stasera, facendo "zapping", mi sono casualmente imbattuto in uno strano programma di produzione inglese: crossfire ("fuoco incrociato").
il tutto va in onda sul circuito italia 7 gold (qui da noi lo trasmette telepadova).
si tratta apparentemente di un misto tra reality, fiction, torneo e videogioco.
un team di paintball composto da 6 elementi deve svolgere una missione tipo "special forces", suddivisa in 3 parti, con la conquista di obiettivi e l'eliminazione dei difensori avversari.
la trama è "da fantascienza": recuperare pezzi di un ufo, distruggere un laboratorio chimico, penetrare in un bunker super-difeso, disattivazione di ordigni, acquiszione di vari indizi per il prosieguo della missione...
un pò come nei nostri tornei !
il tutto si svolge in uno scenario prevalentemente urbano, ma anche in campo aperto: capannoni, bunker, depositi, laboratori, realizzati in modo professionale e televisivo (ambientazione "da film", ben poco "artigianale").
molte postazioni aperte hanno sacchi di sabbia, e in alcune riprese sembra davvero di assistere a un game di soft air...
i giocatori hanno tenute "da fantascienza", con elmetti dotati di telecamera, ginocchiere, gomitiere e maschere da paintball.
tutti comunicano via radio con la "base", e vengono trasferiti nelle varie zone del campo (enorme) a bordo di furgoni tipo "a-team".
i fucili (marcatori da paintball a co2) sono camuffati da armi "spaziali" (tipo alien). i caricatori ed i colpi sono limitati, però si possono "acquistare" colpi, scudi e addirittura intere casse di munizioni, "spendendo" dei punti che vengono sottratti dal totale.
i colpiti danno ovviamente punti negativi e rientrano in gioco al "game" successivo, come nel soft air.
sono validi solo colpi all'elmetto e al corpetto. schizzi di vernice a gambe e braccia non valgono.
il paintball si presta molto alle riprese tv, perchè le azioni, spettacolari, si svolgono prevalentemente in cqb (telecamere fisse e steady, oltre a quelle sugli elmetti dei giocatori).
completata la missione, viene fatto un debriefing alla "base", vengono sommati i punti e viene stilata una "classifica generale".
da quel che ho capito, ogni puntata vedrà un team diverso e una missione diversa.
le note negative che ho potuto rilevare sono:
- i giocatori colpiti fingono di morire ma con "realismo", come in un telefilm (restano morti per terra, immobili, e fanno anche dei "gemiti");
- il commentatore (italiano) è un pò ridicolo, e "condisce" la telecronaca con battute idiote (probabilmente traduce quelle del cronista inglese, che si ode in sottofondo).
tutto sommato è un programmino ben fatto, quasi avvincente, anche se a volte "scade" (cadute di stile tipo "americanate" o "videogame", anche se il format è inglese).
italia 7 gold mette un "bollino giallo" per i bambini (forse a causa dei "finti morti", davvero penosi...).
se vi capita, guardatelo anche voi e date un giudizio. sarebbe interessante sapere il vostro parere se un simile "format" potrebbe essere applicato anche al "soft air".
il palinsesto di italia 7 gold non lo conosco: è stata una mia occasionale scoperta di stasera (20:30 circa), non so se va in onda tutti i giorni oppure solo il venerdì...