Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Dubbi lipo di svariato genere

  1. #1
    Spina L'avatar di cerme
    Club
    Armata dei Falchi
    Iscritto il
    07 Mar 2010
    Messaggi
    150

    Predefinito Dubbi lipo di svariato genere

    Ciao a tutti!
    Tutto ieri sera, e stamattina, mi sono adoperato nella lettura di svariati post riguardo alle lipo... Ho appreso molte cose, più o meno rassicuranti:
    - Una lipo esplosa assomiglia ad un sacchetto di popcorn lasciato troppo a micronde....poco bello
    - Una lipo garantisce buone prestazioni a costi minori delle altre batterie composite
    - Una lipo di basso costo (le rcs da ebay ad esempio), 10-15€ spedita, stando a quanto detto da molti fa il suo sacro lavoro
    - Il caricabatterie....quello assolutamente NON da pochi spieccioli

    E qui i dubbi... premesso che ho già un'idea su come dev'essere il gearbox per funzionare con una bella lipozza, parlando di lipo:
    - Il fusibile, va omesso, cambiato oppure resta quello da 15-20 A che uso con la mia ni-mh?
    - In quando ad mah, posso prenderne di alti valori (oltre i 2000 ad esempio), senza preoccupazioni?
    - Se il gearbox è solamente rispessorato bene, posso "osare" con una 11.1 da 15C senza doverci buttare il pistone al primo caricatore?
    - I caricabatterie.... stando sul low cost (diciamo una spesa entro i 30€), con cosa ho la sicurezza di non fare un cartoccio di lipo?
    Su siti italiani ho trovato "caricatori" che hanno il connettore secondario delle lipo (non il tamiya, quell'latro coso attaccato alla lipo), questo oggetto merita? oltre a caricare, ha la funzionae di equilibrare la batteria?

    E' davvero un post lungo, spero di nonessere inceppato in cose su cui potevo indagare meglio e che possiate darmi risposte concrete

    Ringrazio in anticipo, aspetto risposta!

  2. #2
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cerme Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti!
    Tutto ieri sera, e stamattina, mi sono adoperato nella lettura di svariati post riguardo alle lipo... Ho appreso molte cose, più o meno rassicuranti:
    - Una lipo esplosa assomiglia ad un sacchetto di popcorn lasciato troppo a micronde....poco bello
    - Una lipo garantisce buone prestazioni a costi minori delle altre batterie composite
    - Una lipo di basso costo (le rcs da ebay ad esempio), 10-15€ spedita, stando a quanto detto da molti fa il suo sacro lavoro
    - Il caricabatterie....quello assolutamente NON da pochi spieccioli

    E qui i dubbi... premesso che ho già un'idea su come dev'essere il gearbox per funzionare con una bella lipozza, parlando di lipo:
    - Il fusibile, va omesso, cambiato oppure resta quello da 15-20 A che uso con la mia ni-mh?
    - In quando ad mah, posso prenderne di alti valori (oltre i 2000 ad esempio), senza preoccupazioni?
    - Se il gearbox è solamente rispessorato bene, posso "osare" con una 11.1 da 15C senza doverci buttare il pistone al primo caricatore?
    - I caricabatterie.... stando sul low cost (diciamo una spesa entro i 30€), con cosa ho la sicurezza di non fare un cartoccio di lipo?
    Su siti italiani ho trovato "caricatori" che hanno il connettore secondario delle lipo (non il tamiya, quell'latro coso attaccato alla lipo), questo oggetto merita? oltre a caricare, ha la funzionae di equilibrare la batteria?

    E' davvero un post lungo, spero di nonessere inceppato in cose su cui potevo indagare meglio e che possiate darmi risposte concrete

    Ringrazio in anticipo, aspetto risposta!
    non hai assolutamente sprecato il tuo tempo, informandoti circa le lipo. Molti le acquistano ed utilizzano senza avere la ben che minima idea di cos'hanno tra le mani, con risultati che puoi ben immaginare.
    le risposte ai tuoi dubbi :
    - con le lipo il fusibile "ideale" è da 30 A. Non dovresti avere comunque problemi nemmeno con quello standard da 15 o 20 A , se la tua meccanica è ok, e quindi non ha alti assorbimenti dovuti ad attriti eccessivi (o molle troppo dure....) MAI e dico MAI utilizzare ASG con lipo senza fusibile. Un filo spellato con conseguente corto circuito, e la frittata è fatta.
    - Il limite di capacità (mah) della lipo che potrai utilizzare è dettato soltanto dallo spazio che hai a disposizione nel vano porta-batteria.
    - Una meccanica "standard" con le 11,1 può funzionare per un certo periodo.... abbastanza corto.... prima di tritare qualcosa. Qui va un po' a "fortuna".
    - ci sono dei "cloni" dell'imax B6, che ora non ricordo come si chiamano.... sono identici all'imax B6 con un altro nome.... cerca sulla baia ad hong kong. Comunque se decidi di avere un po' di pazienza e comprare ad hong kong, con quella cifra riesci a pigliarti pure l'imax b6 originale.
    -i caricatori (molto economici) che caricano la lipo attraverso lo spinotto di bilanciamento (serve a bilanciare la batteria) per funzionare, funzionano.... finchè funzionano. Pigliati un imax b6 e dormi tranquillo.

    ciao

  3. #3
    Spina L'avatar di cerme
    Club
    Armata dei Falchi
    Iscritto il
    07 Mar 2010
    Messaggi
    150

    Predefinito

    Molte grazie!!! Sei stato davvero utilissimo
    Ultima cosa però! riguardo alle lipo ebayiane, vado tranquillo quindi?

  4. #4
    Recluta
    Club
    Agrigento Rangers
    Iscritto il
    02 Aug 2006
    Messaggi
    1,058

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    -i caricatori (molto economici) che caricano la lipo attraverso lo spinotto di bilanciamento (serve a bilanciare la batteria) per funzionare, funzionano.... finchè funzionano. Pigliati un imax b6 e dormi tranquillo.

    ciao
    [/SIZE][/SIZE]
    Con l' imax e simili le lipo si caricano dallo spinotto normale come le nimh?

Questa pagina è stata trovata cercando:

lipo

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.