Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 68

Discussione: scar L vfc....discussione spero definitiva....

  1. #1
    L'uomo che sussurrava ai gearbox


    L'avatar di truzzoweb
    Club
    SAM Staff
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    12,933

    Predefinito scar L vfc....discussione spero definitiva....

    salve a tutti!
    sono intenzionato all'acquisto di questo scar!
    premetto che non solo ho usato il tasto cerca, ma ho anche letto metà delle discussioni presenti in questo fan club.....
    ma non sono ancora riuscito a farmi un'idea completa di questo bel bimbo!
    da quello che ho letto nella recensione e un po' in giro mi pare di aver capito che in quanto a realismo di rifiniture e loghi e verniciatura non lo batte nessuno!
    dalla sua ha anche il poggiaguancia di III gen, il calcio che anche da chiuso non fa intravedere i fili e uno smontaggio abbastzna veloce(cosa di cui non me ne importa molto)
    di contro ha però(sempre da quello che ho capito) plastiche purtroppo non all'altezza, smontaggio non immediato e totalmente realistico come lo star(ma ripeto che di questo non me ne importa molto) meccanica e robustezza generale inferiore al classic army!
    leggevo anche che il calcio è deboluccio!
    ora volevo soffermarmi su questo punto....per deboluccio si intende che se lo prendo solo dal calcio mi si spezza in due o significa che se ci cado sopra con tutto il mio dolce peso si rompe, sennò no?
    perchè io lo prenderei solo per collezionismo quindi mi basti che il calcio non si spezzi troppo facilmente....ma non lo sottoporrò mai a troppi sforzi!
    inoltre mi pare di aver capito che infilare la batteria sia un mezzo casino....secondo voi una lipo 7.4 da tubo ce la metto comodamente oppure ogni volta devo impazzire 20 minuti?
    inoltre mi diceva un amico che i contatti del calcio a volte possono dare problemi...confermate?
    per la meccanica?
    è affidabile da usare con lipo 7.4 o batterie classiche 9.6??
    non vorrei aprirlo per non perdere troppo tempo dietro al doppio selettore che già sul d-boy mi fa impazzire!
    poi leggevo di un problema al cut off risolto sulle nuove versioni...come faccio a capire che la versione è una delle ultime quindi con problema risolto?
    e come pezzi interni? sono quelli tipici per i gear II gen o è tipo d-boy con pezzi apposta(come lo spingipallino)??
    le plastiche sono davvero così penose?
    leggevo che nell'imbocco caricatore basta stringerle con la mano che si flettono....confermate?
    la T in plastica due pezzi da problemi? perdite d'aria o fragilità?
    insomma mi piacerebbe saperne quanto più possibile!
    se mi avete sopportato e letto fino a questo punto non posso che ringraziarvi, scusarmi per il papiro e chiedervi un ultima cortesia....non rispondermi semplicemente vfc è più bello...punto! ma argomentare le vostre risposte!!!
    grazie mille!
    Ultima modifica di truzzoweb; 13/02/2010 a 05:11

  2. #2
    Spina L'avatar di robycode
    Club
    Commando Leonessa
    Età
    49
    Iscritto il
    20 Sep 2008
    Messaggi
    291

    Predefinito

    Io sono un "meccanico" e ho avuto modo di smanettare su 2 scar VFC. Uno della vecchia generazione e uno della nuova. Non ricordo particolari differenze estetiche o nei materiali , ma ricordo bene le differenze meccaniche...
    Infatti quello della vecchia generazione ha dato e da tutt'ora parecchi problemi. Ha dato problemi fin dal primo smontaggio con i selettori di tiro esterni che non hanno mai voluto lascirsi rimontare correttamente , restando sempre sfasati e deboli , quindi poi sostituiti , risolvendo il problema. Problemi ai contatti elettrici , che inspiegabilmente spesso perdevano il contatto. Problema risolto dopo molto tempo risaldando i cavi nel calcio , cosa che non auguro di fare a nessuno... Veramente complicato solo il fatto di smontarlo e facilissimo da rompere...
    Problemi al cut off , mai risolti , che si presentato solo a volte , ma sono fastidiosi... Parecchio rumoroso e inaffidabile....
    Un altro pianeta la nuova edizione !!! Mai dato problemi di nessun tipo. Io credo che attualmente sia il miglio fucile che esista in commercio. Estetica a parte , che può piacere o meno. Ma per qunto riguarda concetti costruttivi e sostanza è veramente uno SPETTACOLO !!!
    Praticamente è un pezzo unico. Una rigidità unica. Nessun cigolio o movimento strano. Una affidabilità da primato.
    E' veramente curato in ogni singolo dettaglio. Ad esempio quasi tutte le viti che lo compongono sono vincolate. Praticamente si svitano , ma sono sostenute da un fermo ed una molla , che permette lo smontaggio della parte , ma trattiene la vite nella sua sede. Ogni parte smontata , ritornerà sempre nella posizione ottimale , perchè tutto è vincolato da riscontri di posizione , facendo in modo che ci sia solo 1 posizione di rimontaggio. Per darti un'idea , si è fatto circa una 15ina di giocate con lipo da 11 !!! E tante altre con lipo da 7,4. Senza fare una piega , con una raffica paurosa , grazie agli ottimi materiali che lo compongono e la cosa che impressiona , sono le boccole in materiale plastico nero , che sono ancora perfette ! Se non lo avessi visto non ci crederei... In questo caso sono stati smonati i selettori più volte per varie manutenzioni e ispezioni per controllare l'interno , ma si sono sempre rimontati senza problemi, anche se un pò li odio , perchè bisogna portare una certa attenzione nel montaggio : sferette , dentini , posizione, grani da 2mm.... Spara bello dritto per 40 mt con molla da 1j , mentre in origine era piuttosto bassa. I contatti elettrici non hanno MAI avuto problemi. L'Hop-Up in plastica è discreto , ma funziona bene , comunque esiste solo così. E' MOLTO silenzioso , sia alla volata che nel GB. Si pesca sempre benissimo tutti i pallini. Non saprei cosa aggiungere...
    Ora non ho la certezza che tutti i nuovi siano così , ma questo che ho potuto vedere , ha compiuto un anno e gira ancora come se fosse nuovo ! VOTO : 11
    BYe

  3. #3
    Traditore della Red-Fede, dopo esser stato resuscitato viene sacri****to per mandarlo alla sua nuova fede quella in Ade-Mala, come ricordo perde l'uso dei BBB ma mantiene il fetore ascellare

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di caligola
    Club
    tactical brain team
    Età
    54
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    4,125

    Predefinito

    ciao Roby, mi viene pero' da fare un' osservazione .
    abbiamo riscontrato notevolissime differenze sia estetiche che di affidabilita' tra gli scar venduti ultimamente da un noto dealer di rosmarino e quelli importati direttamente da un noto negozio di modellismo della provincia di milano.
    quelli di rosmarino vengono venduti senza valigia il che' da' da pensare dato che la vfc vende i suoi prodotti solo con valigia.
    le finiture di plastiche e metallo sono totalmente diverse tendenti allo scadente se paragonate a quelli venduti dal negozio della provincia di milano.
    la precisione di tiro , il rof e la costanza sono totalmente a favore dei quest' ultimo.
    in definitiva sembrano 2 prodotti differenti .
    ora la considerazione e' la seguente : non e' che tutti sti sconti che ci fanno i sanmarinsi, ce li fanno pagare vendendto prodotti di seconda o terza scelta ?
    a tal proposito mi torna alla mente la vicenda dell' mk18 avalon che suddetto sito rosmarinese spacciava per originale mentre arrivava a casa un copia pure mal fatta con gusci g&p senza loghi incisi , senza valigia ecc.... che dire , credo sempre piu' che alla fine " chi piu' spende meno spende "
    ciao bel

  4. #4
    Recluta

    L'avatar di Murdock90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Sep 2008
    Messaggi
    1,156

    Predefinito

    Per la robustezza posso confermare che è una trave, alla prima giocata ci sono caduto sopra (80kg) e il fondo era roccioso un graffietto e nulla di piu'! Pero' i santi sono scesi con il pulmino ehehhe....

    Caligola avevo pensato o un discorso del genere sul fatto della qualita' del protto che non fosse di prima scelta pure io, anche perchè quando sono andato a rosmarino mi sono messo a chiaccherare con la signora (che dovrebbe essere il boss) sul fatto dell'iva ecc. ma dicono che la pagano e pagano le tasse piu' o meno come in Italia, ma allora come fanno a starci dentro!?? boooooooo...

    ps. Il mio era compreso di valigia, pero' io l'ho acquistato due anni fa.
    Ultima modifica di Murdock90; 13/02/2010 a 15:39

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di GiP_DragonKorps
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Iscritto il
    09 Oct 2006
    Messaggi
    960

    Predefinito

    bene, una discussione interessante alla quale vedo se riesco a dare un piccolo contributo, partiamo con ordine:
    di fucili VFC ne ho smontati almeno una decina tra cui 3 o 4 scar (alcuni L e uno H), come hai detto tu, truzzo, esteticamente non ha rivali in quanto a realismo non gli lega le scarpe ne il G&G ne tantomeno il CA (il dboys lo escludo perchè parliamo di marche "pro" e comunque non credo che possa reggere il paragone con questi titani, sia meccanicamente che esteticamente), lo smontaggio è realistico proprio come quello vero, le plastiche, se così si possono chiamare, per quanto mi riguarda sono robuste e per ora, almeno nei miei e in quelli dei miei compagni, non hanno riscontrato difetti ne cedimenti, va detto però che il CA è più robusto.
    Il calcio idem, per ora non ha dato segni di cedimento ed io come un altro mio compagno lo teniamo appeso con la cinghia a un punto proprio per il calcio, nessun problema, nessuna rottura.

    Le batterie nel calcio ci vanno dalle 7,4v alle 11,1v, le 7,4v non hanno problemi ad essere infilate nemmeno col fusibile, specialmente quelle da tubo, mentre per quelle da guancetta, le firefox 1600 per intenderci, non ci vanno se non si asporta il fusibile o comunque diventa un lavoro molto difficile e ci vuole di impazzirci mezz'ora per chiudere il tappo posteriore, con l'asportazione del fusibile riesci a chiudere il calcio mi pare fino alla posizione 1 (parlo sempre con dentro la 11,1x1600) personalmente lo tengo in posizione 3 sempre, concludendo sul capitolo batterie/contatti, anche qui, se pur ho tolto il fusibile, mai un problema ne io ne altri scar dove ho messo mano.

    Passiamo alla parte meccanica, secondo sempre il mio modesto parere elenco le modifiche apportate (non solo agli scar ma anche a 416 e m4 sempre vfc) cambio del guidamolla con uno in metallo, cambio boccole con quelle in metallo e cambio molla con una sp100 (va tolto il finto cuscinetto che si trova dietro la testa pistone), spessoramento (molto facile visto gli ingranaggi autospessoranti, solo il conico richiede qualche accortezza in più) ingrassaggio, fine, alimentati tutti con lipo 11,1 da 12C 15C fino a 20C, chiaro che l'amperaggio è limitato visto lo spazio nel calcio, ma con una 11,1x1600 12C vai tranquillo, figurati se usi le 7,4v o 9,6v mini (ho fatto dei test su tutti gli scar smontati scaricando caricatori interi di fila con una raffica continua, nessun problema, raffica fluida e motorino che spinge in maniera costante, nessun riaggancio in corsa e anche il suo pistone regge bene).
    Smontando il CA noti che meccanicamente di sicuro presenta più robustezza ma non ho riscontrato problemi in nessuno delle due marche, CA e VFC, sotto un range di 25/28bb al secondo.
    Il problema al cutoff nelle ultime versione è stato risolto, o meglio io non l'ho riscontrato nemmeno in uno di genII di qualche anno fa, ma di sicuro posso dire che quelli di genIII non presentano questa pecca (salvo casi particolari che per ora non ho riscontrato), alcuni pezzi sono compatibili con quelli dei GB di verII (ingranaggi, boccole, teste, ecc) altri purtroppo sono dedicati, vedi spingipallino, hop up, anche se sono tutti di facile reperimento sia da WGC che da MG di sanmagrino.

    Per quello che so, la genII da una genIII differisce dal diverso attacco del calcio al upper, uno è nero e uno tan come tutto il calcio, mi spiego meglio con una foto:


    geneII


    genIII
    (non me ne vogliano i padroni degli scar se gli ho rubato la foto )

    La T hop up in plastica è dedicata, questo è dovuto allo smontaggio come il real, fa il suo sporco lavoro e non da uggie particolari, se uno volesse essere pignolo può cambiare il gommino e pressore ma anche quelli di serie funzionano bene.

    Non sò se sono stato esaustivo, se hai qualche particolare dubbio o domanda, chiedi pure

  6. #6
    L'uomo che sussurrava ai gearbox


    L'avatar di truzzoweb
    Club
    SAM Staff
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    12,933

    Predefinito

    ottimo! siete stati tutti davvero gentilissimi e completi!
    finalmente ho un'idea di insieme di questo fucilozzo! bene, bene!!!
    ho ancora qualche dubbio in merito al posto di caligola...
    se ho ben capito mi stai dicendo che piripà vende scar scassoni mentre dardi e balestre(ho capito bene??) vende quelli giusti!
    però da piripà la descrizione dice:
    modello complato di valiga di trasporto
    corpo in metallo a sgancio rapido
    calcio pieghevole/retrattile porta batteria(mini o lipo)
    mirini abbattibili
    frontale modulare(3 slitte incluse)
    canna intercambiabile standard e cqc incluse(completo di canna interna)
    caricatore FN 300 colpi(compatibile con caricatori m16)
    lunghezza: (minima)540mm(massima)865mm
    peso: 3100g
    quindi la valigia c'è.....
    solo che dalla foto vedo l'attacco del calcio nero...e qui scatta la domanda....hanno lasciato la foto vecchia oppure hanno solo la vecchia generazione?
    qualcuno lo ha comprato di recente da loro? può lasciarmi la sua impressione?
    sennò...dove posso trovarlo? ovviamente solo il modello deluxe con valigia, doppia canna ecc....e ovviamente solo la gen III....
    grazie ancora a tutti coloro che hanno risposto! mi avete aiutato moltissimo!!!!

  7. #7
    L'uomo che sussurrava ai gearbox


    L'avatar di truzzoweb
    Club
    SAM Staff
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    12,933

    Predefinito

    dimenticavo la cosa che mi fa più paura in assoluto...(riporto dalla recensione di kame):
    passiamo al vano caricatore.
    la plastica qui fa venire paura. si deforma stringendo...
    è così anche nelle ultime generazioni???

  8. #8
    Recluta
    L'avatar di GiP_DragonKorps
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Iscritto il
    09 Oct 2006
    Messaggi
    960

    Predefinito

    il mio l'ho comprato l'anno scorso intorno a questo periodo da piripà ed è un genIII con valigetta, doppia canna e tutto quello che c'è nella versione deluxe, ultimamente io ci sono andato di persona prima delle vacanze di natale a comprare un SR16 IWS sempre vfc ed è come da descrizione nel sito, gli scar in esposizione erano genIII, non sò a questo punto se le rimanenze o le sòle le tiene solo per spedirle...

  9. #9
    L'uomo che sussurrava ai gearbox


    L'avatar di truzzoweb
    Club
    SAM Staff
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    12,933

    Predefinito

    uhm capito!
    quindi tu il tuo lo hai comprato fisicamente da loro, non via internet giusto?
    attendo magari qualche feedback di compratori online per vedere se effettivamente le sole le rifilano solo per chi compra online o se era solo una piccola partita di sole che è già stata smerciata!
    grazie mille ancora

  10. #10
    Recluta
    L'avatar di GiP_DragonKorps
    Club
    Dragon Korps Soft Air Team Arezzo
    Iscritto il
    09 Oct 2006
    Messaggi
    960

    Predefinito

    Si, il lower credo sia il medesimo ed è molto elastico, però penso anche che dentro al vano caricatore comunque c'è il caricatore stesso che evita la deformazione dell'imbocco, in caso di urti o cadute questo evita l'eventuale rottura, fatto stà che all'inizio anche io credevo che fosse un grosso difetto tant'è che poco dopo averlo preso mi interessai per comprare un altro eventuale lower sempre vfc in caso mi si fosse rotto il primo (da WGC c'è e mi pare costi sui 20$ ma la memoria potrebbe ingannarmi) ma per ora non ho avuto problemi per quanto riguarda le plastiche, mi ha seguito in diversi tornei e continua a farlo dandomi diverse soddisfazioni , ripeto anche il calcio che all'apparenza può essere plasticoso o comunque poco robusto non risulta affatto così inaffidabile.

    Si truzzo il mio l'ho comprato fisicamente da loro
    Ultima modifica di GiP_DragonKorps; 13/02/2010 a 18:55

Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads182803-SCAR-H-VFC-Perplessità-e-problemi

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.