Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24

Discussione: Comparativa tra visori notturni - 1° 2° 3° generazione - con foto !

  1. #11
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BigBoss1985 Visualizza il messaggio
    Bella prova comparativa, bravi sti americani.
    Quello che mi preoccupa però sono le prestazioni del d300..........volevo prenderlo (lo prendo??)
    Io ho un modestissimo IIa ATN, tubo IA, e con un quarto di luna vedo da dio. In due anni, mi è capitato solo una volta di dover tirare fuori l'infrarosso. La spiegazione è presto detta:

    Dovete tenere presente che TUTTI i visori della prova avevano più definizione delle foto. Questa foto, per esempio, in realtà era a fuoco:
    https://i53.photobucket.com/albums/g...n/D300_3_1.jpg
    E' vero che le versioni più scarse del D300 offrono tubi di risoluzione bassissima (pari Ia gen), e forse non vale la pena prenderli nemmeno se capita l'occasione (in america si trovano a meno di mille euro) però se guardi meglio la foto di quel D300 milspec, ti accorgerai che quell'immagine lì, messa a fuoco (perchè nella realtà lo era), in un ambiente dove l'occhio umano non vede NIENTE, è un risultato molto buono.

    Io con il mio IIA della ATN, in una notte stellata SENZA luna, ad avere un m16 vero sarei stato in grado di sparare a cento metri e colpire una testa, senza bisogno di ingrandimenti. Direi che come definizione, e luminosità, avevo almeno un 200-250% di quello che serve per giocare (a che serve vedere i nemici a 300 metri nel soft air?).
    E se sei in periferia (5-10km) di una città (le foto della prova di sicuro non lo erano), vedi a giorno grazie al riflesso dell'illuminazione stradale in cielo (il così detto 'inquinamento luminoso'... Avete presente il cielo arancione delle periferie? Quella cosa lì...). La luna e le stelle, in quel caso, non servono a niente; si vede comunque da dio.

    Le foto rendono molto bene come paragone tra i vari modelli, ma non se le prendi in sè.
    Per esempio tutti e tre i visori della prova, nel buio totale, hanno il disturbo: piccole stelline in movimento. In nessuna delle foto totalmente nere, si vede tale disturbo, che sicuramente invece c'era.
    Quindi tutte le foto hanno meno qualità della realtà e ti dico per certo, che tutto quello che vedi fuori fuoco in quelle foto, nella realtà era sicuramente a fuoco.

    Devi prenderla SOLO come prova comparativa: giudica se vale di più la pena di spendere tot per un prima o tot per un d300; lì vedi la differenza a parità di condizioni di cielo.

  2. #12
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BigBoss1985 Visualizza il messaggio
    Bella prova comparativa, bravi sti americani.
    Quello che mi preoccupa però sono le prestazioni del d300..........volevo prenderlo (lo prendo??)
    Cerca di trovare un d300 con un buon tubo (cgt magari). Io con il mio atn 2cgti mi son divertito parecchio in varie notturne.

  3. #13
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tato Visualizza il messaggio
    Cerca di trovare un d300 con un buon tubo (cgt magari). Io con il mio atn 2cgti mi son divertito parecchio in varie notturne.
    piccola precisazione: CGT è un termine coniato da ATN (standard, International Alpha, Custom Grade Alpha), il D300 usa altri termini (standard, milspec, ecc.). Prendi un D300 che dichiari 40 lpm e vai sul sicuro. Non prenderlo se dichiara 28-35.

  4. #14
    Recluta L'avatar di kermit the frog
    Club
    Gallura shooting club
    Iscritto il
    13 Mar 2009
    Messaggi
    531

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marswallace Visualizza il messaggio
    piccola precisazione: CGT è un termine coniato da ATN (standard, International Alpha, Custom Grade Alpha), il D300 usa altri termini (standard, milspec, ecc.). Prendi un D300 che dichiari 40 lpm e vai sul sicuro. Non prenderlo se dichiara 28-35.
    Infatti, ho trovato un sito nella eu, quindi niente dogana che vende il d 300 2gen+ milspec a 1612.50 euro, ma la risoluzione parte dai 28lp/m a 38lp/m, il bello che ci sono anche altri modelli sempre del d300 2 gen+ milspec, ma costano 1958.50 e 3358.50 euro, e quando li ho contattati mi hanno risposto che il costo variava in base alla qualità del tubo, (e che prova)..... però non conosco altri siti in europa, e negli usa conosco solamente opticshq, ma ho troppa paura della dogana "salata"
    tu cosa consigli mars?
    Ultima modifica di kermit the frog; 19/02/2011 a 19:50

  5. #15
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    1) cerca più siti, ce ne sono molti altri... Basta mettere D300 su google.
    2) non prendere per validi quei prezzi: manca la sovratassa di esportazione dagli usa (i prezzi sono per i cittadini americani... poi quando dici dove sei, ti dicono il prezzo vero... A meno di non trovare un negoziante 'furbo', ma è raro perchè rischia grosso).
    Manda una mail e chiedi il preventivo.
    3) il rischio del 20% di iva? E da un po' di tempo non è più un rischio, ma una certezza. Non comperare niente se non ti puoi permettere il 20% in più (tra l'altro sarebbe pazzia spedire 2000 euro di visore senza assicurarlo... e a quel punto paghi sicuramente, perchè dichiari il valore!)

    opzione A: Io prenderei un D300 da "military standard" in su. Lenti migliori della ATN e attacchi militari. Quindi puoi trovare il caschetto usato su ebay senza spendere altri 200 euro per una goggle mask non militare

    Opzione B: A dirla tutta, a me non piace tanto l'idea di fare un acquisto impegnativo all'estero (ma è una cosa personale).
    Io prenderei un NVM14 CGT da livio-optiko, è in offerta ed è un visore più che degno (alla pari se non meglio dei D300 milspec... Infatti Milspec si riferisce solo alle macchie, non alla definizione nè al disturbo).
    E se hai rogne (io ne ho avute), il negozio è affidabilissimo.
    Oppure valuterei anche l'NVMN14 (tra i militari si chiama NUM), sempre con tubo CGT.
    Hai il tubo CGT ma dentro un visore NUM (real steel... forze speciali... si vede anche in alcuni film). Chiaramente costerà qualcosa di più... Il prezzo non è indicato, bisogna telefonare... Però poi risparmi sui 200 euro di caschetto, visto che gli attacchi sono militari.



    ciao

  6. #16
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito

    Copio anche qui la tabella comparativa di vari tubi di varie aziende cosi e' chiaro a tutti: LINK

  7. #17
    Spina L'avatar di raffa
    Club
    nexus
    Iscritto il
    02 Aug 2008
    Messaggi
    109

    Predefinito

    molto interessante, bel post. Peccato solo che i test siano stati fattti in zone con comunque luce residua o spazi aperti. Dovrebbero esserci foto di sottobosco dove i visori cominciano ad entrare in difficoltà.

  8. #18
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    raffa,

    ti posso rispondere io: l'area era già molto buia, nel bosco sarebbero rimasti operativi solo il terza e il 'seconda pari terza'.
    Un quarto di luna con cielo parzialmente nuvoloso è una situazione tosta (e a chilometri dalla più vicina città, non dimentichiamolo perchè è una cosa che fa tanti danni quanto il bosco).
    Si vede che era tosta dalla prestazione del IIa gen (che io conosco bene): ti posso garantire che il posto era sicuramente di campagna (altrimenti le nuvole avrebbero riflesso le luci della città, e i seconda avrebbero visto bene come i terza).

    Se ti accontenti di 150 metri di visuale, con il seconda, ce l'hai sempre. A meno che non ci siano...

    1) bosco
    +
    2) cielo nuvoloso
    +
    3) chilometri di distanza dalla città più vicina

    A quel punto la prestazione si aggira veramente sui trenta metri, il che non esclude che nel soft air tu sia comunque in grado di ingaggiare vedendo al buio (anche se con difficoltà), mentre invece i nemici non vedono niente.
    Tra l'altro tutte e tre le condizioni assieme (due non bastano) sono rare.
    E' molto più facile che capiti una giornata di nebbia.
    Molti non sanno che un intensificatore di luce vede la nebbia come una macchina coi fari accesi: vede troppa luce, vede ancora più nebbia. E questo li mette ko tutti (il terza peggio ancora del seconda).
    Ultima modifica di marswallace; 05/03/2011 a 19:00

  9. #19
    Spina L'avatar di raiden83
    Club
    raptor team
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    180

    Predefinito

    ho una domanda, ho trovato un dipol d.126 a 1000 euro di 2 gen, qualcuno sa se ne varrebbe la pena? grazie

    ---------- Post added at 20:41 ---------- Previous post was at 20:39 ----------

    Compactness. There are several replaceable lenses to obtain various optical magnifications. Built-in IR-illuminator. Adjustable size of light spot. Can be fitted to a head-mask and used as night vision goggles, giving 'hands-free' operation. Shock-resistant body comprising of light alloys of aluminium. An on/off indicator and an on/off indicator for the infrared-illuminator in the ocular.

    performance attributes
    Lenses, focal length, mm F27 F80 F100 F120
    Magnification, X 1 3,2 4 5
    Angle of vision, degree 40 13 11 9
    Focus limit, m 0,25 ... 8 5 ... 8 5 ... 8 5 ... 8
    Diopter range, dptr. ± 4 ± 4 ± 4 ± 4
    Type of batteries CR123A- LITHIUM CR123A- LITHIUM CR123A- LITHIUM CR123A- LITHIUM
    Operating time (without IR), hour 36 36 36 36
    Dimensions, mm 133x47x70 192x58x74 239x63x82 264x63x82
    Weight, kg 0,38 0,56 0,65 0,68
    Image intensifier tube, generation 2+ 2+ 2+ 2+

  10. #20
    Spina L'avatar di biolawless
    Club
    Black Lotus CT
    Età
    42
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marswallace Visualizza il messaggio
    ...
    Io prenderei un NVM14 CGT da livio-optiko, è in offerta ed è un visore più che degno (alla pari se non meglio dei D300 milspec... Infatti Milspec si riferisce solo alle macchie, non alla definizione nè al disturbo).
    E se hai rogne (io ne ho avute), il negozio è affidabilissimo.
    ...
    L'ho preso io (era l'ultimo), grazie 1000 per la dritta

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

dipol

marswallaceD300bullseye
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.