*L'ASD Combat Softair Brindisi organizza per i giorni 28 e 29 maggio 2011 il torneo "Dark Town".
La manifestazione di solidarietà ha il proposito di sostenere l'associazione Cuore Amico Onlus (https://www.cuoreamico.it).
Antefatto:
Nel 1990 la città di Dark Town, negli Stati Uniti, era ormai divenuta il quartier generale della mafia Italo-Americana. Vito Nasello, detto “Don Vito”, era il boss più importante del momento, tutto era in mano sua e gestiva affari in tutti gli Stati Uniti.
Ma negli anni seguenti, in un tentativo di estendere i propri traffici anche all'estero, al soldo di Don Vito finirono a far parte piccoli gruppi malavitosi, di origini cinesi, russe, colombiane, allo scopo di allargare il proprio giro d'affari con i paesi d'origine di queste etnie. I nuovi affiliati, in un primo momento giurarono fedeltà e collaborazione con la mafia di Don Vito, ma naturalmente nessuno accettava di buon grado di essere sottomesso a quello che consideravano solo uno sporco mangia spaghetti.
Era dunque inevitabile che le tre mafie emergenti decidessero di associarsi e contrastare il dominio di Don Vito. La reazione fu devastante, in pochi giorni tutto l’impero di Don Vito svanì, gli uomini fedeli alla mafia Italo-Americana vennero uccisi ed in alcuni casi torturati fino alla morte, molti furono sterminati atrocemente. Don Vito riuscì a scappare, ma la sua fuga durò poco perché riuscirono a trovarlo e lo uccisero senza scrupoli.
I nuovi gruppi malavitosi si divisero dunque il territorio di Dark Town per gestirlo autonomamente:
Una parte finì in mano alla Mafia Russa, con il suo capo Ivanov Demitriu a gestire il traffico di armi e bische clandestine.
Una seconda parte andò alla mafia Cinese comandata da Shao Liu che aveva in mano il traffico di prodotti elettronici/chimici contraffatti e lo spaccio di sostanze chimiche.
La terza parte finì ai trafficanti colombiani, con capo Fernando Escobar, famosi per il traffico di droga e lo sfruttamento della prostituzione.
Attualmente tutti e tre i boss si sentono sicuri in Dark Town, riescono a gestire i propri traffici illeciti senza mai ostacolarsi, con un quantomeno singolare accordo di non belligeranza, e convinti del fatto che nessun altro potrà mai contrastare i lori interessi ora che Don Vito è fuori dai giochi.
Ma al momento della presa di Dark Town nessuno era a conoscenza del fatto che Don Vito avesse un figlio, Frank Nasello, mandato a vivere dal padre in un'altra città per cercargli un futuro migliore. Proprio Frank, tornato a Dark Town per aiutare il padre a fuggire, l'ha visto morire davanti ai suoi occhi ucciso dai sicari. Così il ragazzo, frustato ed accecato dall’odio nei confronti di questi assassini, decide di seguire le orme del padre e negli anni costruisce il suo piccolo impero al di fuori di Dark Town per poter essere un giorno pronto a vendicarsi. Riesce ad infiltrare dei suoi scagnozzi all'interno dei gruppi malavitosi a capo ora di Dark Town e, arrivato il momento propizio, assolda una squadra di sicari disposti a tutto. Frank cerca vendetta, ma soprattutto vuole impossessarsi di Dark Town, un tempo proprietà della famiglia Nasello. La vendetta di Frank sta per iniziare e nessuno riuscirà a fermarlo, la faida è iniziata.
Descrizione evento
Numero massimo team: 18
Operatori per team: min 4 max 8
Inizio evento: briefing ore 19:30 primo gruppo (6 squadre per gruppo, 3 gruppi totali), infiltrazione ore 20:00, gruppi scaglionati a 30' di distanza
Fine evento: esfiltrazione ore 12:00 primo gruppo
Tipologia: pattuglia offensiva con sezioni recon
Navigazione: libera (1° obj obbligatorio)
Tipologia obiettivi: eliminazione ostili, scorta VIP, ingaggi con pistola, disarmo ordigni, e tanto altro..
Luogo: Cerano (Brindisi)
Ambiente: Boschivo, urbano (caseggiati)
Quota d'iscrizione per team: 250 euro
Chiusura iscrizioni: 6 maggio 2011
Premi: Trofei, t-shirt ricordo e altro per tutti i partecipanti. Saranno inoltre messi in palio tre fucili della ICS, modelli SIG 552 Commando full metal - M4A1 full metal - S&W M&P15 Sportline.
Al termine della gara a tutti i partecipanti sarà offerta carne locale con vino a volontà.
Saranno inoltre presenti telecamere e fotografi di emittenti locali insieme ai rappresentanti dell'associazione Cuore Amico.
Per info e segnalazioni: 329/1515212 (Nico), 335/5683173 (Luciano)
Ulteriori info su https://www.combatsoftairbrindisi.it e su https://www.combatsoftairbrindisi.it/darktown/
Squadre iscritte:
Mercenario 1 - Cinghiali Furiosi Perugia
Mercenario 2 - Ranger Apulia
Mercenario 3 - Team Force
Mercenario 4 - Salento Warriors
Mercenario 5 - Future Drow
Mercenario 6 - Las Sombras
Mercenario 7 - San Pietro Spartans
Mercenario 8 - Fenice Tactical Team
Mercenario 9 - Brigata Alpha
Mercenario 10 - Legio Saracena
Mercenario 11 - USSC Oria
Mercenario 12 - Firestorm Pescara
Mercenario 13 - Legio Nova Invicta
Mercenario 14 - Swat Nardò
Mercenario 15 - Contractor Poggiardo
Mercenario 16 - MacV/Sog
Mercenario 17 - A-Team Altamura
Mercenario 18 - Team 9mm Taranto
Mercenario 19 - Audax Militum
ISCRIZIONI CHIUSE
Causa pagamento simultaneo da parte delle ultime due squadre non ci sentiamo di escludere nessuna delle due, pertanto è stato deciso di estendere il numero delle squadre partecipanti a 19.