Sto giusto studiando un silenziatore per il mio Steyr (lo so parto già avvantaggiato).
Devo premettere che sto già lavorando anche al silenziamento del gear box inserendo nello spazio tra lo stesso e i gusci del materiale fono assorbente (polietilene compresso credo sia il nome, l'ho trovato spesso pochi mm e già autoadesivo) e mettendo, per ora, sulla testa del cilindro un dischetto dello stesso materiale opportunamente sagomato (credo che ne metterò un altro visto il modesto spessore e il fatto che con l'uso si comprimerà sempre più).
Veniamo al silenziatore.
Il prototipo l'ho realizzato in questo modo:
- tubo in plastica, o pvc, di quello per canaletta da esterno da elettricisti
- tubo di cartuccia di silicone vuota
- parte scorrevole del suddetto tubo di silicone
- polistirolo
- foglio di carta
Ho preso il tubo da canaletta e ho provveduto a fargli una relativa filettatura da un lato (basta avvitarlo sull'outer barrel a cui si è provveduto in precedenza a togliere lo spegni fiamma, la differente durezza dei materiali permette di usare la filettatura dell'outer come fosse un maschi filettatore, ci vuole comunque un pò di pazienza).
Il suddetto tubo va poi forato più volte possibile (troppi fori possono far si che si crei una crepa tra due fori vicini quindi meglio non siano allineati).
Il tubo del silicone va pultito il più possibile dai residui di silicone e va eliminata la parte a punte da cui fuoriesce il silicone nell'uso.
Ho allargato il foro sino a permettere all'outer di passare nel foro senza che abbia troppo gioco.
Ho bucato la parte dello stantuffo del tubo di silicone sino alla misura della canaletta da esterno.
Con il polistirolo ho sagomato degli anelli con la misura esterna tale da poterli inserire nel tubo di silicone e nell'interno tale da far passare il tubo interno e/o l'outer barrel.
Ho montato il tutto come segue:
- avvitato il tubicino preforato al posto dello spegnifiamma
- inserito gli anelli di polistirolo nel tubo di silicone frapponendo tra uno e l'altro dei dischetti di carta del diametro dell'interno del tubo di silicone (meglio fissare i dischi di carta con della colla ad un lato degli anelli di polistirolo e, volendo, con un taglierino incidere la parte corrispondente al buco dell'anello con un segno a croce)
- messo il tappo ottenuto con lo stantuffo del tubo di silicone sul lato perto dello stesso
- inserito la outer barrel dello steyr sino a fare combaciare la fine del tubetto interno con il tappo (si deve inserire dalla parte opposta in modo da coprire la canna con parte del silenziatore
Funzionamento e teoria:
il silenziatore si basa su diversi tipi di silenziatori che esistono per le armi da fuoco
- silenziatore reflex parte del silenziatore, anche vuoto, ricopre la canna prima della bocca da fuoco: l'onda sonora invece di uscire rimbalza sul tappo del silenziatore e viene riflessa verso la parte opposta e così via con delle onde che si attenuano via via per riflessione sulle pareti del silenziatore e interferenza tra di esse
- silenziatore a diaframmi: i diaframmi, nel nostro di caso di carta invece che di gomma (il pallino perderebbe troppa energia per aprire il diaframma di un materiale troppo duro) si aprono al passaggio del pallino e si richiudono dopo limitando la propagazione del rumore (ogni tanto dovremo riaprire il silenziatore per sostituire la carta o aggiungerne di nuova)
In effetti il funzionamento è discreto e migliore di molti silenziatori commerciali da me provati o "sentiti". Devo ancora testarlo sul campo ed ottimizzare il tutto realizzandolo magari in metallo
Prossimi passi:
- test sul campo
- reperimento dei materiali per la realizzazione finale (tubo in alluminio da 35 mm circa di diametro, teflon o nylon per la realizzazione dei tappi, tubetto nuovo in pvc dato che ho fatto due buchi troppo vicini con frattura dello stesso, polistirolo o spugna da fioristi per gli anelli silenzianti)
Se avete qualche idea su modifiche o su dove reperire i materiali a costo zero fatemi sapere
P.S: Il tutto va verniciato nero opaco o altro colore poco "visibile" in game