Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Il missile Patriot dei Patriot

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    ASD Patriot
    Iscritto il
    17 Jul 2009
    Messaggi
    68

    Predefinito Il missile Patriot dei Patriot

    Ehm, allora, ho letto il regolamento (alla fine ho capito che lo devo fare sempre), quindi chiarisco le cose ovvie: questo oggetto è pura scenografia.
    E' stato costruito dal nostro Segretario (chissà, forse quale monito agli spendaccioni(!)) in poche ore.
    E' ancora da rifinire, ma questo è. Un tubo di scarico, tanto legnaccio, qualche bomboletta per colorare, vinavil e stucco; e tanto tempo, ovviamente...
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   001.JPG 
Visite: 140 
Dimensione:   19.2 KB 
ID: 82363Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   002.JPG 
Visite: 164 
Dimensione:   62.4 KB 
ID: 82365Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   003.JPG 
Visite: 151 
Dimensione:   48.7 KB 
ID: 82366Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   006.JPG 
Visite: 165 
Dimensione:   71.4 KB 
ID: 82367Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   007.JPG 
Visite: 192 
Dimensione:   58.8 KB 
ID: 82368Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   0004.JPG 
Visite: 151 
Dimensione:   44.0 KB 
ID: 82369Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   005.JPG 
Visite: 155 
Dimensione:   46.9 KB 
ID: 82370Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   008.JPG 
Visite: 185 
Dimensione:   29.1 KB 
ID: 82371
    Appena finito, riposto il tutto, postazione completa insomma

  2. #2
    Recluta L'avatar di Srgt.Hartman
    Club
    Legione Fantasma S.A.T.
    Iscritto il
    22 Sep 2009
    Messaggi
    549

    Predefinito

    Bellissimo!! 10+

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    ASD Patriot
    Iscritto il
    17 Jul 2009
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Srgt.Hartman Visualizza il messaggio
    Bellissimo!! 10+
    Grazie, l'autore ne sarà lieto... Purtroppo odia internet e, a malapena, usa il cellulare; no, non è un cavernicolo, è proprio così.
    Stò pigliando i complimenti, dove qualcuno è così buono da farcene, per poi portarglieli in forma cartacea.
    Così si sbriga a finirlo e magari passiamo alla prossima creazione
    So proprio no sfruttatore !!!
    GRAAAZIE !

  4. #4
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Bello bello!!!! Domanda: L'ogiva come l'ha fatta?? io per il mio ho usato un blocco di polistirolo che ha fatto da stampo per della vetroresina ma il vostro è molto più bello!!! (ma non vola , il mio si, ma non posso usarlo in game nemmeno per scenografia, è quasi transonico come velocità, pesa 8 chili ed è girostabilizzato, è buono per i lanci da razzomodellista). Come mai avete fatto le pinne così spesse??
    Complimenti per l'inventiva!!!! Se volete potete mettere un blocchetto di ghiaccio secco nell'ugello, sublimando farà un bel fumetto per simulare l'accensione del motore.

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    ASD Patriot
    Iscritto il
    17 Jul 2009
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maurizio87 Visualizza il messaggio
    Bello bello!!!! Domanda: L'ogiva come l'ha fatta?? io per il mio ho usato un blocco di polistirolo che ha fatto da stampo per della vetroresina ma il vostro è molto più bello!!! (ma non vola , il mio si, ma non posso usarlo in game nemmeno per scenografia, è quasi transonico come velocità, pesa 8 chili ed è girostabilizzato, è buono per i lanci da razzomodellista). Come mai avete fatto le pinne così spesse??
    Complimenti per l'inventiva!!!! Se volete potete mettere un blocchetto di ghiaccio secco nell'ugello, sublimando farà un bel fumetto per simulare l'accensione del motore.
    Debbo dire che la domanda che più mi è stata posta da chi ci ha provato è sempre quella, sull'ogiva. Ti copio e incollo la risposta che Freddy (l'autore, nonchè my brother) ha dato su FB a ns amico:

    guarda la punta è stata realizzata in un modo molto arrangiato, non si vede ma ha qualche imperfezione, ci sono modi molto più facili.
    praticamente ho seguito l' idea delle centine, lo stesso modo in cui si costruiscono i caminetti per le pi...
    zze e gli archi.ho disegnato la punta su un cartone e l' ho poi ritagliata, ne ho fatte tante in serie dividendole a metà e unendole tutte insieme a raggio, formando cosi la punta che poi si andrà a ricoprire con tutte strisce di cartone ( il tutto è incollato con colla a caldo).
    cosi la punta è fatta, chiaramente per dare una forma rotondeggiante dobbiamo ricoprire il tutto con del semplice stucco da muro, mischiandolo con un pò di vinavil ( che dà elasticità), una volta asciutto va poi scartavetrato e levigato.
    è la prima volta che faccio una punta per un missile, ci saranno sicuramente modi più semplici dove serve sicuramente meno manualità.
    per il sotto basta usare un tubo del 16( si usa per i scarichi delle acque scure), reperibile in un qualsiasi smorzo edile, al prezzo di circa € 10/12, in fine le alette si possono fare con del semplice legno di scarto basta che sia fino, per tagliarlo è utile un seghetto alternativo con il quale si rende il tutto più semplice.
    per un missile di circa m 2,10 grezzo fatto in questa meniera si spendono circa €15,per verniciarlo si spendono circa € 3,00 a bomboletta, quindi si consiglia di usare pochi colori.


    Le pinne le ha volute lui così, io gli avevo dato una dritta; ma niente, s'è fatto il culo ma l'ha fatte così... Cmq l'effetto di quello spessore, poi, quando posterò le foto definitive lo metterò meglio in risalto.
    La cosa, sembra si strozzi, per effetto ottico dell'allargamento delle pinne, poi ti farò vedere.... I blocchetti di ghaccioè allucinante Comunque la rampa, me la sottovalutate tutti, con i finti pistoni etc... Ma vedrete poi finito, per me sarà fichissimo con la pittura finita, le scritte e gli adesivi
    Non vedo l'ora ! Grazie, anche questi tuoi commenti glieli porto, gli farà piacere !!!

  6. #6
    Soldataccio

    L'avatar di Capità
    Club
    MERCENARI PONTINI-E.D.S. UNIT
    Età
    56
    Iscritto il
    21 Apr 2007
    Messaggi
    2,530

    Predefinito

    ottimo lavoro complimenti rep+

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    ASD Patriot
    Iscritto il
    17 Jul 2009
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Capità Visualizza il messaggio
    ottimo lavoro complimenti rep+
    Ricambio, intenditore

  8. #8
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Geniale l'idea per fare l'ogiva!!!! gliela rubo per fare gli stampi per le mie!!! Ti chiedevo per le pinne perchè in quelli veri o sono fatte da dei semplici lamierini rivettati alla fusoliera (ne ho toccato uno quando con la scuola eravamo in visita alla aermacchi, non ti dico la bava che mi è colata quando ho visto un amx smantellato con il cannone da 20 mm in bella vista ) , Oppure hanno la forma opposta delle vostre, ovvero laghe alla base e strette alla tip (estremità) in modo da reggere meglio il taglio e il momento frlettente alla radice alare (parte che si collega alla fusoliera). Rep + meritatissimissima.Prova col ghiaccio secco, in estate se ci metti l'acqua o le bibite ,mentre fuma te le tiene fresche fresche!!

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    ASD Patriot
    Iscritto il
    17 Jul 2009
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maurizio87 Visualizza il messaggio
    Geniale l'idea per fare l'ogiva!!!! gliela rubo per fare gli stampi per le mie!!! Ti chiedevo per le pinne perchè in quelli veri o sono fatte da dei semplici lamierini rivettati alla fusoliera (ne ho toccato uno quando con la scuola eravamo in visita alla aermacchi, non ti dico la bava che mi è colata quando ho visto un amx smantellato con il cannone da 20 mm in bella vista ) , Oppure hanno la forma opposta delle vostre, ovvero laghe alla base e strette alla tip (estremità) in modo da reggere meglio il taglio e il momento frlettente alla radice alare (parte che si collega alla fusoliera). Rep + meritatissimissima.Prova col ghiaccio secco, in estate se ci metti l'acqua o le bibite ,mentre fuma te le tiene fresche fresche!!
    Grazie Maurizio, di sicuro Freddy gradirà questi commenti... Per gli alettoni, è solo artificio estetico, a cose finite ti faccio capire meglio che effetto gli conferisce alla cosa... Sembra il tubo si strozzi nel finale, ma non è vero è sempre da 12, però sembra... Così non so neanche se volerebbe, probabilmente no. Sia come sia, uno sportellino per farne un frgihetto è una buona idea Vedremo, io giro tutti gli appunti al creativo, poi si vedrà... Dopodomani, cmq finiamo del tutto poi riposto il risultato sperando venga bellissimissimo...

  10. #10
    Spina L'avatar di v1p3r_ita
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    415

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maurizio87 Visualizza il messaggio
    ... non ti dico la bava che mi è colata quando ho visto un amx smantellato con il cannone da 20 mm in bella vista ) ...
    non ti preoccupare, gli amx sono piu' belli e sicuri smontati a terra che montati ed in volo (quelle rare volte)

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

camelback

camelbag

camel

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.