Non so se l'abbiano già postato , io posso solo darvi una mia visione, probabilmente parziale e forse errata , nel caso mi scuso.
Allora , come molti sapranno la quasi totalità dei loghi ufficiali di produttori di armi per la realizzazione di repliche è detenuta da due importanti marchi (Cybergun ed Umarex), questi due detengono i diritti per l'Europa, in definitiva chi produce repliche con loghi e le commercializza in Europa dovrebbe pagare una royaltie a questi due marchi (che poi sarebbero riconducibili ad un unico proprietario). Cosa è successo , che finchè Marui ha prodotto le sue cose fregandosene dei loghi non ci sono stati grossi problemi , quando però ha cominciato a produrre pezzi con loghi è sorto il problema, di cui gli importatori ufficiali hanno per forza di cose dovuto aumentare i prezzi per poter pagare loro le royalties.
Morale nel giro di poco o niente i prodotti marui sono spariti dal commercio , sembra incredibile specialmente per il fatto che in definitiva partendo dalla serie S&R ed arrivando ai prodotti HiCicle di recente produzione si tratta di roba "esplosiva" , per averli adesso le strade sono poche , o si reperiscono attraverso il tam tam da importatori diretti (che però devono fare molta attenzione e tenere per forza un low profile , già 3 aziende a seguito di cause per millanta euro promosse da Cybergun hanno dovuto chiudere i battenti in Italia attenzione) che hanno ovviamente prezzi rilevanti e pochi pezzi per volta, oppure si ordinano da paesi CE (spesso pagandoli cari).
Non entro nel merito della politica delle importazioni ne in quella di Cybergun , le mie sono supposizioni (anche se ritengo di non essermi allontanato di molto dal target) , posso però confermarvi che in Europa (ed in Italia soprattutto) la Marui sta pian piano sparendo...