Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: Problemi con Sig 552 ICS

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legione phoenix
    Iscritto il
    13 May 2009
    Messaggi
    137

    Predefinito

    ciao ragazzi propio adesso mi è capitato di riprendere in mano il Sig è ho notato una cosa molto strana praticamente smontando la grip del motore ho notato della polvere di rame...puo essere che la causa del problema citato sopra sia dovuto a questo???...un problema legato agli avvolgimenti???...

  2. #12
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    piu facile che siano i carboncini.

    prova diverse batterie e guarda se con tutte comunque prima o poi si ferma per poi ripartire.

    se lo fa, prova un altro motore, magari quello è cotto o fallato...

  3. #13
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legione phoenix
    Iscritto il
    13 May 2009
    Messaggi
    137

    Predefinito

    grazie veramente Tex...e se posso vorrei farti una domanda banale...il gb che monta il sig è di terza generazione????...e il motorino ne ho visti molti ma non riesco a capire se ne monta uno dedicato appure qualsiasi motorino ad albero corto???...

  4. #14
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    il sig monta un gear v3 e il motore dovrebbe essere un albero medio...provato a dare un occhio nel fc per sicurezza?

  5. #15
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legione phoenix
    Iscritto il
    13 May 2009
    Messaggi
    137

    Predefinito

    grazie Tex ho fatto come hai detto e si il Sig monta un motore ad albero medio e è un GB di terza generazione...ma il fatto dei carboncini è una cosa risolvibile???...premetto che lavoro in un laboratorio elettronico anche se sono ignorante in materia...se si puo sistemare ho le possibilita è il materiale

  6. #16
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    comincia col leggere le guide ai motori cosi vedi come toglierli e capire se l'albero sul quale lavorano è malandato o meno...

  7. #17
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legione phoenix
    Iscritto il
    13 May 2009
    Messaggi
    137

    Predefinito

    ma il motorino è nuovo....questo mi suona strano non ci dovrebbero essere segni d'usura e la polvere di rame era gia presenta prima dell'utilizzo della 11,1 con una normale 7,4...sisi è inutile perdere tempo appena avro qualche disponibilita opto per sistema visto che di turbo 3000 ad albero medio in italia si trovano veramente pochi...

  8. #18
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quella polverina magica!Io la trovo in tutti i motori smontati finora!.. Controlla anche i faston dei cavi che vanno al motorino..anche i miei si erano allentati con lo smonta/rimonta! stringili un pò con una pinza se si son dilatati..In ogni caso se decidi di cambiare motore considera che dovrai sostituire il pignone o il conico perchè il conico ICS ho letto che monta solo su pignoni ICS.. Non sò se il systema ha il pignone fissato col grano o a pressione come l'originale ICS se così fosse sostituire il pignone non è certo facilissimo..Per essere più o meno certi del risultato senza far danni serve un estrattore apposito che costa 30/40€..Valuta tu..

    ---------- Post added at 17:54 ---------- Previous post was at 17:38 ----------

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    si, se l'accoppiamento conico pignone è ottimale lavorando sulla vite del motore noterai che è possibile far variare l'arresto della meccanica...
    in parole povere alzando il motore e diminuendo la tolleranza pignone/motore al punto giusto aumenta il freno motore? ma non ci sarà uno forzo maggiore del motore con conseguente riscaldamento/consumo?Te lo chiedo perchè in questi giorni stò tentendo la regolazione di fino di un CA36blowback nel quale il motore per via dello scarrellamento è anche più sollecitato..Generalmente io porto il motore + in alto in modo che strida un pò.. Poi man mano allento finchè non smette e il suono si fà pulito..però noto che più il motore è alto e più riscalda con lieve calo di rof..anche se "ad orecchio" sembra ok..E la regolazione và cercata molto di fino!..
    Ultima modifica di Sonnyboy; 28/02/2011 a 18:43

  9. #19
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    se in alto scalda perche il pignone spinge di piu sul conico andando a pacco.
    se invece il conico è abbastanza alto da permettere al pignone di non avere un finecorsa a pacco, regolandolo piu alto o basso si varia il momento di fermo della meccanica...ma solo se il conico è sufficentemente alto...

  10. #20
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legione phoenix
    Iscritto il
    13 May 2009
    Messaggi
    137

    Predefinito

    il problema del Sig come mi sono reso conto oggi e se Sonnyboy mi puo confermare che la vite sotto la grip motore una volta svitata si svita e basta non tiene la regolazione anche se si gira di pochi mm...per quanto riguarda la polvere magica allora è ok...ahahahah io abituato con i colt,ak,mp5 ,m14 non mi era mai capitata di trovarla...ma la cosa strana è la fatica che ha fatto il motorino a ripartire dopo che si era fermato..eppure per quel poco che so di elettronica se la corrente arriva e nel caso del motore non fa contatto bene dovrebbe smettere e basta di funzionare come è avvenuto,,,, ma non rallentare e giri e faticare a ripartire poi come nel mio caso....

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.