cioè tu ti sei costruito in casa una fresa a controllo numerico?
cioè tu ti sei costruito in casa una fresa a controllo numerico?
si...la vedi nella prima foto...è ancora un pò spartana come rifiniture...elettronica\quadro comando\software sono stati assemblati da un mio amico perchè nel campo sono carente(idem e sopratutto per l'utilizzo del software...ARTCAM....,dove fabbisogno di continui consigli).
il resto invece è stato costruito in casa(struttura),mentre le parti meccaniche acquistate dalla cina\inghilterra(barre filettate,cuscinetti,motori,mandrino,frese ecc)
di fondamentale importanza è stato l'aiuto di diverse persone(sia fisicamente che attraverso la rete...),poichè come detto la mia formazione scolastica è stata alquanto limitata.
il pantografo come si evince è semplice(lavora solo su 3 assi) ed è un pò grezzo ma fa bene quello per cui è stato pensato.....certo su cnc italia si trovano lavori infinitamente più definiti e funzionali ma col tempo si migliorerà(si spera)
Rep +!
Sono curiosissimo di vedere come escono i loghi Glock sul carrello in polimero... Attendo foto!
Non c'entra nulla,io sono un ing. meccanico, ho un contratto di stage come "ingegnere tecnologo di processo" ma sinceramente non ho la + pallida idea di come implementare un CNC su una fresa fatta in casa.....saprei realizzarla visto che conosco la parte meccanica (anche se preferisco spendere dai 300 ai 1000 euro e prenderne una gia fatta, come faro' appena prendero' uno stipendio decente), collegarei motori passo-passo lo saprei fare, ma per la parte elettronica avrei bisogno anche io di qualcuno esperto, alla fine ognuno e' bravo nel suo campo.
Complimenti per il lavoro.
rep+ meritatissima
ciao
Non so se può servirti, nel caso cancello o chiedi la rimozione: https://ideegeniali.altervista.org/progetti/?p=kitcnc
ah ah ah ho gia attinto da qui...![]()
Io volevo farla anni fa da quel sito, poi per problemi di spazio e di voglia di apprendere cose nuove, ho lasciato perdere. Complimenti comunque!!!