ci è finito dentro oppure sistemare un avvolgimento rotto

PS2 i motori da softair vengono venduti prerodati