
Originariamente inviata da
il Pepy
Beh, ad esempio perchè probabilmente i numeri non sono decisamente (ma nemmeno lontanamente) quelli che hai citato tu.
Ci sono negozianti che hanno impostato parte del loro business su marchi "coperti", e non lo fanno di certo per 10-15 pezzi!!!
E ti assicuro che migliaia di fucili Marui, non li ha venduti e non li venderà mai più nessuno in Italia.
Per quanto mi riguarda, se quei "pochi" acquistassero dai distributori, non farebbero altro che dare forza e coraggio a chi scommette ben altre cifre nel mercato del softair.
Se non si comprende il danno che alla lunga può portare questo tipo di atteggiamento, mi dispiace, ma le speranze di contare qualcosa a livello internazionale, diventano veramente poche.
Preferisco non indicare palesemente chi ricomincerà ad importare Marui, perchè non voglio portare l'acqua ad un mulino piuttosto che ad un altro. Non è mia intenzione fare della pubblicità gratuita in questa sede,
ma semplicemente spiegare cosa c'è a monte del commercio di questi tipi di articoli.