Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Problemi con Sig 552 ICS

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legione phoenix
    Iscritto il
    13 May 2009
    Messaggi
    137

    Predefinito Problemi con Sig 552 ICS

    Ciao ragazzi scrivo ancora oggi in tech center perche ho avuto diversi problemi con l'ultima asg entrata in mio possesso il Sig 552 ICS...devo dire una replica veramente bellissima e ricca di particolari ma aimè per ora non vale il prezzo il quale l'ho pagata...premetto i problemi che ho riscontrato sono svariati per cominciare la replica era pesantemente over j al crony a registrato 1,8j con bb da 0,20gr e quindi sono stato costretto al cambio molla per la precisone una SP90 della SMK e sono iniziati i primi problemi..allora premendo il grilletto e sparando in raffica tutto perfetto ma una volta che si lascia il grilletto l'asg è come si "trascinasse" l'ultimo colpo ovvero un strano rilascio della molla con relativa uscita del pallino...un utente del forum molto gentile che mi ha dato qualche dritta ha attribuito la colpa di questo fenomeno ad una molla piu corta rispetto all'originale...sapreste darmi qualche informazione in piu??

    Ora veniamo al secondo problema il selettore, a differenza delle altre repliche il SIG a il selettore a random ovvero di certo cè solo la sicura,raffica e singolo sono un po dove capita rispetto alle normali posizioni...capita di passare da sicura a colpo singolo e ritrovarsi la replica che invece di sparare fa un simpatico "clic" e non succede nulla poi si ripassa in raffica l'asg spara perfettamente e ripassando da raffica a singolo torna a sparare correttamente anche a colpo singolo...premetto che puo benissimo essere un problema di riassemblaggio viste le miei doti di meccanico però ho sentito molte persone con questo problema sulla mia stessa replica se avete qualche rimedio è ben accetto...

    Ed ora veniamo all'ultimo problema se cosi si puo chiamare...il doppio colpo in singolo con la lipo 11,1 leggendo sul forum e provando in prima persona ho costatato che il problema scompare dopo qualche colpo..ma lungo andare puo dannegiare in qualche modo la replica stessa??...mi scuso per questa domanda banale ma è la prima volta che provo la 11,1 fino ad'ora ho sempre adottato le 7,4...e sono particolarmente ignorante in materia...

    grazie in anticipo per le risposte...

  2. #2
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Fare diagnosi a distanza è un pò difficile per tutti, ma mi viene da pensare che questo colpo che si "trascina" ora mi sembra potrebbe esser dovuto ad un montaggio errato dell'anti reversal.. ma non sono neanche io un esperto in meccanica..un pò di più su questa asg!..anche il problema al selettore sembra essere dovuto ad un riassemblaggio da rivedere..In fase di rimontaggio hai allineato le tacche di riferimento presenti sugli ingranaggi del selettore ai lati del gearbox?..



    Con le asg ci vuole molta pazienza e a volte una piccola dimenticanza comporta queste noie..ieri stesso ho dovuto aprire la replica in questione per sostituire la l'asta spingipallino e fare un pò di upgrade..e montando male la molla del grilletto non mi tornava più dietro..rismontato con più pazienza e il problema è stato risolto!
    Il problema del doppio colpo in singolo con la lipo 11,1 fattene una ragione! affligge quasi TUTTE le repliche.. se spulci col tasto cerca ci sono un infinità di discussioni..e nessuno sembra aver mai risolto!! Forse un bravo meccanico sà ingegnarsi qualcosa di artigianale per risolvere il problema.. dalla mia breve esperienza sembra essere una caratteristica delle configurazioni HT..La mia spiegazione da ignorante facendo riferimento al settore meccanico/motociclistico molto più di mia competenza.. Sembra che sparando l'asg faccia due cicli invece di uno per una "rapportatura" + corta imposta dall'HT..negli HS invece essendo più lunga e richiedendo maggior sforzo per raggiungere la velocità di raffica,sparando a singolo l'asg ne compie solo un ciclo..Un pò come una moto con la prima corta che scatta meglio allo stacco della frizione rispetto a una con una prima da 150kmh!.. I guru di meccanica asg mi lincino pure adesso!
    Tornando al 552..non mi sembra una replica così problematica..anzi! finora non ne ho vista una che non dia noie.. quasi tutte escono over J e quasi tutte necessitano di qualche ritocchino iniziale..Se devo muovere un appunto è solo al fatto che è poco pratica da smontare..rispetto a una passeggiata come sua maestaà CA36C blowback Classic army che praticamente arrivi al Gearbox estraendo 3 perni e una vite!
    chiedo scusa se mi sono dilungato.
    Ultima modifica di Sonnyboy; 26/02/2011 a 12:17

  3. #3
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    37
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    anche un mio amico ha un sig ics 551, paurosamente over, la canna faceva schifo, la rosata di 2 metri a 10 di distanza...

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legione phoenix
    Iscritto il
    13 May 2009
    Messaggi
    137

    Predefinito

    ahahah sonnyboy indovina a chi mi riferivo quando dicevo dell'utente molto gentile del forum???...grazie per le risposte...allora mi metto l'anima in pace e nella prossima settimana riaprirò il SIG per controllare qualche eventuale errore di rimontaggio...riguardo all'anti reversal devo dire la verità che ci vevo pensato piu che l'anti reversal la molla non è che mi ha ispirato piu di tanto...per quanto riguarda la canna angelo devo dire che tutte le ICS fanno schifo e per quanto mi riguarda anche il gommino hop up in precendenza avevo sostituito la canna con una della varanas dedicata da 243mm ma mi sono accorto che la canna originale ICS era 253mm e la canna di precisione non arrivava alla volata compromettendo la precisione...adesso ho optato per una canna da 310mm dedicata per M4 che andrò a comprire con un silenziatore..speriamo di riuscire a rimediare in rosata...e un'ultima cosa per quanto riguarda il GB tutti i pezzi dedicati per il GB di seconda generazione vanno bene vero??...

  5. #5
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    La canna di serie del 552 ics mi si sfaldò dentro al primo game.. lo scrissi in questo forum..dopo essermi accertato della misura esatta ..( Danix come ti scrissi in pm quella del 552 ics è 263 non 247 come gli altri 552) presi una KM in acciaio da 260..l'unica marca che la produce nella misura più vicina all'originale.. Che non sia un problema legato alla sola serie 552 mi turba un pò..perchè sono a un passo dal farmi un m4 a1 full metal ICS...valuterò..
    Il gommino HU fà nel mio caso ha dato noie..ho notato che il labbro era troppo stretto e riportando la replica in Joule mi bloccava i pallini causando inceppamenti..ma sò di gente che l'ha lasciato senza problemi..probabilmente uno stock difettoso..Ho anche dovuto buttare dei gommini systema nuovi di pacco che non volevano saperne di montare nel gruppo HU!..con gli"orientali" la difettosità è un fattore da tenere in conto!!
    La molla dell'antireversal in effetti è un pò debole ma a gera box rischiuso provando a far girarein senso contrario il conico con un cacciavite lo blocca comunque e sembra che il suo lavoro lo faccia..preservando l'usura del pezzo anche.. Sul g36 ca è più dura e pur avendolo usato poco meno del sig l'antireversal è già vistosamente usurato..forse a casua della maggior pressione imposta dalla molla..

    Tornando al sig i problemi che mi ha dato in definitiva sono questi:
    -Over joule
    -Canna difettosa
    -Gommino Hu (ma non a tutti)
    -doppio colpo in singolo (solo con 11,1 e a batteria completamente carica)
    -rottura paletta astina spingipallino (ma dopo diverse migliaia di pallini e usando la 11,1... E' parte di consumo alla fine)

    ---------- Post added at 11:19 ---------- Previous post was at 11:02 ----------

    Ho inserito l'immagine nel primo messaggio per essere meglio d'aiuto

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legione phoenix
    Iscritto il
    13 May 2009
    Messaggi
    137

    Predefinito

    allora sonny ho appena finito di rimontare il sig per quanto rigurda il selettore sono riuscito a venire a capo del problema...non si trattava dell'allineamente errato degli ingranaggi ma bensi delle vitine spanate del selettore per capirci quello che tengono la parte in plastica nera, si erano spanate gia dal primo smontaggio...se non vengono serrate bene il selettore non aggancia tutto il sistema e non funziona correttamente...adesso riordinero entrambi i selettori visto che gia sono semi distrutti...invece per quanto riguarda l'anti reversal funziona bene anche se devo dire la molla sembra molto molto lenta, che possa essere questo il problema???...appena mi capita prendo un pacco molle del gb e la sostituisco...

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    gioca con la regolazione del motore, dovresti riuscire a regolare un po anche il freno motore meccanico...

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legione phoenix
    Iscritto il
    13 May 2009
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Grazie Tex Zen per la risposta...in poche parole dovrei regolare l'altezza del motorino giusto??? aggendo tramite la vite posta sotto la grip motore....

  9. #9
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    si, se l'accoppiamento conico pignone è ottimale lavorando sulla vite del motore noterai che è possibile far variare l'arresto della meccanica...

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legione phoenix
    Iscritto il
    13 May 2009
    Messaggi
    137

    Predefinito

    prova effettuata e sembra funzionare...cioè il problema persiste ma non su tutte le raffiche almeno...ho notato una netta differenza...ma la cosa che mi ha lasciato perplesso è che dopo diverse raffiche con la lipo 11,1 la replica ha smesso di funzionare...per poi ripartire, ho provato con diverse batterie e il motorino girava molto lenatmente per poi fermarsi....un problema chiaramente elettrico non vorrei che con tutto quello smonta e rimonta i contattini del motore si fossero allentati...adesso ho riaperto il grip motore tolto il motorino rimesso e rifunziona perfettamente...boooo

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.