ciao
ho un mp5 ras full metal della cyma usato.appena preso in uscita faceva 0,65 m/s poi sono intervenuto sul gruppo aria levando le perdite del pistone con del teflon e ho messo una molla da 90,però anche così mi segnava 0,75 m/s!!!come mai??!!
ciao
ho un mp5 ras full metal della cyma usato.appena preso in uscita faceva 0,65 m/s poi sono intervenuto sul gruppo aria levando le perdite del pistone con del teflon e ho messo una molla da 90,però anche così mi segnava 0,75 m/s!!!come mai??!!
0.6 ms è impossibile.
sono j o ms?
rifai il test come da guida al test j e posta i risultati cosi ne parliamo!
l'ho fatto in j!!!lo stubby mi fa 0,90 e quello invece con quelle modifiche mi 0,75!!!non capisco come mai??!!!
Ancora... Posta i risultati come da guida
Non hai letto la guida, ricorda che:
I m/s essendo una misurazione della velocità, possono variare tra 0 e 100 (ma anche di più)
I j essendo la potenza in uscita, ti possono andare tra 0,0 e 0,99 (per legge)
se il tuo gruppo aria dici tiene bene, allora controlla lo spingipallino, il suo allineamento, la tenuta della T-hop up
Utilizza le guide relative
Ragazzi ho un problema simile.
Ho aquistato un pò di tempo fà un ak47 golden bow e appena preso sparava più che bene. Poco tempo fà ho sgranato il pistone per giocare con una 11.1 facendo raffiche con durata da minimi... ok, ho sostituito il pistone con uno in policarbonato e denti in acciaio e ne ho anche approfittato per sostituire le boccole mettendole in acciaio pieno 7mm, fare uno spessoramento a dovere(visto che il settoriale sfregava sul centrale...) e ingrassaggio degli ingranaggi con grasso al litio e gruppo aria con grasso siliconico, faccio la prova del gruppo aria e tiene alla perfezione.
Visto che mi ritrovo l'hop up in mano, faccio anche 2 giri di teflon tra canna e gommino per prevenire eventuali perdite.
Rimonto tutto e noto subito che il fucile è diventato molto più silenzioso nella meccanica, più preciso nella gittata e il pallino viene fuori molto più velocemente... la cosa, anche se positiva, non mi piace tanto e pensando di essere andato over joule vado da un venditore di asg e me lo faccio misurare in Joule facendo 5 prove:
1- 0.68j
2- 0.66j
3- 0.66j
4- 0.67j
5- 0.65j
Allora, partendo dal fatto che tutti, tra amici e forum vari confermano che i golden bow sono leggermente over DA ORIGINALI, supponendo che non ci sono grandi perdite essendo i ltiro costante e confrontando con altri 2ak del mio club come mamma cina li ha fatti il mio risulta essere il più veloce e preciso... ma da originale siamo sicuri che sia over o spara a mezzo joule???
Comuque, venendo al sodoCosa mi consigliate di fare per arrivare almeno a 0.90 senza spendere tanto visto che sono in procinto di cestinarlo?
Secondo voi lo spessoramento della molla è una soluzione? grazie.
Ultima modifica di AKappa74SU; 16/10/2011 a 20:05 Motivo: dimenticanza
se lo devi cestinare non ci perdere tempo![]()
Ci devo giocare almeno fino a dopo le feste natalizie etc... poi ho puntato un bel classic army...ma come seconda arma non è male messa a puntino.
---------- Post added at 20:36 ---------- Previous post was at 20:19 ----------
risposte serie niente eh?..
se il gruppo aria non perde....se cambi molla con una sp90/95 con reggi molla cuscinettato e cambi gommino Hopup arrivi tranquillamente a 0,90/0,95 J
Sviti leggermente (un paio di giri) le quattro viti che tengono ancorata la parte anteriore al guscio, quindi prendi il fucile e lo appoggi dalla parte del calcio su di un piano d'appoggio, con una mano prendi la parte superiore e spingi verso il basso quindi, con l'altra mano, con l'opportuno caccia-vite, ristringi le viti di ancoraggio.
Fatto ciò ricronografa.