Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Problema Blaser R93

  1. #1
    Spina L'avatar di Ghirba
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Apr 2010
    Messaggi
    138

    Exclamation Problema Blaser R93

    Salve,

    Premetto che prima di scrivere il mio problema ho provato a vedere el guide già messe per questo modello e le ho applicate anche, ma il problema non sono riuscito a risolverlo.

    Vi spiego:

    Innamorato a prima vista di questa replica e deciso di fare il cecchino all'interno del team mi sono documentato prima e ho letto alcune recensioni. Finalmente mi arriva il fucile, il mio aveva la molla tagliata e usciva ad una potenza di 0,7j. Le prime cose che ho fatto sono state cambiare il guidamolla con uno da 7mm e mettere una molla da 100m/s. Subito dopo questi cambiamenti inizio a tarare il fucile. Sparo il primo pallino e praticamente se ne va per fatti sua a destra, sparo il secondo e se ne va a sinistra. In pratica di 50bb caricati nemmeno uno è andato diritto enessuno ha fatto più di 15m. Al che ho smontato il gruppo Hop Up e ho cambiato pressore e gommino con un pressore Madbull ad H e un gommino della medesima marca rosso. Riprovo il test ma niente lo stesso problema.
    Cronografo il fucile e con i pallini da 0,25g ad Hop Up aperto mi fa 1 j spaccato, tutto chiuso varia fra gli 0,84 - 0,86 j. Quindi mi dico la potenza cè, ma manca qualcos'atro. Riprovo il test cambiando i pallini (prima avevo usato dei guarder da 0,25g appena aperti) uso dei 0,25g della marui appena aperti ma il risultato è sempre lo stesso. A questo punto penso che la canna originale si adifettosa e ne monto una della Madbull da 6,01. Ma nulla siamo sempre alle solite. provo anche a cambiare nuovamente gommino e pressore con un Guarder ma il risultato è sempre lo stesso.

    La cosa bella è che la potenza cè perchè i valori sono molto costanti e non scendono mai sotto gli 0,84 j.

    Al che non capisco proprio cosa possa essere, pallini difettosi? ambe due le canne difettose?, gommini e pressori che non vanno bene?
    Spero che mi possiate dare una mano.

  2. #2
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Nemesi sat
    Iscritto il
    29 Jul 2012
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Sono un felice possesore di Blaser! E ho avuto i tuoi stessi problemi.
    Il blaser ha il vantaggio che il gruppo aria è estraibile in un secondo e l'hop up monta canne normali, ma ha due piccoli inconvenienti:
    1) Il blocco della canna nell' hop up a ferro di cavallo che è fatto di pongo
    2)il gruppo hop up difficile da inserire nel barrel mantenendo corretto l'allineamento.

    Prova così:
    -Primariamente ti devi assicurare che l'hop up sia ben messo sulla canna di precisione (per ben messo intendo perfetto)
    -Assicurati che i blocco della canna nell hop up (NON ROMPERLO) sia pefettamente coincidente con le fessure della canna di precisione.
    -Fatto ciò controlla che la gobbetta dell'hopup sia centrale al gruppo hop up.

    ORA arriva la parte difficile:
    Quando vai ad inserire la canna nel barrel, devi stare attento a 2 cose:
    1) Torcere la canna nel gruppo hop up anche di pochissimo, conseguenza diretta tiro con parabola a destra o a sinistra a seconda della sfiga.
    2) Sfilare leggermente la canna dal gruppo hop up modificando quindi anche la presa della "C" di plastica che fa da blocco della canna. (va in presa SOLO quando tutto il gruppo hop up è perfettamente inserito nel barrel.)

    SE hai perso o rotto la C di plastica sei fottuto...............Tiro irregolare, a volte teso e a volte basso, a destra ecc.
    Se hai inserito male il gruppo hop up.............................A volte neanche si chiude ma se si chiude tira come sopra
    Se non hai messo bene in asse il gommino hop up............Tiro non sempre regolare a destra o a sinistra a seconda dell'inclinazione longitudinale della gobbetta del gommino Hop UP
    Se continua ugualmente a dare problemi anche a 20mt.....Compra degli spessori della king arms da mettere dentro la canna per vincolarla nel barrel ed evitare che le vibrazioni inficino il tiro

    puoi anche eventualmente teflonare leggermente la canna interna alla volata o mettere un LEGGERO punto di frena filetti di modo che la canna tenga meglio il "colpo" del pistone. (per colpo intendo vibrazioni che potrebbero farla scivolare impercetibilmente verso l'esterno)

    Cmunque un consiglio spassionato è il seguente:
    compra gli spessori della canna interni e anche l' adattatore per silenziatore o spegnifiamma apposito, perchè freni notevolmente il movimento della canna sugli assi X e Y (per capirci)

    questo è il mio blaserino
    https://www.softairmania.it/threads/...laser-R93-LRS1

    Ciao!
    Ultima modifica di Alex Branchi (kraken); 12/06/2013 a 01:01

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.