Quote Originariamente inviata da GetSome Visualizza il messaggio
A proposito di team building ed "offerte formative" varie...non so se quel seminario è il luogo ideale per chiederlo ma sarebbe il caso di capire oltre a come sia più corretto utilizzare i fondi per questo genere di iniziative anche se le ASD possono proporre questo genere di soluzioni. Non tanto sul piano della progettazione della formazione (che temo sia peggio che carente, conoscendo i miei polli) ma sul piano del diritto...un'associazione sportiva dilettantistica può proporre corsi "di formazione" a pagamento, sia all'interno (tesserati) che all'esterno (persone esterne all'associazione)?

Altra domanda...gli eventi/tornei. Nel forum apposito ogni tanto vedo dei thread dedicati a tornei con dei costi anche abbastanza elevati...indipendentemente dall'entità del denaro richiesto, come devono figurare nel bilancio societario quelle entrate? Come possono essere impiegati quei soldi, e quale genere di documentazione deve essere prodotta?
Esatto ... poichè non mancano esempi che chiamare "interessanti" è un eufemismo.
Uno su tutti l'evento "Red One" proposto dai Black Water SAT: considerando come debba muovere tra gli 80mila e i 100mila euro sono veramente curioso di raccoglierne la valutazione (alla luce della normativa sulle ASD e Agenzie delle Entrate).

Idem i vari corsi dei GAS e degli altri nominatisi, con la benevola complicità di qualche Ente, istruttori o "responsabili di".

Se mi diranno che è tutto regolare ... buon per loro.
In caso contrario, magari con la collaborazione del CONI e del Ministero delle Finanze ... faremo in modo di metter fine all'ennesima ipocrisia all'italiana.