Pagina 2 di 6 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 52

Discussione: Caricare li-po, quali parametri?

  1. #11
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Grazie per la rep
    Il safety timer non lo uso mai; ricordati che per le Li-Po, in virtu' del fatto che e' la tensione a determinare la fine della carica e che non le caricherai mai da scariche il timer non ha molto senso.
    Per il Delta Peak uso sempre i valori di default del caricabatterie.
    Per la parte in grassetto intendo di usare la corrente di carica indicata sulla batteria, in mancanza di indicazioni usa C/2.
    Dimenticavo: quando calcoli C/x arrotonda per eccesso e non per difetto
    Quote Originariamente inviata da Lova J. Visualizza il messaggio
    Quindi caricherò la lipo a 1/5 C, cioè 1200/5=240 ma approsimato farò 200 ma
    Sarebbe bello se riuscissi a mettere le foto delle etichette delle batterie, sia la Li-Po che la Ni-Mh, cosi' vediamo se c'e' qualche dato interessante che ci puo' servire.

  2. #12
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Certo faro sicuramente così! Domani faccio tutto, promesso

  3. #13
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    L'Imax o i suoi cloni effettuano l'equalizzazione di carica, ovviamente se fate quella, indifferentemente dall'amperaggio impostato per la carica.
    Le mie li-po, di diverse marche, sono due anni che le carico così; se devo caricare una 11,1 1600 mAh, imposto il carica a 11,1 ed amperaggio 1,4 (che sta per 1400 mAh).
    In pratica le faccio caricare tutte a circa 200 mAh meno della loro capacità!
    Due mesi fa un compagno di club mi ha dato una fire-fox da ricaricare in quanto lui ha un carica di quelli "scrauti" da 20 Euro: come sempre ho messo la carica equalizzata, un 200 mAh meno della capacità e poi "start"; ci ha messo la bellezza di 6 ore per ricaricarla, arrivato ad un assorbimento di 0,2/ 0,3 Ah ha effettuato l'equalizzazione delle celle in automatico effettuando una ricarica ad intermittenza.

  4. #14
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Le lipo possono essere caricate a 1C,ma un po ne risentono,anche con cariche lente tipo c/2 o c/5 ne risentono (perdono un po,ma nulla di che), l'ottimo e' caricarle a un po meno di 1C,io per regolarmi ho verificato i carica batterie dei cellulari e le batterie dei cellulari a quanto sono,e per esempio il mio ha batteria da 950 mAh e il carica batterie e' a 800 mAh( e mi durano anni praticamente senza perdere capacita'), quindi a occhio le mie lipo da 1200,1300 e 1600 le carico tutte a 1000 mah, e prima di metterle via tra una giocata e l'altra le scarico tutte a 3,8v per cella come ho letto in rete di modo che la chimica della cella si stabilizzi (nn so cosa C... voglia dire,ma ora spiego perche' lo faccio) perche' se la si mette via completamente carica si rischia che a lungo andare la lipo si gonfi e quindi poi sia da buttare (capitato a me e ad altri in rete,la soluzione pare essere quella di scaricare a 3,8v per cella,infatti da quando lo faccio nn mi si son gonfiate altre lipo....o anche meno di 3,8v per cella,basta che nn sia oltre i 3,8v per cella,quindi un voltaggio di 7,6v o inferiore per le 7,4v che di solito a pieno voltaggio sono a 8,4v e un voltaggio di 11,4v o inferiore per le 11,1v che a pieno voltaggio sono a 12,6v), quando le vado a caricare ci metto circa 30-40 minuti per le 1200 e 1300 mah portandole a quel voltaggio, quindi le carico direttamente la mattina prima di andare a giocare,mentre le 1600 le carico il giorno prima di solito.
    ciao

  5. #15
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    Le lipo possono essere caricate a 1C,ma un po ne risentono,anche con cariche lente tipo c/2 o c/5 ne risentono (perdono un po,ma nulla di che), l'ottimo e' caricarle a un po meno di 1C,io per regolarmi ho verificato i carica batterie dei cellulari e le batterie dei cellulari a quanto sono,e per esempio il mio ha batteria da 950 mAh e il carica batterie e' a 800 mAh( e mi durano anni praticamente senza perdere capacita'), quindi a occhio le mie lipo da 1200,1300 e 1600 le carico tutte a 1000 mah, e prima di metterle via tra una giocata e l'altra le scarico tutte a 3,8v per cella come ho letto in rete di modo che la chimica della cella si stabilizzi (nn so cosa C... voglia dire,ma ora spiego perche' lo faccio) perche' se la si mette via completamente carica si rischia che a lungo andare la lipo si gonfi e quindi poi sia da buttare (capitato a me e ad altri in rete,la soluzione pare essere quella di scaricare a 3,8v per cella,infatti da quando lo faccio nn mi si son gonfiate altre lipo....o anche meno di 3,8v per cella,basta che nn sia oltre i 3,8v per cella,quindi un voltaggio di 7,6v o inferiore per le 7,4v che di solito a pieno voltaggio sono a 8,4v e un voltaggio di 11,4v o inferiore per le 11,1v che a pieno voltaggio sono a 12,6v), quando le vado a caricare ci metto circa 30-40 minuti per le 1200 e 1300 mah portandole a quel voltaggio, quindi le carico direttamente la mattina prima di andare a giocare,mentre le 1600 le carico il giorno prima di solito.
    ciao

    Allora il tuo ragionamento sullo scaricare le batterie può essere molto interessante, dato che non è mai stato dimostrato "scentificamente" che le batterie lipo non debbano essere scaricate per aver vita più lunga....io penso che i negozianti si raccomandino per due ragioni di non scaricarle:

    1. Perchè con molti scarica batterie non avresti la possibilità di impostare la tensione minima risultantequi ti voglio precisare che il voltaggio minimo consigliato è 2,5V per cella, quindi con una 7,4 da 2 celle, la carica minima devve essere 5 v (da quello che ho capito).
    2. Perchè essenzialmente non soffrono di effetto memoria e quindi non ne hanno bisogno come per le ni-mh

    Tuttavia seguendo il tuo ragionamento dovrebbe essere giusto scaricare anche le lipo, più per un fattore di sicurezza (gonfiore ecc) che per altro).

    Comunque una correzione per il tuo esempio dei cellulari: dato che in chimica (perchè di chimica si sta parlando) non me ne intendo una mazza, non pretendo di fare il tuttologo, ma penso proprio che ad ogni batteria avvenga una reazione diversa, che non vale per le altre batterie. Quindi le ni-cd e ni-mh hanno una reazione chimica diversa che consente una carica consigliata pari ad C/10, le lipo è consigliata a C/2 o C/5 (da appurare) e le batterie del cellulare a 3/4 C....ma se il carica batterie fa 3/4 C non vuol dire che lo possano fare anche le lipo ....non so se mi sono spiegato


    Comunque eccovi qui la foto della ni-mh (la lipo tra poco dato che la batteria ce l' ha il mio compagno di club):




    Per chi non riuscisse a leggere le scritte sono:

    Typical capacity:2000mah
    Standard Charge:200ma
    Fast charge max:4000ma

    La marca è VP
    Ultima modifica di Lova J.; 19/02/2011 a 11:58

  6. #16
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lova J. Visualizza il messaggio
    ....ma se il carica batterie fa 3/4 C non vuol dire che lo possano fare anche le lipo ....non so se mi sono spiegato





    Le batterie dei cellulari come quelle dei pc portatili sono ai polimeri di litio come quelle usate nelle asg,o al limite li-ion che hanno gli stessi accorgimenti delle lipo (tempi di carica,c di carica,ecc) quindi se mi danno una batteria lipo con un certo amperaggio e mi danno un carica batterie per buono con quella batteria e tali batterie mi durano almeno 2-3 anni con cariche continue di 1-2 volte a settimana e dopo 2-3 anni praticamente tengono ancora come da nuove deduco che la corrente di carica sia giusta, quindi preferisco stare su valori analoghi anche per le altre .

    Le lipo POSSONO non essere scaricate, non e' che NON DEVONO essere scaricate,e' la differenza che molti non colgono (e sopratutto che usandola comunque si scarica,quindi se secondo queste persone la lipo NON DEVE essere scaricata allora non dovrebbero nemmeno usarla ) ,il fatto e' che se usi una lipo fino ad arrivare sotto 3,8v per cella,ma comunque + di 3v per cella perche' spari molto (il minimo e' 2,8-3v per cella, al di sotto infatti i carica batterie seri ti danno "battery error"...quindi 2,5v per cella sei gia sotto la soglia minima) non ci sono problemi,la metti via e la ricarichi la domenica dopo senza problemi,non e' necessario che la scarichi tu, ma se la domenica spari 1 caricatore, la lipo e' a 4,1v per cella (il max e' sui 4,2v per cella) quindi praticamente carica e la metti via, a lungo andare puo' gonfiarsi,quindi in questo caso e' buona regola scaricarla un po fino alla soglia dei 3,8v per cella, e sopratutto mai caricarle e stoccarle...ovviamente.....sul forum del barone rosso (forum di modellismo) un tipo appunto diceva che lui prima di mettere via le lipo le caricava sempre,e un giorno e' andato a prenderle ed eran tutti dei palloni,stessa cosa successa a me....e' li che ho letto la storia dei 3,8v....e in effetti ho ricomprato le stesse batterie che mi si eran gonfiate (oltretutto era allucinante,perche' 3 batterie di 3 marche diverse, tutte gonfie lo stesso giorno, guardacaso le mettevo sempre via cariche quasi al massimo,l'unica che nn mi si era gonfiata era una che nn caricavo mai),e riponendole nella scatola sempre a 3,8v per cella o meno non mi si sono + gonfiate.
    ciao

  7. #17
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    infatti oltre ad avere la funzione SCARICA, gli IMAX e cloni hanno anche la funzione STORAGE per le lipo e lion e life, proprio per evitare i fenomeni di sputtanamento delle celle (se devono rimanere inattive per un certo periodo)

    la tua batteria può essere caricata usando anche 4 A...in questo caso il delta peak funzionerà molto bene (tieni tra 5 e 10 mV), per sicurezza imposta il cutoff a 2200
    ricordati che può essere che caricando con alto amperaggio da zero le batterie, queste alla fine possono darti un valore un po' più alto di carica introdotta, non preoccuparti...parte della carica viene dispersa sotto forma di calore

  8. #18
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Ragazzi ho una brutta notizia da darvi: ho la lipo del mio compagno di club da testare, ma non è come la mia ni-mh, cioè non ha dei valori consigliati di corrente per la ricarica. Consigliatemi comunque il valore di corrente che utilizzereste per ricaricare questa lipo (dato che è l' unico vero fattore importante da impostare).

    Comunque, a voi le foto:




  9. #19
    Soldataccio L'avatar di jek_91
    Club
    Sezione 8 Perugia
    Iscritto il
    19 May 2009
    Messaggi
    1,508

    Predefinito

    vai tranquillo a 0.6 o 1 A di carica....io le ricarico sempre cosi in modalità bilanciata! mai un problema (ho l'imax b6)

  10. #20
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jek_91 Visualizza il messaggio
    vai tranquillo a 0.6 o 1 A di carica....io le ricarico sempre cosi in modalità bilanciata! mai un problema (ho l'imax b6)
    Perfetto! Grazie mille! A breve la recensione della prova con la lipo e nella prossima settimana l' edit con l' aggiiunta dell' ni-mh

Pagina 2 di 6 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads179661-Caricare-li-po-quali-parametri

li-po

.4c.ricarica.lipo

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.