Io ho un modestissimo IIa ATN, tubo IA, e con un quarto di luna vedo da dio. In due anni, mi è capitato solo una volta di dover tirare fuori l'infrarosso. La spiegazione è presto detta:
Dovete tenere presente che TUTTI i visori della prova avevano più definizione delle foto. Questa foto, per esempio, in realtà era a fuoco:
https://i53.photobucket.com/albums/g...n/D300_3_1.jpg
E' vero che le versioni più scarse del D300 offrono tubi di risoluzione bassissima (pari Ia gen), e forse non vale la pena prenderli nemmeno se capita l'occasione (in america si trovano a meno di mille euro) però se guardi meglio la foto di quel D300 milspec, ti accorgerai che quell'immagine lì, messa a fuoco (perchè nella realtà lo era), in un ambiente dove l'occhio umano non vede NIENTE, è un risultato molto buono.
Io con il mio IIA della ATN, in una notte stellata SENZA luna, ad avere un m16 vero sarei stato in grado di sparare a cento metri e colpire una testa, senza bisogno di ingrandimenti. Direi che come definizione, e luminosità, avevo almeno un 200-250% di quello che serve per giocare (a che serve vedere i nemici a 300 metri nel soft air?).
E se sei in periferia (5-10km) di una città (le foto della prova di sicuro non lo erano), vedi a giorno grazie al riflesso dell'illuminazione stradale in cielo (il così detto 'inquinamento luminoso'... Avete presente il cielo arancione delle periferie? Quella cosa lì...). La luna e le stelle, in quel caso, non servono a niente; si vede comunque da dio.
Le foto rendono molto bene come paragone tra i vari modelli, ma non se le prendi in sè.
Per esempio tutti e tre i visori della prova, nel buio totale, hanno il disturbo: piccole stelline in movimento. In nessuna delle foto totalmente nere, si vede tale disturbo, che sicuramente invece c'era.
Quindi tutte le foto hanno meno qualità della realtà e ti dico per certo, che tutto quello che vedi fuori fuoco in quelle foto, nella realtà era sicuramente a fuoco.
Devi prenderla SOLO come prova comparativa: giudica se vale di più la pena di spendere tot per un prima o tot per un d300; lì vedi la differenza a parità di condizioni di cielo.


Portale
Lo staff










