Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Fonti bibliografiche: statuto ASD e regolamenti interni

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    29 Jul 2010
    Messaggi
    229

    Predefinito Fonti bibliografiche: statuto ASD e regolamenti interni

    Ciao a tutti,

    ho un problema: mi è stato chiesto in una discussione amichevole di "dimostrare" tutta una serie di procedure amministrative e regolamenti che diamo per assodati (un esempio è stato il fatto che il Consiglio Direttivo debba essere eletto e non sia in carica permanentemente). C'è un problema però: non riesco a trovare alcuna bibliografia "ufficiale". Nel senso, trovo molti statuti di associazioni sportive dilettantistiche che parlano di elezioni del direttivo, regole per l'acquisizione o l'espulsione dei soci, la gestione dei fondi...non solo questo, sono esempi.

    Non sto chiedendo un Softair for Dummies-Edizione Amministrativa, ma per caso qualcuno conosce dei libri o dei siti "ufficiali" che trattino di queste cose? Dei regolamenti, degli statuti a cui fare riferimento? Una bibliografia da usare come base per dire "vedi, questo si fa così per questa ragione...lo puoi capire leggendo XYZ, pagina N"...


    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Molti EPS rilasciano annualmente dei vademecum per le associazioni, l'Agenzia delle Entrate rilascia le sue guide e circolari e OrsoM1 sta facendo dei riassunti qui sopra "in evidenza".

    Altrimenti un buon commercialista che si occupi di Associazioni


  3. #3
    Cos'è il Genio? - È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.
    L'avatar di orsoM1
    Club
    Wild Penguins
    Iscritto il
    20 Mar 2009
    Messaggi
    683

    Predefinito

    Puoi trovare ciò che cerchi all'interno del codice civile:

    Art. 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289:


    Le società e le associazioni sportive dilettantistiche si costituiscono con atto scritto nel quale deve tra l'altro essere indicata la sede legale.
    Nello statuto devono essere espressamente previsti:
    a) la denominazione;
    b) l'oggetto sociale con riferimento all'organizzazione di attività sportive dilettantistiche, compresa l'attività didattica;
    c) l'attribuzione della rappresentanza legale dell'associazione;
    d) l'assenza di fini di lucro e la previsione che i proventi delle attività non possono, in nessun caso, essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette;
    e) le norme sull'ordinamento interno ispirato a principi di democrazia e di uguaglianza dei diritti di tutti gli associati, con la previsione dell'elettività delle cariche sociali, fatte salve le
    società sportive dilettantistiche che assumono la forma di società di capitali o cooperative per le quali si applicano le disposizioni del codice civile;

    f) l'obbligo di redazione di rendiconti economico-finanziari, nonché le modalità di approvazione degli stessi da parte degli organi statutari;
    g) le modalità di scioglimento dell'associazione;
    h) l'obbligo di devoluzione ai fini sportivi del patrimonio in caso di scioglimento delle società e delle associazioni.



    ciò che ti interessa è indicato al punto e.


    per qualsiasi altro dubbio non esitare a chiedere
    Ultima modifica di orsoM1; 10/03/2011 a 02:00

  4. #4
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghigno Visualizza il messaggio
    Molti EPS rilasciano annualmente dei vademecum per le associazioni, l'Agenzia delle Entrate rilascia le sue guide e circolari e OrsoM1 sta facendo dei riassunti qui sopra "in evidenza".
    Altrimenti un buon commercialista che si occupi di Associazioni
    Qualche Ente organizza anche degli interessanti seminari: fresco di oggi ...




    Oggetto: Invito al Seminario "Profili Gestionali" C.S.A.In. Lazio

    Spett.Le Associazione,

    Ho il piacere d'invitarVi al Roma Energy Fitness - Seminario sui "Profili Gestionali delle Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche e Centri Sportivi", che lo C.S.A.In. Lazio terrà il giorno 9 Aprile 2011 c/o l' "Olimpia Città dello Sport" di Pomezia.

    Il Seminario, tenuto dal Dott. Roberto Selci, tratterà temi importantissimi fiscali per tutte le A.S.D., S.S.D. e Centri Sportivi, un'occasione imperdibile per acquisire competenze e saper affrontare le eventuali verifiche fiscali.

    L'evento sarà completamente gratuito, bisognerà solo stampare il biglietto d'invito postoVi in allegato e prenotarsi al numero 06/83664599, oppure inviare un'email di risposta nella quale indicherete i Vostri dati personali ed eventualmente associativi.

    La segreteria è aperta dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e, previo appuntamento, potete venirci a trovare in Via Erasmo Gattamelata, 26 a Roma.

    Per maggiorni informazioni, Vi invito a visitare il sito regionale www.csainlazio.it, nel quale potrete trovare la locandina di riferimento e vedere le nostre attività.

    Restando a Vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento, porgo cordiali saluti.
    Chiara Mastronicola
    Segretaria C.S.A.In. Lazio
    Ultima modifica di Grigio; 10/03/2011 a 21:30

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    29 Jul 2010
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Thanks a lot. A tutti

  6. #6
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Ragazzi ... sto valutando se andare a questo seminario.
    Nel caso, vogliamo buttare giù un po' di domande "a tema" da formulare a chi lo terrà?

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    29 Jul 2010
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Parlo da quasi totale disinformato (ignorante mi pareva brutto): credo sarebbe utile approfondire la parte "economica" delle ASD...bilancio, utilizzo dei fondi, come gestire le rimanenze.

  8. #8
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    ... e i corsi a pagamento, il team building, l'affitto delle ASG, il tesseramento e, conseguente (?) copertura assicurativa la domenica sul campo.
    Tutto nell'ottica della nostra particolare situazione rispetto alla massa delle altre ASD.

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    29 Jul 2010
    Messaggi
    229

    Predefinito

    A proposito di team building ed "offerte formative" varie...non so se quel seminario è il luogo ideale per chiederlo ma sarebbe il caso di capire oltre a come sia più corretto utilizzare i fondi per questo genere di iniziative anche se le ASD possono proporre questo genere di soluzioni. Non tanto sul piano della progettazione della formazione (che temo sia peggio che carente, conoscendo i miei polli) ma sul piano del diritto...un'associazione sportiva dilettantistica può proporre corsi "di formazione" a pagamento, sia all'interno (tesserati) che all'esterno (persone esterne all'associazione)?

    Altra domanda...gli eventi/tornei. Nel forum apposito ogni tanto vedo dei thread dedicati a tornei con dei costi anche abbastanza elevati...indipendentemente dall'entità del denaro richiesto, come devono figurare nel bilancio societario quelle entrate? Come possono essere impiegati quei soldi, e quale genere di documentazione deve essere prodotta?

  10. #10
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GetSome Visualizza il messaggio
    A proposito di team building ed "offerte formative" varie...non so se quel seminario è il luogo ideale per chiederlo ma sarebbe il caso di capire oltre a come sia più corretto utilizzare i fondi per questo genere di iniziative anche se le ASD possono proporre questo genere di soluzioni. Non tanto sul piano della progettazione della formazione (che temo sia peggio che carente, conoscendo i miei polli) ma sul piano del diritto...un'associazione sportiva dilettantistica può proporre corsi "di formazione" a pagamento, sia all'interno (tesserati) che all'esterno (persone esterne all'associazione)?

    Altra domanda...gli eventi/tornei. Nel forum apposito ogni tanto vedo dei thread dedicati a tornei con dei costi anche abbastanza elevati...indipendentemente dall'entità del denaro richiesto, come devono figurare nel bilancio societario quelle entrate? Come possono essere impiegati quei soldi, e quale genere di documentazione deve essere prodotta?
    Esatto ... poichè non mancano esempi che chiamare "interessanti" è un eufemismo.
    Uno su tutti l'evento "Red One" proposto dai Black Water SAT: considerando come debba muovere tra gli 80mila e i 100mila euro sono veramente curioso di raccoglierne la valutazione (alla luce della normativa sulle ASD e Agenzie delle Entrate).

    Idem i vari corsi dei GAS e degli altri nominatisi, con la benevola complicità di qualche Ente, istruttori o "responsabili di".

    Se mi diranno che è tutto regolare ... buon per loro.
    In caso contrario, magari con la collaborazione del CONI e del Ministero delle Finanze ... faremo in modo di metter fine all'ennesima ipocrisia all'italiana.

Questa pagina è stata trovata cercando:

gestionale

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.