Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Lavaggio ghillie

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Mar 2011
    Messaggi
    1

    Exclamation Lavaggio ghillie

    Ciao a tutti sono un nuovo del forum e da qualche tempo un acquisito softairista Volevo chiedere un consiglio a voi più esperti
    Ho in mente di comprare una ghillie online con le seguenti caratteristiche:

    -COLORE CAMO
    -MATERIALE NYLON/JUTA
    -TUTTI I MATERIALI SONO NON TOSSICI E RESISTENTI AL FUOCO.
    -LEGGERMENTE "SAGOMATA"
    -COPERTURA SPECIALE PER DIMINUIRE AL MASSIMO IL RIFLESSO DELLA LENTE DELL'OTTICA E DEGLI OCCHI.
    -ADATTA A TUTTE LE TEMPERATURE

    -QUATTRO PEZZI:
    -CAPPUCCIO
    -GIACCA
    -PANTALONE
    -COPERTURA FUCILE

    -LA STRUTTURA PORTANTE INTERNA E' COMPOSTA DA UNA FITTA RETE IN NYLON RESISTENTE.

    -LE MATASSE ESTERNE SONO RICAVATE IN JUTA (FIBRA TESSILE SIMILE ALLA CANAPA) DI DIVERSI COLORI, CHE RIPRENDONO LA COLORAZIONE CAMO.

    -PESO 2.5kg CIRCA

    è tamarissima la mia unica preoccupazione è come posso lavarla dopo Contando che non sono un gran professionista e gioco solo 4 fun non mi interessa che sappia l'odore da albero e che mi scambino per un pino quindi vorrei poterla lavare la mia preoccupazione è come volevo chiedervi se qualcuno poteva dirmi come potrei fare perchè mi trovo un po' in difficoltà vedo che in tanti se la fanno loro con olio di gomito, magari questa qua chè è già fatta e sintetica è più lavabile diciamo HELP PLEASEEE!!!

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Io la mia autocostruita in juta dopo una giocata su spiaggia l'ho lavata semplicemente con la pompa dell'acqua in terrazza. Non è che bisogna lavarla sempre, l'ho fatto perchè era piena di sabbia. Ti sconsiglio di metterla in lavatrice, rischi di buttare la lavatrice per colpa dei fili che si possono staccare. Se non hai il giardino o la terrazza la puoi lavare nella doccia!

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Tanto la porti sopra qualche altro capo quindi come regola non lavarla: se è proprio da devasto o vai di canna o lasci asciugare il fango e la scuoti, tutto favorisce il mimetismo ^^

    Ahab

  4. #4
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    catino acqua e sapone e poi riscacqui bene bene e poi la fai asciugare...

  5. #5
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    lavarla??? le mie, ognuna è stata trascinata agganciata al auto, in svariati sterrati..per poi rimanere appesa in terrazza, almeno un inverno..lavarla..piu sporca è meglio è!
    ma direi che se la volessi lavare..senza rischiare di distruggere una lavatrice, spinello da giardinaggio e sole per asciugarla...

    "una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
    Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Bhe ogni tanto se la si usa spesso una spruzzatina con un po' d'acqua la darei, altrimenti rischi che ti individuano per l'odore emanato!!

  7. #7
    Spina L'avatar di MICIOAK
    Club
    BTJO
    Iscritto il
    23 Oct 2008
    Messaggi
    225

    Predefinito

    sacrilegio lavare la ghillie....l'ultima volta anchio l'ho buttata su una pozzanghera di fango...e poi trascinata per tutto il bosco.

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    eightcobra
    Iscritto il
    01 Jan 2009
    Messaggi
    116

    Predefinito

    allora:
    1. la ghillie non si lava, dato che più sporca è e più mimetizza
    2. se è comprata e la lavi sicuramente scolorisce, io comprai una ghillie poncho e mi ci diedero la bustina di antipirico da sgliogliere in acqua e lavarla, morale della favola, ho una ghillie verde pisello e colori analoghi.

    se la ghillie è composta di giacca e pantalone e sei costretto "perchè hai fatto il passo del leopardo in mezzo ad un campo di vacche" puoi lavarla mantenendo il fogliame appeso, semplicemente sfilando le maniche/gambali e girandola al contrario, per evitare che durante il lavaggio slitti fuori tutta madre natura, fissa delle cordine (anche i lacci delle scarpe vanno benissimo) per chiudere tutte le aperture, riducendo così la ghillie ad una specie di sacco, a questo punto la puoi lavare liberamente, ma ricordati di lasciarla asciugare in questo modo.
    Una volta asciutta puoi risvoltarla e dare una smossa al vello che sicuramente si sarà appiattito.

    saluti

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.