Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 49

Discussione: realizzazione ingranaggi

  1. #11
    Spina
    Club
    Iscritto il
    18 Apr 2007
    Messaggi
    131

    Predefinito

    ingranaggi più resistenti = se si deve sgranare qualcosa si sgrana il pisone che è la spesa minore....

    ma a parte questo, ingranaggi più resistenti porta ad avere rof più elevati perchè riescono a trasmettere più potenza senza rompersi (ovviamente a patto di aumentare la potenza del motore)....

    p.s. sto parlando di rof massimi... logico che semplicemente cambiando gli ingranaggi con altri dalla stessa rapportatura ma più resistenti non cambia niente...

  2. #12
    Traf****nte L'avatar di Ludwinprinn
    Club
    Ultima Ratio
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    guardate che il problema non sono gli ingranaggi che costano. siete voi che continuate a montare systema high sticazzi da 80€ su fucili ad 1j.

    con 30€ vi prendete un conico marui, centrale e settore ics e via, avete la meccanica rinforzata.
    senza contare i pezzi aftermarket.
    senza contare i fucili cinesi, che con 100€ vi prendete ingranaggi classicarmy più un fucile.

    cmq se avviene un blocco o un inceppamento e nn sgranano gli ingranaggi, si sgrana il pignone o si mangia il pistone.

  3. #13
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    e passato troppo tempo e la persona che aveva contattato questa ditta non so neanche più se giochi ancora.

    se riesci a farteli in casa, buon per te. a meno di non essere tu stesso un tornitore con i controcazzi e con l'apparecchiature adatte, dubito tu possa riuscire nella tua impresa. comunque ti auguro tutta la fortuna di questo mondo.
    a parole i tornitori sono tutti bravi ma, quando si tratta di passare ai fatti, cominciano a tirare in ballo le scuse più assurde per non farli. "te li faccio a tempo perso"....."mi devi dare qualche giorno (che poi diventano settimane, mesi e anni)"....."mi devi portare il materiale da lavorare"......"ti consiglio di farli in alluminio perchè sono più duri dell'acciaio"...."me ne devi ordinare 1000 pezzi".....
    se vuoi posso continuare fino a domattina e, quando ho finito, ci metto anche le risposte che hanno avuto i miei amici quando hanno provato anche loro.

    ciao.

  4. #14
    ToM
    ToM non  è collegato
    In attesa di conferma


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di ToM
    Club
    Goblins PG
    Età
    48
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,780

    Predefinito

    farseli in casa?

    se sei in grado accomodati, poi facci conoscere i risultati.
    prima di averli visti e sentiti girare, permettimi di dubitarne.

  5. #15
    Spina L'avatar di Bonna
    Club
    SAM Montecchio -RE-
    Età
    42
    Iscritto il
    03 May 2007
    Messaggi
    52

    Predefinito

    ciao ragazzi!
    sembra che qui siano tutti metallurgisti
    i costi saranno indubbiamente esorbitanti per fare qualsiasi cosa, ma lo sono anche i prezzi di quelli che troviamo sul mercato al di la delle marche di fabbricazione, io ho personalmente visto i famosi ca del cqb e sono morto dalle risate (specialmente per come te lo vendono i negozianti). aggiungo solo che parlare di titanio o superleghe non ha senso, anche un acciaio basso-medio legato col giusto trattamento centrerebbe il risultato.

    penso che si debba lavorare di più sul materiale del pistone che su quello degli ingranaggi

    invece sono molto interessato a vedere come sono fatti dentro i phoenix di tom (visto che oltre al rof supportano molle dure cosi dicono), certo prima li dovrei comprare e purtroppo sgranare!

  6. #16
    Spina
    Club
    Iscritto il
    18 Apr 2007
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bonna
    ciao ragazzi!
    sembra che qui siano tutti metallurgisti
    i costi saranno indubbiamente esorbitanti per fare qualsiasi cosa, ma lo sono anche i prezzi di quelli che troviamo sul mercato al di la delle marche di fabbricazione, io ho personalmente visto i famosi ca del cqb e sono morto dalle risate (specialmente per come te lo vendono i negozianti). aggiungo solo che parlare di titanio o superleghe non ha senso, anche un acciaio basso-medio legato col giusto trattamento centrerebbe il risultato.

    penso che si debba lavorare di più sul materiale del pistone che su quello degli ingranaggi

    invece sono molto interessato a vedere come sono fatti dentro i phoenix di tom (visto che oltre al rof supportano molle dure cosi dicono), certo prima li dovrei comprare e purtroppo sgranare!
    eheheh ma te vuoi fare analisi pratiche del materiale...? o solo guardare la struttura?

    in ogni caso, vi dico solo che già agli inizi del 900 sapevano fare ingranaggi di tutto rispetto, credete che in 100 anni non sia cambiato niente?
    per fare gli ingranaggi basta una testa a dividere, una fresa (possibilmente a scorrimento ma ci si può arrangiare riciclando una colonna mobile o cose del genere) e la fresa adatta che ha proprio la forma del dente...
    ci sono delle serie di frese che servono per fare ingranaggi di determinate misure...

    per quanto riguarda il conico la questione è più complicata,ma volendo si può fare pure quello....

    il problema più che altro è che manca il trattamento termico sull'acciaio che diciamo, "è quello che fa la differenza"....

  7. #17
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di exile
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    22 Jan 2007
    Messaggi
    1,531

    Predefinito

    diciamo anche se riesci a farteli cn spese decenti devi poi trattarli ..
    vale veramente la pena farseli ?

    la cosa piu utile sarebbe 1 pistone 1 po meglio che nn ti pappa gli ingranaggi e nn si frulla dopo 3 raffiche :d

    cmq se ci riesci a farteli fare posta tutto :d
    io sn scettico il giusto x ora :d

  8. #18




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    io non sono un tecnico della meccanica, ma penso che non sia il singolo componente a fare la differenza ma tutto il sistema completo.
    chi ha realizzato e realizza i nostri giocattolini, prima di arrivare ai risultati a noi noti avrà fatto una marea di calcoli, prove e fallimenti prima di arrivare ad un risultato accettabile. quindi penso che o cambi tutto il sistema (motore ingranaggi molla ecc. ecc.) o lo lasci cosi come lo hanno inventato/progettate/realizzato....
    le molle di eta, ad esempio, sono state realizzate da una persona che tratta molle di armi da fuoco, una persona sicuramente esperta e preparata che ha prodotto le famose molle, ma anche lui, avrà sicuramente fatto prove ecc... se fosse cosi facile chissa quanti avrebbero un'asg home made...

  9. #19
    Spina
    Club
    Iscritto il
    18 Apr 2007
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da wlf
    io non sono un tecnico della meccanica, ma penso che non sia il singolo componente a fare la differenza ma tutto il sistema completo.
    chi ha realizzato e realizza i nostri giocattolini, prima di arrivare ai risultati a noi noti avrà fatto una marea di calcoli, prove e fallimenti prima di arrivare ad un risultato accettabile. quindi penso che o cambi tutto il sistema (motore ingranaggi molla ecc. ecc.) o lo lasci cosi come lo hanno inventato/progettate/realizzato....
    le molle di eta, ad esempio, sono state realizzate da una persona che tratta molle di armi da fuoco, una persona sicuramente esperta e preparata che ha prodotto le famose molle, ma anche lui, avrà sicuramente fatto prove ecc... se fosse cosi facile chissa quanti avrebbero un'asg home made...

    io fra non molto...
    non ancora nemmeno ingegnere...
    alla marui se c'è un progettista è già tanto... anche perchè una volta beccata la strada giusta (cioè l'idea su come fare il cilindro il pistone gli ingranaggi) hai pronta la meccanica per tutte le asg.... non hai più nemmeno bisogno di pensare a roba nuova... devi solo adattare la meccanica ai diversi gearbox....
    ps, io comunque non ho ancora intenzione di realizzare un asg a ripetizione, dopo il mio awm mi prenderò probabilmente un golden bow e lo sistemerò per quanto riguarda il gruppo aria, che sia un tritapallini non me ne faccio niente, è inutile avere una replica se poi....non replica la velocità di fuoco dell'arma vera...
    per quello invece ho in mente una cosa diversa, una specie di vulcan in formato fucile... probabilmente bicilindrica e con un motore non proprio di asg....

  10. #20
    Spina L'avatar di Bonna
    Club
    SAM Montecchio -RE-
    Età
    42
    Iscritto il
    03 May 2007
    Messaggi
    52

    Predefinito

    si provino metallurgico ecc...

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

fareingranaggi

minigun

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.