Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 55

Discussione: Mortaio da terra con cono di culatta a sfera e alzo a manovella

  1. #1
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito Mortaio da terra con cono di culatta a sfera e alzo a manovella

    AGGIORNOTO CON MODIFICHE QUI: https://www.softairmania.it/threads/...95#post3452495


    Ciao a tutti!!! Mi chiamo Maurizio e questo è il mio primo fai-da-te. Sono sempre stato uno con le mani in pasta e anche nel softair non potevo esimermi dal costruire qualcosa. Sono sempre stato affascinato dai mortai e dalla loro semplicità e girando nel forum ho visto molte splendide realizzazioni e ho voluto cimentarmi anche io. Il mio gioiellino l'ho realizzato quasi tutto con materiale di recupero trovato scavando (e non scherzo ) in cantina di mio nonno.
    Iniziamo con la lista dei pezzi:

    Una transenna:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2094.JPG 
Visite: 278 
Dimensione:   110.8 KB 
ID: 79390
    (nonno muratore ne ha un paio in cantina)

    Un tubo di acciaio diametro 43 mm interno (già pronto uno in inox lappato internamente) con un giunto da ponteggio:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2092.JPG 
Visite: 263 
Dimensione:   76.6 KB 
ID: 79391


    La base di una vecchia lampada (la parte nera) e un piedino di un trabatello (parte grigia):

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2128.JPG 
Visite: 252 
Dimensione:   174.1 KB 
ID: 79392

    Parte clou: Manovella per i finestroni delle scale:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2095.JPG 
Visite: 258 
Dimensione:   128.9 KB 
ID: 79393


    Pomello sferico di un'appendiabiti:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2153.JPG 
Visite: 193 
Dimensione:   57.8 KB 
ID: 79394


    Lamierini di acciaio inox, me li sono fatti tagliare dal fabbro e ho provveduto alla tracciatura e alla foratura:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2091.JPG 
Visite: 188 
Dimensione:   56.0 KB 
ID: 79395



    Ora l'unico pezzo che ho dovuto far fare, purtroppo so usare da dio il tornio (tre anni di costruzioi aeronautiche sono serviti a qualcosa) ma non avendone uno ho appaltato il pezzo a un mio compagno di squadra: Il cono di culatta:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2152.JPG 
Visite: 283 
Dimensione:   78.7 KB 
ID: 79396


    Presi tutti i pezzi ho dovuto solo tagliare a misura la transenna, assemblarla alla manovella usando i due lamierini e collegare il cavalletto così creato alla canna utilizzando il giunto da ponteggio, per la cerniera ho usato il rullo di una tapparella e un piedino di un mobile.

    Foto del mortaio imbastito:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2124.JPG 
Visite: 479 
Dimensione:   106.2 KB 
ID: 79397


    Foto del mortaio quasi ultimato:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2146.JPG 
Visite: 641 
Dimensione:   84.3 KB 
ID: 79398



    Per quasi ultimato intendo che devo ancora saldare 4 piedini alla base in modo che non scivoli via e saldarci 2 belle maniglie di cassetto per il trasporto. Ho bisogno di qualche consiglio su come tagliare la canna per fare lo sportellino di estrazione della granata; ho pochi attrezzi a disposizione e non vorrei buttar via mille tubi prima di riuscirci per cui ho lasciaato questo punto per ultimo.

    Particolare dello snodo, con tappo rosso in volata (non si sa mai.....):

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2148.JPG 
Visite: 384 
Dimensione:   78.3 KB 
ID: 79382

    Particolare della sfera:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2147.JPG 
Visite: 356 
Dimensione:   84.0 KB 
ID: 79384

    Forse non si nota ma la base non è piatta ma leggermente concava, ovvero le parti rugginose sono più in alto rispetto alla base in alluminio
    Il bipede ripiegato:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2151.JPG 
Visite: 319 
Dimensione:   90.4 KB 
ID: 79385

    Particolare del perno che blocca l'apertura delle gambe:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2149.JPG 
Visite: 230 
Dimensione:   74.6 KB 
ID: 79386

    E della calamita al neodimio che serve a tenerlo al suo posto quando il tutto è ripiegato, per evitare che se ne vada a spasso per i fatti suoi:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2150.JPG 
Visite: 248 
Dimensione:   58.6 KB 
ID: 79387

    Ultimo particolare, le molle sul giunto. Queste molle servono a tener in tensione il giunto quando la canna viene rimossa per il trasporto in modo che non sbatacchi facendo casino e così non è nemmeno necessatio riserrare tutte le viti:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2154.JPG 
Visite: 270 
Dimensione:   64.2 KB 
ID: 79388

    Il tutto pesa in totale 8 chili ma essendo scomponibile in: piastra, canna e bipede diventa trasportabile agevolmente da 3 persone. La piastra sta comodamente in un tascapane tedesco, la canna in un tubo da disegno e il bipede attaccato alle cinghie di uno zainetto da 30 litri.
    Per ora è solo statico o di scenografia, ma appena avrò fatto lo sportellino non esiterò ad aggingere altre foto e darvi i dati sulla rosa e sulla gittata.

    Critiche, osservazioni, consigli, suggerimenti, lagne e lamenti sono ben accetti.....e anche qualche punticino di reputazione non mi disgusterebbe mica tanto.

    Spero di aver allietato un quarto d'ora della vostra vita con questa discussione.

    Aggiornamento: Posto la foto della granata usata per le prove, a breve posterò quella dell'anello distanziale nuovo, quello vecchio si è crepato.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2161.JPG 
Visite: 168 
Dimensione:   103.4 KB 
ID: 83030

    Saluti Maurizio (Archer)

    PS: il colore è verde reseda, il flash schiarisce molto, ah a momenti mi scordavo, mi è costato meno di 8 euro sinora
    Ultima modifica di Maurizio87; 15/02/2012 a 13:48

  2. #2
    Recluta
    L'avatar di BLADE-SAT
    Club
    SAT Tergeste
    Età
    44
    Iscritto il
    25 Nov 2009
    Messaggi
    1,452

    Predefinito

    Bello e sembra ben fatto..Certo il colore é un pò pallidino.....

    Per quanto riguarda lo sparo,anche se se n'era già parlato con altri "art attack" é un pò più complessa perché dovresti inserire come nei lanciagranate normali da ris un sistema che prema il bottone posteriore delle granate e comunque usato in game avrebbe un effetto poco reale e poco scenografico...

    Se invece usi altri sistemi di lancio tipo a esplosione interna,ne conosco uno da noi che ci metteva dentro un petardo simil cipolla per esempio,ma il discorso andrebbe in un senso unico: la pericolosità dell'oggetto..

  3. #3
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Grazie mille!!!! il colore è pallido per via del flash e della correzzione automatica di picture manager, il problema è che sul metallo lucido anche l'od sembra piu chiaro. Per il sistema a lanciagranate non è che sia così tanto irrealistico sai? L'M 224 americano ha la possibilità di funzionare anache così, si inserisce la munizione nella canna e poi c'è un grilletto che fa scattare il percussore, questa è definita modalità commando. Io pensavo seplicemente di usare il classico metodo: butto la granata in canna, questa colpisce una vite sul fondo, i pallini partono, apro lo sportello e recupero la granata vuota e così via, ho anche provato ad attaccarci un filo in modo da recuperarla dalla volata tirandolo ma a volte si impunta e rischio di rigarla anche col collarino in plastica.
    Di petardi non ne voglio nemmeno sentir parlare, sia per le regole di sam sia perchè qualche quardiaparco (giustamente) mi darebbe una di quelle multe da vender casa per pagarla. Voglio provarlo con le nuove granate Madbull Multipurpose o quelle della S-Thunder sono un po piu lunghe delle classiche e hanno un solo foro centrale di caricamento bello largo

  4. #4
    Recluta
    L'avatar di BLADE-SAT
    Club
    SAT Tergeste
    Età
    44
    Iscritto il
    25 Nov 2009
    Messaggi
    1,452

    Predefinito

    Ok,dici bene ma in realtà cosa comporterebbe il metodo da te studiato?Comporterebbe una pioggia di pallini dall'efficacia dubbia.

    Per questo dicevo irrealistico perché un mortaio cosa fa in realtà,tu inserisci la granata,la granata viene lanciata a distanza e sul luogo di caduta c'é l'esplosione.

    Così facendo metti la granata,sempre che scorra giù precisa precisa,centrerebbe la vite e farebbe sparare i pallini..Gittata?Chi si dichiarerebbe se colpiti da un pallino cadente solo per gravità a quanti,40 metri di distanza?

    A me dispiace dirti questo che potrebbe scoraggiarti,anche a me piace e infatti ti ho fatto subito i complimenti,ma come vedi i dubbi restano tanti....

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Chi si dichiarerebbe se colpiti da un pallino cadente solo per gravità a quanti,40 metri di distanza?
    Magari fossero 40 metri !!!
    Se la granata è caricata a CO2, forse una decina-quindici ce li fai ma, se è caricata a gas, secondo me non arrivi neanche a dieci.

    Comunque, dal punto di vista di progettazione e realizzazione, non posso far altro che farti i complimenti. Proprio un bel lavoro!!

  6. #6
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Questo lo so bene, per il fatto dell'assialità della granata è previsto il collarino di plastica per il centraggio. io pensavo di usare questa: https://www.madbullairsoft.com/image...MPB4/index.htm che a detta del produttore tiene 6 volte piu gas di una normale, ed avendo una sola canna centrale ha meno perdite per laminazione, quindi se con una normale faccio 40 metri, con 6 volte piu gas ne dovrei fare almeno 80 metri (stima molto pessimistica, in un mondo ideale sarebbero 240 metri, ma meglio in difetto che essere delusi), poi ho provato a far andare granata subito seguita da un gavettone (fatto col laccio emostatico, è piu resistente) avvolto nel cartoncino (difficile mi sono lavato non so quante volte) ed effettivamente fa una 30ina di metri (a 45 gradi di inclinzione) e per centrare un obj tipo carro armato o bunker funziona (se trovo il modo di non inzupparmi ogni volta), funziona anche con un sacchetto (di amido di mais) pieno di farina, non sarà sta gran cosa ma sarebbe divertente vedere gente che si scansa (e si distrae quindi) per evitare il colpo. Per il fatto del dichiararsi ,scopriamo l'acqua calda ,va ad onestà, se piove e un gocciolone di pioggia mi becca una chiappa mentre sono acquattato mi dichiaro nel dubbio e lo stesso dovrebbe valere per i pallini a pioggia (e da me chi non si dichiara prima viene sospeso per un mese e poi cacciato a calci nel c**o senza troppi complimenti, e i primi ad eliminarlo sono i suoi stessi compagni di pattuglia con un bel blu su blu). Alla fine è solo un'esercizio di stile ed estetica (pesantissima) come puo esserlo un M203 o un'ottica enorme su un fucile che tira si e no a 40 metri. Se non ci fosse il problema di riarmare la granata dopo ogni utilizzo ,la piazzerei saldamante in fondo alla canna e porterei all'esterno, con un tubo, la valvolina per caricare il gas e così sarebbe tutto molto piu realistico; (metterei in canna solo un "bicchierino" di pallini o il gavettone e dopo, tirando una leva andrei ad azionare la valvola sul fondo) anche perchè così il "bicchierino" ,o il sacchetto, o il razzo di spugna ,sfrutterebbe tutta l'espansione del gas per tutta la lunghezza della canna andando + lontano. Anzi appena inventano o scopro granate che non vanno riarmate mi sa che lo faccio

    ---------- Post added at 16:01 ---------- Previous post was at 15:58 ----------

    @ Luky Grazie mille! Pensate che l'ho costruito in sole 2 ore, poi l'ho smontato e ci sono voluti altri 2 giorni per verniciarlo per bene

    ---------- Post added at 16:34 ---------- Previous post was at 16:01 ----------

    Questa sarebbe l'ideale https://www.youtube.com/watch?v=rnJd...eature=related , sti russi sono mitici, mi piacerebbe metter le mani su una di quelle granate , la gittata col poco alza mi pare sui venti metri, oltretutto con quel metodo di caricamento i pallini sfruttano tutta l'espansione del gas (o almeno molta piu delle solite) e per tutta la lunghezza della canna.
    Ultima modifica di Maurizio87; 15/02/2011 a 17:03

  7. #7
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Piccola precisazione, sul sito dei russi, dopo non poca fatica (non so il russo, anche se mi piacerebbe) ho scoperto che le granate del video, non sono altro che quelle della madbull modificate in modo da tenere più pallini, hanno rifatto il serbatoio del gas dmantenendone il volume e aggiungendo il cilindrotto per i pallini.

  8. #8
    Spina
    L'avatar di gianrtr
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    28 Dec 2010
    Messaggi
    237

    Predefinito

    bello il progetto...interessante...io sto ideando una piccolo cannoncino da softair...cmq molto bello =)

  9. #9
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Io stavo pensando a un MK 19, ma........ spenderei i milioni in granate !!!! ne servirebbero minimo 50

  10. #10
    Spina
    L'avatar di gianrtr
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    28 Dec 2010
    Messaggi
    237

    Predefinito

    eheheh...no be io a qualcosa di meno elaborato...tipo in stile mortaio ma con retro carica...una roba molto semplice ed funzionale...

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mortaio

http:www.softairmania.itthreads179102-Mortaio-da-terra-con-cono-di-culatta-a-sfera-e-alzo-a-manovella
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.