Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Carica Battterie Imax B6 AC

  1. #1
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito Carica Battterie Imax B6 AC

    Buongiorno a tutta SAM. Questa è la mia prima recensione, quindi, com' è di rito fare per chi è alle prime armi, vi chiedo gentilmente di non scannarmi a causa della mia inesperienza ; inoltre chiedo scusa nel caso in cui qualcuno avesse già postato una recensione del medesimo articolo

    Andiamo al sodo: il suddetto carica batterie l' ho comprato sulla Baia da HK al prezzo di 39€ compre s.s. ....se guardate quanto vi costa in italia diventerete all' incirca così --> se andate in un negozio di modellissimo, molto probabilmente, diventerete invece così -->

    Prima di iniziare con la caratteritiche tecniche, vorrei ringraziare I-Warrior per aver trovato una manuale d' istruzioni per l' uso per l' imax b6 qui

    Partiamo con la caratteristiche tecniche del prodotto:

    Tensione ingresso: 10,00 ~ 18,0 Vdc
    Potenza: Circa 50 W
    Corrente di carica: 0,1 ~ 5,00 A
    Corrente di scarica: 0,1 ~ 1,00 A
    Numero di cicli carica/ scarica: 1 ~ 5
    Memoria tipi batterie : 5
    Numero di celle NiMH e NiCd: 1 ~ 15 serie
    Numero di celle LI-Ion/poly: 1 ~ 6 serie; da 2 a 6 celle Carica
    bilanciata
    Corrente di bilanciamento: 300 mAh/cell
    Tensione batterie Pb: 2 ~ 20 V
    Dimensioni: 133X87X33 mm circa

    Scatola, imballaggio:

    Il pacco è arrivato stamattina dentro la classica busta gialla da pacco adeguatamente imbottita.


    Al suo interno ho trovato esattamente in questo stato la scatola con all' interno il prodotto:



    Come si può notare, la scatola era già aperta sul lato destro della scatola, credo che ciò sia avvenuto durante il trasporto, o un controllo da parte del venditore!

    Sul retro viene fatto uno schemino veloce veloce per quanto riguarda le principali avvertenze da seguire e l' uso dei vari connettori (molto utile a mio avviso):



    Aperta la scatola, il contenuto è imballato da carta da imballaggio per ogni elemento.

    Caricabatteria e acessori:

    Partiamo dal fatt che questo articolo è progettato non solo per batterie per softair, ma principalmente per batterie da modellismo, infatti i cavi che dovrebbero essere in dotazione, non includono i tamya large/mini maschio-banana, bensì tamya large femmina.
    Di seguito foto di quello che dovrebbe essere all' interno della scatola:


    Per ovviare il problema ho comrpato, sempre dalla Baia, un cavo a pochi euro banana-tamya large maschio ed un tamya femmina large- tamya maschio mini , in modo da poter caricare una large,oppure una mini a mio piacimento.
    Avrete notato il mio dovrebbe in grassetto giusto? Ed ecco il motivo: all' apertura della scatola trovooo (rulli di tamburi)....tutti i cavi illustrati...ma con connettori deans maschio!

    Sinceramente, dato che già quei cavi lì non me ne facevo niente, sono rimasto piacevolmente soddisfatto, dato che ormai tutto il mondo delle batterie da softair si sta dirigendo verso l' uso di questi connettori (decisamente migliori dei tamya), così quando passerò anche io ai deans, avrò già il mio set completo
    Quindi in dotazione con il caricabatteria ci vengono dati:


    1. Presa per corrente 220V
    2. Cavo coccodrillo-deans femmina
    3. Cavo banana- deans maschio
    4. Cavo coccodrillo - ingresso 11-18 v. Penso che si possa utilizzare per alimentare il caricabatteria con una batteria da macchina o di voltaggio simili.
    5. Altri 3 cavi con femmina deans che a noi non interessano (almeno credo!), pensati per altri genere di batterie. Nella foto che segue sono il terzo, quarto e sesto partendo da sinistra.
    6. Il manuale d' istruzione (in inglese)

    Una foto di tutto il quadretto:



    Dettagli cavi in dottazine:



    Cavo banana-tamya maschio large che ho dovuto ordinare a parte:



    Carica Batterie:

    Foto frontale:

    Dettaglio pannello dei comandi:

    Il nostro carica batterie è dotato di un un alimentatore interno, il che ci permette di poterlo utilizzare senza alcun genere di trasformatore da acquistare a parte, sia con la 220V che con batterie tra gli 11 e 18 V. Unica fregatura di questo sistema, è che se si dovesse rompere questo trasformatore interno (sgrat sgrat ), ce l' abbiamo nel cul* e ci tocca cambiare il caricabatterie.

    Foto degli ingressi per l' alimentazione, lato sinistro:




    Il carica batterie in questione, è dotato, ovviamente, del bilanciatore,sul lato destro,per una ricarica corretta di tutte le nostre batterie li-po, li-fe o li-on, con ingressi per tutti gusti e dimensioni!
    Inoltre, sempre sul lato destro, sono presenti gli ingressi per connettere il cavo a banana od eventualmente i connettore a coccodrillo (come riportato sul retro della scaotola).

    Foto ingresso bilanciatore e banana/coccodrillo, lato destro:


    Al momento non ho la possibilità di ricaricare alcuna batteria, dato che non ho ancora il cavo tamya large femmina /tamya mini maschio, ma domenica mi faccio dare una lipo con connettore deans da un mio amico, ed editerò la recensione mettendo il link di una guida tecnica che creerò per ricare la batteria e un voto finale!


    Spero che questa prima parte vi possa piacere ed esservi utile, la seconda arriverà domenica! Scusatemi per l' inesperienza e commentate pure nel caso abbia sbagliato a scrivere qualcosa!





    Ultima modifica di Lova J.; 21/02/2011 a 20:50

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di TFP_Lince
    Club
    Task Force Phoenix
    Iscritto il
    15 Mar 2008
    Messaggi
    2,106

    Predefinito

    bravo complimenti, bella la recensione

  3. #3
    elp
    elp non  è collegato
    Spina


    L'avatar di elp
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2010
    Messaggi
    145

    Predefinito

    io l'avevo preso qui in italia, in tutto con alimentatore a parte (perchè era il modello senza alimentatore incorporato), 60 eurozzi...

    bella rece

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Petro
    Club
    ASAF
    Iscritto il
    28 Aug 2006
    Messaggi
    4,827

    Predefinito

    non vorrei dire una stupidaggine ma ci sono già diverse recensioni dello stesso caricabatterie. L'unica cosa che cambia è la scatola esterna ma le funzioni e l'interno sono identici

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Naonian sat
    Iscritto il
    04 May 2010
    Messaggi
    176

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lova J. Visualizza il messaggio
    ... ma domenica mi faccio dare una lipo con connettore deans da un mio amico...

    attento che le lipo vanno ricaricate solo tramite l'apposito connettore per bilanciatore, non tramite deans...

  6. #6
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Petro Visualizza il messaggio
    non vorrei dire una stupidaggine ma ci sono già diverse recensioni dello stesso caricabatterie. L'unica cosa che cambia è la scatola esterna ma le funzioni e l'interno sono identici
    Allora io un certo senso "temevo" che ciò fosse già avvenuto, ma comunque oltre alla scatola interna, sono quasi sicuro che è una novità ( o quasi) che vendano questo carica batterie con tutti i connettori non tamya ma deans...e per me è una gran cosa! Anche per far vedere che le cinesate su internet promettono cose che spesso sono diverse per dettagli....però pur sempre diverse!

    Quote Originariamente inviata da 1ce_man Visualizza il messaggio
    attento che le lipo vanno ricaricate solo tramite l'apposito connettore per bilanciatore, non tramite deans...
    ???da non moltissimo molte batterie (principalmente lipo) vengono dotate di connettori deans da attaccare sia all' asg che al carica batterie...Quando tu carichi una batteria (almeno che non hai un carica batterie ultra scrauso) DEVI connettere sia il deans che l' altro connettore al bilanciatore.Chiedi a chi vuoi
    Ultima modifica di Lova J.; 20/02/2011 a 15:46

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Petro
    Club
    ASAF
    Iscritto il
    28 Aug 2006
    Messaggi
    4,827

    Predefinito

    boh, il mio ha la stessa dotazione, l'ho pagato più o meno la stessa cifra e leggendo dal manuale ha pure le stesse funzioni... è solo di un colore differente
    comunque lo uso da più di due anni e ne sono molto soddisfatto

  8. #8
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    37
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    anche io uno uguale, cambia un pò la forma ma è ininfluente, questo vedo che ha i cavi con i deans, sicuramente migliori ai miei dotati tutti di tamya large...

  9. #9
    Recluta L'avatar di oncelot
    Club
    swat palermo
    Iscritto il
    12 Apr 2009
    Messaggi
    630

    Predefinito

    scusate raga..io ho appena ricevuto dalla cina lo stesso carica batterie..
    ora mi chiedevo una cosa, ma per caricare le lipo, lo devo collegare solo al bilanciatore giusto??
    altra cosa, mi consigliate di scaricarle con l'imax ogni tanto??

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Petro
    Club
    ASAF
    Iscritto il
    28 Aug 2006
    Messaggi
    4,827

    Predefinito

    no, per caricarle devi attaccarle al caricabatterie tramite lo spinotto tamiya, per la carica bilanciata ivece devi attaccare sia lo spinotto tamiya che il bilanciatore
    le lipo non vanno mai scaricate

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

b6ac

imaxb6

IMAX

https:www.softairmania.itthreads179604-Carica-Battterie-Imax-B6-ACIMAX-B6http:www.softairmania.itthreads179604-carica-battterie-imax-b6-aciMAX-B6ACb6s.acimax-b6-acTAMYAimaxb6acB6s-ac
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.