Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Minori, Genitori e Altri parenti: Chi può firmare?

  1. #1
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito Minori, Genitori e Altri parenti: Chi può firmare?

    Ho dato una scortsa in giro, ma per andare sul sicuro volevo proporre la domanda diretta.

    Ad oggi, accettiamo la presenza di minorenni in squadra purchè abbiano:
    -Almeno 16 anni
    -Siano accompagnati da uno dei genitori (che ne sia tutore legale) durante ogni giornata di gioco.
    -Il genitore si iscrive assieme al figlio, scrive di suo pugno una dichiarazione in cui attesta la sua volontà di iscrivire il figlio all'asd e contr/firma l'iscrizione.

    Tutta questa trafila è per dimostrare (nel caso sia necessario) la buona fede dell'associazione e sopratutto che il genitore era ed è a conoscenza degli scopi/attività/rischi. In pratica: non accettiamo il primo ragazzino che si iscrive di nascosto senza dirlo ai genitori.

    Mi viene però spesso chiesto se il "fratello maggiore" può venire al posto del genitore e firmare per lui. A parte i problemi di responsabilità ben noti, il mio dubbio è: Un fratello/sorella, è considerabile al pari di un genitore?

    Finora non ho mai considerato validi parenti al difuori dei genitori. E' legalmente consigliabile andare avanti su questa linea? Sono in torto?
    Ultima modifica di dhave; 25/03/2011 a 09:14

  2. #2
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    in teoria il fratello puo essere anche il tutore del minore.a mio avviso e per come la penso io,per stare sul sicuro meglio sempre avere una dichiarazione dei genitori.tra fratelli se ci sono ottimi rapporti ci si puo' mettere d'accordo per mascherare il tutto ai propri genitori.
    poi ovviamente se per inadempienze o altro i genitori non sono raggiungibili,allora meglio l'opzione fratello/a maggiore.
    eviterei gli zii/e date le partentele spesso molto lambde...

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 Sep 2008
    Messaggi
    151

    Predefinito

    La potestà, salvo i casi eccezionali in cui sia stato nominao dal Tribunale un tutore (che, in ipotesi, può essere anche un fratello maggiorenne), spetta esclusivamente ai genitori.

  4. #4
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da doppler Visualizza il messaggio
    La potestà, salvo i casi eccezionali in cui sia stato nominao dal Tribunale un tutore (che, in ipotesi, può essere anche un fratello maggiorenne), spetta esclusivamente ai genitori.
    concordo pienamente con Doppler e come ho gia più volte detto, consiglio di chiedere la firma di entrambi i genitori, informando dei pericoli nel foglio da firmare e farsi dare la copia della carta di identità di ambedue.


  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    A questo punto nasce spontanea una domanda.

    - ammettiamo che i genitori (o il tutore riconosciuto dal tribunale) siano a conoscenza dei rischi che può correre il minore;
    - ammettiamo che i genitori abbiano firmato l'auorizzazione per farlo giocare;
    - ammettiamo che ci siano anche le fotocopie dei loro documenti;

    Cosa succede se, nonostante le "ammissioni" sopra indicate, i genitori ci ripensano e vogliono denunciare l'ASD, il Club, Tizio, Caio e Sempronio nel caso il figlio si facesse male ?

  6. #6
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Io dico: si va in tribunale. Al momento il mio scopo è avere quanta più carta possibile dalla mia parte, visto che non esiste modo di impedire ad una persona di farti causa.

    E' lo stesso rischio che un giocatore maggiorenne decida di andare in tribunale: si vede caso per caso.

    Almeno credo..eheheh, si capisce nulla.

  7. #7
    Spina L'avatar di STERM
    Club
    GRU ASC PESCARA
    Iscritto il
    11 Jan 2011
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Se il papà è presente è lui in carico della tutela del minore e deve sorvegliarne il comportamento per evitare che faccia sciocchezze.
    Se il papà non è presente, può aver firmato quello che vi pare, ma la tutela del minore ricade automaticamente sui maggiorenni presenti al momento.

    Però la preoccupazione mi sembra eccessiva, i rischi sono simili alle altre attività sportive tipo pallavolo o calcio. Una bella assicurazione per la responsabilità civile degli associati mette tutti al riparo da eventuali rischi economici.
    Ultima modifica di STERM; 25/03/2011 a 11:53

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    Io dico: si va in tribunale. Al momento il mio scopo è avere quanta più carta possibile dalla mia parte, visto che non esiste modo di impedire ad una persona di farti causa.

    E' lo stesso rischio che un giocatore maggiorenne decida di andare in tribunale: si vede caso per caso.

    Almeno credo..eheheh, si capisce nulla.

    Non a caso ho posto quella domanda.

    Sappiamo tutti che le manleve, anche se potrebbero irritare la "parte" , possono essere usate solo al bagno ed è proprio per questo che bisogna valutare tutte le varianti.

  9. #9
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    No Sterm, il discorso non è questo.

    Chi firma l'iscrizione per conto del minore? Solo i genitori/tutori legali o sono autorizzati anche i parenti dello stesso nucleo familiare?

    Il problema è l'eventuale "invalidità" dell'iscrizione/assicurazione perchè firmata da chi non poteva.

    EDIT: leggo ora luky, esatto. Su tutti i moduli non è scritto "scarico di responsabilità" ma "informativa": si ripetono tutti i regolamenti dell'associazione, le regole di gioco, le coperture assicurative e gli obblighi dei soci, comprese le potenze dei fucili e l'uso di pallini bio. In pratica è per assicurarsi che chi sta giocanda sappia cosa sta facendo e non possa dire "ma io pensavo che"...
    Almeno non può dirmi che credeva che il softair fosse tiro al bersaglio, se mi firma un foglio dove si spiega come eliminare un'altro giocatore e si spiega che colpisri è parte integrante del gioco. Così come protezioni etc etc...
    Ultima modifica di dhave; 25/03/2011 a 12:05

  10. #10
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Predefinito

    Premetto che il mio è ragionamento generico e non specialistico. Il giocatore che ha piu di 16 anni può per la legge comprare autonomamente una replica, ha autonomia decisionale (può per esempio andare in carcere minorile nel caso compia reati), quindi se la asd non compie atti dolosi o colposi durante la giocata non vedo grossi problemi. Poi la causa da parte dei genitori può sempre succedere, ma se ambedue hanno firmato il consenso informato dei rischi connessi al gioco credo che non riescono a fare poi molto.

    Ricordiamoci anche che i minori giocano a Rugby , praticano karate e judo etc etc...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads184156-Minori-Genitori-e-Altri-parenti-Chi-può-firmare

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.