
Originariamente inviata da
paolo sierra
buongiorno, sono nuovo del forum e la vostra discussione mi appassiona sinceramente.
non sono un grande esperto, ma posso rispondere ad alcune delle vostre domande perche' ho un caro amico ex militare che lavora da anni in queste psc.
riguardo la legalita: si e' lecito per un cittadino italiano lavorere come psd o convoy escort in una psc a patto che quest'ultima sia "legalmente riconosciuta dagli organismi di controllo internazionali". ad esempio in iraq attualmente ce ne sono una quarantina piccole medie e grandi e perlopiu' sono inglesi.
l'unica psc che e' stata cacciata da un paese e' blackwater che per le note vicissitudini e' stata allontanata dall'iraq a dicembre dell'anno scorso. bw ha riprovato ad entrare sotto mentite spoglie (graystone) ma e' stata scoperta e tutti i contratti che aveva con lo state dep sono passati a triple canopy.
per quanto riguarda le psc italiane non esistono e se esistetessero purtroppo non verrebbero prese sul serio.... un po per la nostra inmeritata fama di persone poco serie e un po perche' questo mercato e di pescioni grossi che non mollano un centesimo del business e sono tutti usa o uk.
ciao e a presto.