Pagina 5 di 11 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 103

Discussione: WE SCAR Open bolt C02 - Part #66 Rotta

  1. #41
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hellfire Visualizza il messaggio
    Ma bisogna anche accorciare la molla e l' astina dove è avvitato il buffer?
    Con il pezzo di tavoletta mouse che ho usato io no, sappiamo tutti piu' o meno quanto e' spessa, e c'e' stata. Con il supersistema giappo si', e anche rifilettare l'astina se si taglia da quella parte, temo.

  2. #42
    Spina L'avatar di Legoman
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    11 May 2010
    Messaggi
    167

    Predefinito

    Bene bene bene!
    Allora appena mi arriverà la parte #66, metterò sul buffer un pezzo di tavoletta!

  3. #43
    Spina

    L'avatar di claus57
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Aug 2010
    Messaggi
    144

    Predefinito

    Allora, eccomi quì a raccontarvi la fine dei lavori. Innanzitutto ecco il risultato
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1060187.jpg 
Visite: 18 
Dimensione:   25.8 KB 
ID: 82891
    Il lavoro, come sempre, si è rivelato meno semplice del previsto. Ho preferito fare 2 intagli sulla piastra del guidamolla primo perchè è più agevole lavorarci sopra e secondo perchè sbagliando qualcosa avrei rovinato un pezzo sicuramente meno costoso dell'upper receiver sul quale avrei dovuto lavorare in alternativa. Avevo messo in preventivo di dover rifilettare l'interno dell'astina ma non è servito. Un consiglio però lo do a chi avesse l'intenzione di mettere un ammortizzatore (o buffer come preferite) molto spesso come ho fatto io copiando la modifica suggerita dai cinesi.
    L'astina NON è un tubetto, è piena ed è forata e filettata alle estremità. Da un lato (dx nella foto) c'è la piastra tenuta da una vite a brugola, dall'altro (sx nella foto) una vitina di diametro inferiore che blocca il fermo in ottone della molla . Io ho tolto circa 8 mm. tutti dal lato piastra e mi è rimasto poco filetto ma sopratutto poca profondità per la vite a brugola, tanto che ho dovuto accorciarla e poi metterci del frenafiletti medio per evitare che si svitasse. Quindi io consiglierei di accorciare l'astina da tutti e due i lati per non incorrere in questo problema. Per quanto riguarda le scanalature laterali che permettono alla piastra di entrare per un pò nell'upper receiver direi che il dremel è quasi indispensabile, altrimenti c'è il seghetto e le limette... ma è stato lunghetto col dremel, figuriamoci con l'olio di gomito! Le misure delle scanalature suno relative, basta tenersi comodi.
    Fate attenzione a fare il taglio dell'astina lato piastra ben perpendicolare altrimenti quando l'avvitate ve la ritroverete storta. Non vedo l'ora di provarlo, adesso è troppo tardi, comunque con un "cuscino" del genere di sicuro il 66 non si rompe.

  4. #44
    Spina L'avatar di Legoman
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    11 May 2010
    Messaggi
    167

    Predefinito

    Bravo!

  5. #45
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Attenzione che se il cuscino è troppo morbido il fucile fa una scarrellata troppo lunga e l'otturatore oltrepassa il cane e si pianta.
    Ciao

  6. #46
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Bravissimo! Non posso darti altra rep!

  7. #47
    Spina

    L'avatar di claus57
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Aug 2010
    Messaggi
    144

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da D.A.r.k. Visualizza il messaggio
    Attenzione che se il cuscino è troppo morbido il fucile fa una scarrellata troppo lunga e l'otturatore oltrepassa il cane e si pianta.
    Ciao
    Mumble... Premesso che prima di stasera dopo le 19 non riesco a provarlo penso che non ci siano problemi. Il neoprene, soprattutto considerando che lavora distribuendo l'energia su tutta l'area della piastra, è sicuramente abbastanza compatto da non "sparire" permetendo una corsa eccessiva. A te è capitato Dark? Comunque stasera vi racconto.

  8. #48
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Si, a me era capitato con della gomma, sti cosi scarrellano con molta violenza, non vorrei gufare ma ......
    Fammi sapere.
    Ciao

  9. #49
    Spina

    L'avatar di claus57
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Aug 2010
    Messaggi
    144

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da D.A.r.k. Visualizza il messaggio
    Si, a me era capitato con della gomma, sti cosi scarrellano con molta violenza, non vorrei gufare ma ......
    Domanda: è successo in full auto o anche a colpo singolo? Inoltre si è solo incastrato o hai anche fatto danni?

  10. #50
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Anche in singolo, danno non ne avevo fatti però devi poi aprire il fucile.... 2 perni.
    Ciao

Pagina 5 di 11 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

d&fid=2

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.