L'idea è buona è già messa in atto da alcuni utenti su altri piattaforme di compravendite on line, certo limita dalle truffe ma non è una soluzione insormontabile per i truffatori purtroppo, perchè basta scasionare un foglio col proprio nick sopra e sovrapporlo ad una qualsiasi foto per sembrare originale ed il gioco è fatto.

Dopo che arriva l'articolo acquistato (sempre se arriva) anche se non è uguale a quello della foto che ci vuoi fare ormai sei stato truffato e non ti resta che una soluzione denunciare il furbo di turno.

Per me l'unica soluzione che rimane valida è quella di affidarsi alla qualità e quantità dei feed positivi del venditore, che sono "la carta di identità" di ogni utente e se poi uno viene truffato ugualmente bè in quel caso è proprio sfortuna, ma al 99,99% dei casi non dovrebbe accadere.

E poi basta (scusate lo sfogo) acquistare a certi prezzi da utenti più o meno affidabili, nel mercatino vedo sempre più spesso acquistare ags o altri articoli a prezzi esorbitanti con una facilità estrema, non che non ne valga la pena vista la qualità degli stessi, ma come si fa a spendere 700/800 euro on line senza nessuna garanzia se non quella data dal venditore e poi magari piangere per essere stati raggirati perchè non corrrisponde ai requisiti richiesti.

Alcuni se le vanno proprio a cercare....una cosa è perderci 50/100 euro (anche se sono sempre soldi sia chiaro) una cosa è perdere un capitale così alto.

Informatevi prima di acquistare a certi livelli, anche tramite altri utenti di cui vi fidate, se conosce il venditore X e se si può tranquillamente portare una trattativa avanti senza avere brutte sorprese dopo; questo è il metodo che uso quando mi accingo a fare un acquisto di una certa consistenza.