una batteria abbastanza economica ma dalle buone prestazioni è la AB 7.4 da 1300, entra nel tubo senza problemi e provvede a far girare la replica con un buon rof spendendo crca 24-25 euro.
per il caricabatterie, ti consiglio VIVAMENTE di utilizzarne uno professionale (costa da 80 a 150 euro a seconda delle caratteristiche) perchè quelli da muro (a forma di alimentatore) benchè abbiano bilanciatori e tutto, offerti a cifre anche ridicole, di solito non durano molto e non sono in grado di preservare la batteria da eventuali problemi... è un investimento, alto, ma che ti serve se vuoi usare le batterie e ciclarle in modo corretto.
per rispondere alla tua ultima domanda, l'amperaggio determina la quantità di corrente che l'accumulatore può contenere, quindi più milliampere = più durata, anche se questo parametro influenza leggermente anche la capacità di scarica.
Come capacità di scarica nominale di consiglio di stare almeno sui 20C, o direttamente una 11.1 con 15C di scarica.