Pagina 4 di 8 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 79

Discussione: ICS mangia pistoni e consiglio su come riparare un pistone

  1. #31
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    tex mi stai uccidendo i miei ics c'è anche da dire che ci sono modelli ai quali ci metti come escono dalla scatola le 11,1 e non hanno mai un problema!!
    anche secondo me soffrono un po di movimenti ma piu che altro laterali!..

  2. #32
    Recluta L'avatar di Slayer91
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Nov 2010
    Messaggi
    719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Roccia_IX Visualizza il messaggio
    tex mi stai uccidendo i miei ics c'è anche da dire che ci sono modelli ai quali ci metti come escono dalla scatola le 11,1 e non hanno mai un problema!!
    anche secondo me soffrono un po di movimenti ma piu che altro laterali!..
    sono ottimi modelli, la qualità in generale è ottima... sto fatto del gear diviso in 2 è una comodità, in game mi porto un pistone di riserva e se sgrano massimo 10 minuti, un pò di grasso e ho fatto
    quindi secondo voi cosa può essere?

  3. #33
    Spina
    Club
    Firefox
    Iscritto il
    03 Oct 2008
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Io invece ho buttato tutto e uso solo ICS. Questa marca ha delle grosse pecche ma, per quelle che sono le mie esigenze, è l'unica ad accontentarmi.
    Il gearbox diviso in 2 di per sè non da problemi, il punto è la configurazione totale. All'inizio anch'io sgranavo senza avere rof estremi e senza capirne il perchè.
    Poi ho accumulato conoscenze, fatto esperimenti e ragionato su angoli di aggancio e altri fattori: morale della favola adesso non ho alcun problema con qualsiasi rof, anche estremi. Era solo per dire che usare ICS non vuol dire per forza avere la comodità ma accettare una mediocrità prestazionale di base.

    PS. Il tasto di rilascio molla: occhio che, dopo un po', la rondellina della vite che tiene la piastrina all'interno del guscio diventa conica e, complice l'accumulo di sporcizia, la piastrina scorre a fatica. Questo fatto blocca la meccanica.. ho rotto 2 spingipallino prima di accorgermi della causa. Consiglio: togliere la rondella e rimettere la vite senza.

  4. #34
    Spina L'avatar di zucchi13
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    199

    Predefinito

    allora, anche io sul mio m4a1 ics ho avuto problemi di quel tipo. pistone originale sgranato sul dentone, e un element fatto fuori.
    uso pistoni element arancioni.

    Ieri ho montato una SP 90. Il fucile gira bene, sembra meglio.. ma cavolo i denti del pistone, i primi (dentone e il 3° e 4°, il secondo è assente dal pistone) sono stati leggermente scavati dal settoriale, soprattutto sulla parte più alta dei denti. I segni c'erano anche sui pistoni andati. Sembra come che il gruppo aria stia troppo in alto, secondo me, e il settoriale ingaggi solo le estremità dei denti del pistone... ora cerco qualche foto... il fucile è perfetto e dopo un po' il pistone, dopo essere stato segnato un po', rimane costante, come se si fosse assestato. ma non c'è una soluzione?
    anche io, visto che il fucile con la 11.1 gira bene (a parte questo problema che si è molto attenuato con la sp90), ho pensato ad un pistone con tutti i denti in metallo...

    Ho trovato una foto, questo è il pistone che è partito, della element (per colpa mia lo ammetto), ma in ogni caso si vede che i segni interessano solo la parte superiore dei denti...

    Ultima modifica di zucchi13; 17/03/2011 a 16:28

  5. #35
    Recluta L'avatar di Slayer91
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Nov 2010
    Messaggi
    719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zucchi13 Visualizza il messaggio
    allora, anche io sul mio m4a1 ics ho avuto problemi di quel tipo. pistone originale sgranato sul dentone, e un element fatto fuori.
    uso pistoni element arancioni.

    Ieri ho montato una SP 90. Il fucile gira bene, sembra meglio.. ma cavolo i denti del pistone, i primi (dentone e il 3° e 4°, il secondo è assente dal pistone) sono stati leggermente scavati dal settoriale, soprattutto sulla parte più alta dei denti. I segni c'erano anche sui pistoni andati. Sembra come che il gruppo aria stia troppo in alto, secondo me, e il settoriale ingaggi solo le estremità dei denti del pistone... ora cerco qualche foto... il fucile è perfetto e dopo un po' il pistone, dopo essere stato segnato un po', rimane costante, come se si fosse assestato. ma non c'è una soluzione?
    anche io, visto che il fucile con la 11.1 gira bene (a parte questo problema che si è molto attenuato con la sp90), ho pensato ad un pistone con tutti i denti in metallo...

    Ho trovato una foto, questo è il pistone che è partito, della element (per colpa mia lo ammetto), ma in ogni caso si vede che i segni interessano solo la parte superiore dei denti...

    E' PROPRIO QUESTO IL PROBLEMA!
    in pratica è come se il settoriale non riuscisse ad ingaggiare i denti del pistone completamente, e li toccasse un pò piu giu di dove deve...
    quindi a lungo andare sgrani... come può essere, come si può sistemare?

  6. #36
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    con un pistone diverso dall' element che ha il dentone con la spalla molto verticale...

  7. #37
    Recluta L'avatar di Slayer91
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Nov 2010
    Messaggi
    719

    Predefinito

    tipo quale sarebbe un pistone adatto? oppure si potrebbe fare qualcosa per agire sul pistone attuale?

  8. #38
    Spina L'avatar di zucchi13
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    199

    Predefinito

    Allora, Tex, dopo un po' comunque i segni non si solcano più. ho pensato che una volta che il pistone si adatta a suon di botte prende la forma giusta.
    Ma è corretto continuare a giocare così o ci sono rischi? Che pistone potrei acquistare in alternativa?
    ho pensato anche ad un full metal teeth, il ficile svuota un caricatore tranquillamente con una sola raffica e la 11.1V... Cosa ne dici?

  9. #39
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zucchi13 Visualizza il messaggio
    Allora, Tex, dopo un po' comunque i segni non si solcano più. ho pensato che una volta che il pistone si adatta a suon di botte prende la forma giusta.
    Ma è corretto continuare a giocare così o ci sono rischi? Che pistone potrei acquistare in alternativa?
    ho pensato anche ad un full metal teeth, il ficile svuota un caricatore tranquillamente con una sola raffica e la 11.1V... Cosa ne dici?
    cosa centra con il 3d? non ti seguo

  10. #40
    Spina L'avatar di zucchi13
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    199

    Predefinito

    penso che sia la stessa domanda dell'apertura del topic: L'ics mangia i pistoni.

    Mi spiego in maniera diversa:
    Il pistone ha il dentone dritto. il settoriale, ingaggiandolo, lascia un solco. una volta che il solco sarà perfettamente allineato con l'ingaggio del settoriale non si solcherà più (in teoria). Giusto?
    In ogni caso come vedi, anche gli altri denti sono "colpiti" solo nella metà più bassa dagli ingranaggi del settoriale, come se il pistone fosse troppo alto.
    Con un altro pistone, al di là dell'inclinazione del dentone, risolverei il problema? O i denti del settoriale continuerebbero a battere solo sulla metà più bassa dei denti del pistone?
    questo, secondo me, a lungo andare, è la causa dell'usura precoce del pistone...

Pagina 4 di 8 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mangiapistoni

mangiapistone

pistoni

psitoni
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.