usa una 110 o 120 e taglia 3 o 4 spire...per portarlo al J
usa una 110 o 120 e taglia 3 o 4 spire...per portarlo al J
No beh, non dico che le modify sono più veloci delle sp, però non sono nemmeno molle così "scadenti". O almeno solitamente non danno problemi di questo tipo...almeno con configurazioni come questa (motorino High torque e batteria 8,4 V ).
Tornando al discorso "modifica"...scusa angelo, ma tu avevi lasciato il pistone a 19 denti e messo un settoriale a 16 denti? Io non posso...il mio pistone ha solo gli ultimi 3 denti in metallo...mettendo un settoriale standard e basta, il rilascio del pistone avverrebbe su un dente in plastica e questo non durerebbe molto.
Ricapitolando: pistone standard, spessore tra testa e pistone di circa 9 / 11 mm e settoriale standard e poi molla 90 senza cuscinetti
Ripeto...per la modifica: posso limare 3 denti al settoriale senza doverne comprare uno nuovo? Devo limarli verso la fine giusto?cioè gli ultimi 3 denti del settoriale..
ma hai provato a mettere il cuscinetto come ti avevo detto?
Te l'ho detto che sul psg-1 avevo 2-3cm di spessore e usciva a 90m/s con una molla da 80...in teoria con i cuscinetti non dovresti essere over....aml che vada ho io il cronografo,basta che fai un salto qui.
ciao
perchè tex è un pessimo consiglio? se riaggancia in corsa è perchè è troppo molle la molla...utilizzandone una piu dura è piu veloce in fase di rilascio...no scusa?
l'sr25 ha uno spazio per la molla maggiore come il psg-1,se tagli le spire rischi di ritrovarti con la molla a riposo senza precarico e ballerebbe dentro al gearbox....l'altro giorno frankie mi ha telefonato e mi ha detto che gia la modify entra di poco,quindi meglio lasciar stare mirabolanti tagli di molla,a meno che nn si ripristini parzialmente mettendo degli spassori (esempio il psg-1 ha dentro 2-3 cm di spessore gia in origine).
ciao
Purtroppo avevo solo 2 rondelle della misura giusta....e con quelle ancora riagganciava!
I cuscinetti li trovo anche dal ferramenta? Proverò a fare così: provo a mettere 2 o 3 cm di spessore sul guidamolla con la sp90 e vedo...nel caso riagganci ancora o si riesce ad eliminare il riaggancio ma si è over, allora faccio la modifica al pistone/settoriale (fosse mio il fucile l'avrei già fatta).
Il fatto che jackal mi dica che anche il psg1 esca di serie con 2/3 cm di spessori sul guidamolla fa capire che una semplice molla 90 senza cuscinetti è "normale" che riagganci.
ps: Jack....nel caso lo faccio con 2/3 cm di spessori e poi gli diamo una cronografata...sei il mio salvatore ogni volta![]()
frank io avevo anche cambiato il pistone con tutti i denti in metallo, quindi se anche tu vuoi passare a quella modifica che ho fatto io anche tu dovresti cambiare pistone...da usare con rof bassi, cmq meglio trovare un altra soluzione, anche perchè un r85 è diverso dall'sr25
no beh...se devo cambiare pistone, a questo punto faccio la modifica e ne prendo uno standard! Maggiore rof e meno sbattimenti a trovare il pistone lungo!Via 3 denti al settoriale e sarei apposto...![]()
se riesci a fare un pressore buono si, io avevo fatto così ma il mio non era un granchè e ballava un pò, infatti con i colpi della testa pistone si allentava la vite della stessa, il pressore andava fuori asse rigando il cilindro, rallentando il rilascio e sgranando...dopo 2 pistoni e 2 cilindri lunghi, difficili da reperire, ho preferito prendere il pistone lungo con i denti in metallo.