Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 43

Discussione: 22 SAS - Northern Ireland, Late '80s/Early '90s

  1. #31
    La borraccia la porto solo per un motivo: Per raccogliere le lacrime dei miei avversari! Quando mi vedono si scompisciano dalle risate tanto da arrivare alle lacrime




    L'avatar di Snake
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    12 Nov 2007
    Messaggi
    4,224

    Predefinito

    STUPENDO!!!!!!!!
    per le critiche inoltrate confermo quanto scritto in rispèosta dagli altri membri del British fans club
    questa è passione vera Staffy!
    rep+ in arrivo!

  2. #32
    Soldataccio L'avatar di vega82
    Club
    falcon recon team
    Iscritto il
    06 Mar 2009
    Messaggi
    2,400

    Predefinito

    La classe non è acqua...e dietro la semplicità apparente, come accenato in qualche post precedente, c'è una ricerca storica-filologica che fa di questo set-up la differenza!
    Rep+ meritatissima

  3. #33
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito

    ...e come per magia oggi mi sono beccato un bell'Arktis 42 in Olive Green...
    Sono contento, ma se arrivava prima era meglio perchè in questo loadout faceva una figura migliore di quello in DPM...

  4. #34
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Eh.. ti toccherà rifare tutto da capo..

  5. #35
    Soldataccio
    L'avatar di octabrain
    Club
    Lupi del Delta
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    1,923

    Predefinito

    mi unisco al coro dei complimenti, quello che sembra semplice invece si vede essere frutto di passione e studio (e ricerca). Complimenti. Mi sono letto con piacere anche la spiegazione, essendo per me materia abbastanza inesplorata. Anzi, ho idea che finito quello che sto leggendo ora il prossimo potrebbe essere un libro similare.

    Certo, un finto mich con una finta aor e un finto plate carrier fa tutta un'altra scena, ma in realtà è assemblando setup apparentemente minimali che si vede la differenza "tra chi ha studiato e chi no", come dicevano a scuola.

    Curiosità personale, visto che il risultato è mutuato da un libro (quindi suppongo scritto) come fonte principale, la mia domanda è: quanto si addentra il libro nella descrizione dell'equipaggiamento utilizzato? è così minuzioso? o ha una sezione immagini? Chiedo solo i libri che ho letto io scritti da gente in prima linea generalmente non si addentrano troppo nell'argomento, l'opposto di quello che ho letto in storie di fantasia alla tom clancy (fin troppo minuzioso!)
    Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
    Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa
    .

  6. #36
    Soldataccio L'avatar di Fedez
    Club
    URUKLAN Softair Club
    Iscritto il
    31 Dec 2009
    Messaggi
    2,385

    Predefinito

    La cosa bella di questo setup è che è semplice quanto ricercato e fedele... Bello, davvero.

    Il KA4 poi..

  7. #37
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    3rd Para Battalion Piacenza - ALGG 7à Legione Lodi
    Età
    34
    Iscritto il
    28 Nov 2007
    Messaggi
    1,654

    Predefinito

    Staffy, come al solito la Rep+ è impossibile da darti da mesi e mesi, ribadisco pure io il concetto di studio e messa in pratica, stupendo, d'effetto e pieno zeppo di passione!!

  8. #38
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito


    WOW

    vado matto per quel chest rig (screener è un anno che me ne deve trovare uno)
    e per quel tipo di passamontagna

  9. #39
    Recluta

    L'avatar di McNally
    Club
    Lupi del Delta Perugia
    Età
    49
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,153

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio

    WOW

    vado matto per quel chest rig (screener è un anno che me ne deve trovare uno)
    e per quel tipo di passamontagna
    se ti interessa fatti un giro sulla baya inglese, lì se ne trovano

  10. #40
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da octabrain Visualizza il messaggio
    mi unisco al coro dei complimenti, quello che sembra semplice invece si vede essere frutto di passione e studio (e ricerca). Complimenti. Mi sono letto con piacere anche la spiegazione, essendo per me materia abbastanza inesplorata. Anzi, ho idea che finito quello che sto leggendo ora il prossimo potrebbe essere un libro similare.

    Certo, un finto mich con una finta aor e un finto plate carrier fa tutta un'altra scena, ma in realtà è assemblando setup apparentemente minimali che si vede la differenza "tra chi ha studiato e chi no", come dicevano a scuola.

    Curiosità personale, visto che il risultato è mutuato da un libro (quindi suppongo scritto) come fonte principale, la mia domanda è: quanto si addentra il libro nella descrizione dell'equipaggiamento utilizzato? è così minuzioso? o ha una sezione immagini? Chiedo solo i libri che ho letto io scritti da gente in prima linea generalmente non si addentrano troppo nell'argomento, l'opposto di quello che ho letto in storie di fantasia alla tom clancy (fin troppo minuzioso!)
    Ho citato il libro di Mark Urban (autore anche del celeberrimo "Task Force Black") perchè è interamente incentrato sulle operazioni del 22nd nella crudele e dolorosa guerra casalinga in Ulster, ma le mie informazioni provengono principalmente dalle decine di testi scritti sulle SF britanniche che ho letto negli ultimi anni. Purtroppo questi libri non sono tradotti in italiano, quindi sono inconsultabili a meno di avere buona conoscenza della lingua.
    Inoltre frequendo svariati fora britannici sull'argomento, che sono utilissimi per racimolare informazioni sull'armamento ed equipaggiamento.
    Un altro grosso aiuto mi viene dalla corrispondenza che ho con Snapper (credo che quell'uomo cominci ad odiarmi per quanto lo assillo con le richieste di info), e da quella che intrattengo con un mio "gancio" che serve nel Reggimento dalla metà degli anni '90, e che oltre a rifornirmi di materiale oltremodo "succoso", mi fa anche da tramite con suo suocero (vecchio NCO ormai in pensione) per raccattare informazioni dettagliate sulle dotazioni più vecchie...

    @ Willy: il 42 DPM si trova con una certa facilità sulla Baia UK, mentre la versione OG (non OD che è un termine USA) è abbastanza più rara e di conseguenza più costosa...
    Comunque in questo loadout la versione DPM ci sta tutta, figurando in una tavola Osprey di Ron Volstad addosso ad un "Desert Rat" durante GW-1, quindi nel 1991...
    Ultima modifica di Staffy; 09/03/2011 a 12:30

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Staffy

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.