Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Risoluzione piccoli problemi e fastidi vari sui nostri AK

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    EXTREMA RATIO asd
    Iscritto il
    30 Dec 2007
    Messaggi
    244

    Predefinito Risoluzione piccoli problemi e fastidi vari sui nostri AK

    Non ho ancora fatto richiesta ufficiale di entrare nel club ma sono un "akkappofilo" di lunga data!
    Quindi visto che di recente ho acquistato finalmente il mio secondo ak e c’ho messo mano ho pensato di scrivere due righe che magari possono tornare utili a qualcuno…
    …lo so, sembra impossibile, eppure anche i nostri cari ak possono avere dei problemi!
    Di seguito condivido con voi i “trucchetti” che ho usato per risolvere tutti quei piccoli fastidi che si presentano di tanto in tanto sulle nostre asg.
    Premetto che possiedo / ho messo mano solo su ak tipo VFC-kalash quindi non so se quanto spiegato vada bene anche per il tipo “Marui”.


    1. CARICATORI CHE NON SI AGGANCIANO:
    Può capitare che alcuni caricatori di marche differenti, ma anche della stessa Dboy, non si aggancino. Ciò può essere dovuto alla levetta di aggancio presente sul fucile, che come ben noto nei kalash è più lunga, ma spesso il problema è un altro.
    Ho notato che nella maggior parte dei casi l’incoveniente è che il gruppo hop-up che non riesce a spostare il dentino che ferma i pallini in cima al caricatore, che di conseguenza non si riesce ad innestare in sede.
    SOLUZIONE:
    La soluzione è veramente banale ma credetemi incredibilmente efficace: evitate di limare il dentino, per esperienza poi insorgono problemi di ritenuta dei pallini a molla carica, è sufficiente usare una sgorbia da falegname di piccola misura (o una lima da motoseghe) per eliminare la parte piatta superiore del dentino, dalle foto si capisce sicuramente meglio.
    È un lavoro velocissimo, non occorre smontare il caricatore e al 90% risolve il problema.


    https://www.flickr.com/photos/132469...n/photostream/
    https://www.flickr.com/photos/132469...n/photostream/



    2. CALCIO CHE TRABALLA:
    Questo è il caso ovviamente del calcio ribaltabile della serie 74, che col tempo tende ad aumentare i giochi nella cerniera e nel fermo.
    Il problema è appunto duplice: da una parte il perno della cerniera che si lasca, dall’altra il fermo che a calcio aperto fa si che rimanga un certo gioco.
    SOLUZIONE:
    Per il primo problema la soluzione è un po’ brutale, qualcuno potrà rimanere un po’ inorridito ma è un vecchio trucco da meccanico per sistemare i perni e un vero amante degli ak sono sicuro che apprezzerà: è sufficiente estrarre il perno, fissarlo nella morsa, prendere un bulino e dare una serie di colpi lungo il perno stesso. In questo modo attorno al segno il metallo si solleva e una volta inserito il perno non balla più, se balla ancora…riepetete la procedura!


    https://www.flickr.com/photos/132469...n/photostream/


    Per il secondo problema potete fare un foro e filettarlo per inserire un grano m4 nella parte del calcio che si vede in foto, regolando il grano si ottiene una chiusura senza giochi, in alternativa basterebbe un puntino di saldatura da limare con cura.


    https://www.flickr.com/photos/132469...n/photostream/



    3. LEVA OTTURATORE CHE SI BLOCCA

    E’ un problema che si è presentato su entrambi i miei ak kalash: la leva otturatore si blocca a metà corsa e non permette di accedere agevolmente all’hop up.
    Questo succede perché l’astina si impunta invece di entrare nell’ultimo foro della levetta dell’otturatore.
    SOLUZIONE:
    Semplicemente si mola a formare un cono la parte terminale dell’astina sulla quale la leva scorre e se ancora non basta si allarga l’ultimo foro della leva otturatore con una punta da 4,2mm (4,5 mi sa che è troppo).
    Un po’ di grasso e il problema è risolto.


    https://www.flickr.com/photos/132469...n/photostream/
    https://www.flickr.com/photos/132469...n/photostream/
    https://www.flickr.com/photos/132469...n/photostream/



    4. ASTINA E BOTTONE CHE SALTANO VIA

    Purtoppo succede spesso che premendo il bottone per sganciare la parte superiore dei gusci, ad esempio per cambiare batteria, se si è troppo energici il bottone stesso, con allegata molla e astina salti via e cada per terra, non proprio una bella cosa.
    SOLUZIONE:
    Io ho risolto incastrando un lamierino piegato a L e forato come si vede in foto sulla guida che chiude i gusci del gear box, è facile da togliere per smontare il fucile ma evita che nella normale operazione di cambio batteria si sganci il bottone.


    https://www.flickr.com/photos/132469...n/photostream/



    5. LEVA DEL SELETTORE CHE SI MUOVE.
    La leva del selettore che traballa e non mantiene la sua posizione è un classico, ma la soluzione è nota a tutti, la posto solo per completezza.
    SOLUZIONE:
    basta smontarla, fissarla in morsa e applicare una leggera pressione per curvarla un po’, quando la rimonterete vi striscerà per bene i gusci e farà un sonoro clack ad ogni scatto!


    https://www.flickr.com/photos/132469...n/photostream/


    Scusate se ho messo le immagini così ma sono un pò impedito...

  2. #2
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Buono, almeno un po di poblemi son stati elencati con le possibili soluzioni...ma tanto vedrai che settimana prossima verra' richiesto come sistemare una di ste cose in una nuova discussione.

    Leggendo la prima,arrivato alla soluzione ho pensato "e...si...chi non ha una sgorbia da falegname o una lima per motosega in casa??"

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    EXTREMA RATIO asd
    Iscritto il
    30 Dec 2007
    Messaggi
    244

    Predefinito

    Boh, speravo potesse essere utile come mini-guida.

    Per la sgorbia da falegname in effetti non è proprio comune...ma la lima da motosega in ferramenta costerà 1-2€, e poi va bene per fare un sacco di cose tipo...affilare la catena della motosega

  4. #4
    Bandito dal forum
    Club
    SwaTSeLe
    Iscritto il
    10 Sep 2010
    Messaggi
    127

    Predefinito

    hai fatto un ottima cosa... quando ho tempo partecipo anche io e magari le aggiungi nel topic così la incrementiamo, ho un enorme collezione di ak, tutti i problemucci che danno li conosco benissimo

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    EXTREMA RATIO asd
    Iscritto il
    30 Dec 2007
    Messaggi
    244

    Predefinito

    Sarebbe perfetto, magari se ognuno dà il suo contributo la mini-guida potrebbe diventare una guida completa.

  6. #6
    ise
    ise non  è collegato
    Soldataccio

    L'avatar di ise
    Club
    Red Phoenix (Vimercate)
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    1,663

    Predefinito

    bravo, alcune cose sono molto utili (nel mio caso la numero 2... la proverò quanto prima)

    aggiungerei anche un altro problema piuttosto comune, cioè la vite del selettore che man mano si lascia andare

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ise Visualizza il messaggio
    aggiungerei anche un altro problema piuttosto comune, cioè la vite del selettore che man mano si lascia andare
    Rondella a corona tra selettore e testa della vite di fissaggio: se smonti e rimonti tutto in continuazione mangi il metallo altrimenti dura anni



    Ahab

    PS: soluzione adottata sul mio AKSU della KLS

  8. #8
    Bandito dal forum
    Club
    SwaTSeLe
    Iscritto il
    10 Sep 2010
    Messaggi
    127

    Predefinito

    1- anche io ho risolto con la rondella a corona evitando in questo modo che le vibrazioni allentino la filettatura, con le rondelle a corona ho risolto sulla maggior parte degli ak il problema... ma non su tutti, ci sono alcuni metalli nei quali non "affonda" bene la corona e quindi continua sempre ad allentarsi e in questi casi va obbligatoriamente piegato il selettore (come suggerisce jackal)

    2- in alcuni modelli succede molto spesso che per una botta magari sotto al caricatore salti il coperchio del vano batteria... io risolvo con nastro isolante, prima di iniziare a giocare dopo aver sistemato la batteria: passo il nastro dall'anello del grilletto (sotto il guscio e avanti alla corsa del grilletto..per non impedirne il movimento) e lo faccio girare inotrno a tutto il guscio compreso il coperchietto (magari appena trovo una foto la posto..così evitiamo poemi). Questa cosa non va sottovalutata, mi è capitato con modelli anche VFC di farmi una corsa sfrenata mentre cambiavo caricatore... quando mi sono fermato avevo la lipo appesa ai cavi che saltava ovunque .... avevo perso coperchietto , la stecca con molla e blocchetto. Il rischio che secondo me si corre (oltre a rovinarsi una partita e a perderci soldi) è quello di strappare la cavetteria della lipo mentre cade in corsa ... rischiando di dare fuoco alla montagna !!!!

    3- tacca di mira anteriore che va a caxxi suoi ... spesso la regolazione sulla delta di mira si muove un po dove gli pare (anche in modeli costosi), io ho risolto con una goccia di colla a caldo sul cilindretto dove c'è la filettatura così che non posso scorrere lateralmente

    4- cinghia di trasporto su modelli a calcio fisso in legno.... è mooolto sconsigliabile usare l'aggancio cinghia di serie che sta sul calcio in legno, essendo posizionato all'estremità del calcio (quando adoperiamo la cinghia) tira il calcio facendogli fare leva negli incastri del guscio, con il tempo il legno si "schiaccia" e si consuma, costringendoci sempre a rispessorarlo . La soluzione è passare la cinghia intorno al calcio nel punto più stretto (e più vicino al guscio) , in questo modo non può fare troppa leva quando viene tirata.

    5- aggancio cinghia anteriori, le cinghie per ak hanno un aggancio di metallo (orribile) che si crepa subito, inoltre anche il metallo dei kalash o cyma..etc.. è soggetto a spaccarsi come fosse gesso, quindi in ogni caso io eviterei sempre di usare attacchi cinghia in metallo (dato che può cedere il moschettone oppure l'aggancio sul fucile), io solitamente faccio un anello di corda agganciato al fucile e da li aggancio la cinghia. (ne guadagnate anche in silenziosità)
    Ultima modifica di SwaTSeLe; 11/03/2011 a 12:42

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    15 Sep 2009
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Approfitto del Thread già aperto per fare una domanda abbastanza pertinente.
    Sono intenzionato ad acquistare un ak74 lowcost, mi attirano per lo più le versioni con calcio a stampella, ed è proprio questo tipo di calciatura che mi fa sorgere un dubbio... quanto è affidabile il perno che tiene il calcio in posizione aperta?
    Premetto che sono uno di quelli che tratta le repliche come reliquie, ma in game non si può mai sapere. La rottura di questo componente è un inconveniente che si presenta spesso? Lo chiedo perchè il pezzo di ricambio non mi sembra facilmente reperibile.
    Grazie in anticipo!!!
    P.s. Come marca sono orientato verso la Golden Bow, della quale possiedo un ak47 con calcio fisso.

  10. #10
    Bandito dal forum
    Club
    SwaTSeLe
    Iscritto il
    10 Sep 2010
    Messaggi
    127

    Predefinito

    il perno mantiene benissimo il broblema è il blocco, in quanto è fatto di quelle leghe ridicole che spaccano, quindi se ad esempio provi a chiudere con forza il calcio senza premere lo sblocco lo spacchi !! lo so che non faresti volontariamente... ma succede che ci cadi su.... a desempio .

    (logicamente doipo un po di utilizzo si usurano le parti e trabballa un pò), ma se lo tieni un pò ingrassato e lo spessori ogni tanto... non darà fastidio

    in ogni caso mal che vada e lo crepi gli ifili da parte a parte un perno con bullone e li calcio non lo apri e chiudi più... almeno in game

    p.s.
    ti parlo solo di esperienze kalash e cyma... riguardo alla golden bow... credo che si mantenga sullo stesso livello di qualità dei metalli, ma non ne ho mai avuti...

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads181664-Risoluzione-piccoli-problemi-e-fastidi-vari-sui-nostri-AK

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.