Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 55

Discussione: Mortaio da terra con cono di culatta a sfera e alzo a manovella

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito Mortaio da terra con cono di culatta a sfera e alzo a manovella

    AGGIORNOTO CON MODIFICHE QUI: https://www.softairmania.it/threads/...95#post3452495


    Ciao a tutti!!! Mi chiamo Maurizio e questo è il mio primo fai-da-te. Sono sempre stato uno con le mani in pasta e anche nel softair non potevo esimermi dal costruire qualcosa. Sono sempre stato affascinato dai mortai e dalla loro semplicità e girando nel forum ho visto molte splendide realizzazioni e ho voluto cimentarmi anche io. Il mio gioiellino l'ho realizzato quasi tutto con materiale di recupero trovato scavando (e non scherzo ) in cantina di mio nonno.
    Iniziamo con la lista dei pezzi:

    Una transenna:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2094.JPG 
Visite: 278 
Dimensione:   110.8 KB 
ID: 79390
    (nonno muratore ne ha un paio in cantina)

    Un tubo di acciaio diametro 43 mm interno (già pronto uno in inox lappato internamente) con un giunto da ponteggio:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2092.JPG 
Visite: 263 
Dimensione:   76.6 KB 
ID: 79391


    La base di una vecchia lampada (la parte nera) e un piedino di un trabatello (parte grigia):

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2128.JPG 
Visite: 252 
Dimensione:   174.1 KB 
ID: 79392

    Parte clou: Manovella per i finestroni delle scale:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2095.JPG 
Visite: 258 
Dimensione:   128.9 KB 
ID: 79393


    Pomello sferico di un'appendiabiti:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2153.JPG 
Visite: 193 
Dimensione:   57.8 KB 
ID: 79394


    Lamierini di acciaio inox, me li sono fatti tagliare dal fabbro e ho provveduto alla tracciatura e alla foratura:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2091.JPG 
Visite: 188 
Dimensione:   56.0 KB 
ID: 79395



    Ora l'unico pezzo che ho dovuto far fare, purtroppo so usare da dio il tornio (tre anni di costruzioi aeronautiche sono serviti a qualcosa) ma non avendone uno ho appaltato il pezzo a un mio compagno di squadra: Il cono di culatta:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2152.JPG 
Visite: 283 
Dimensione:   78.7 KB 
ID: 79396


    Presi tutti i pezzi ho dovuto solo tagliare a misura la transenna, assemblarla alla manovella usando i due lamierini e collegare il cavalletto così creato alla canna utilizzando il giunto da ponteggio, per la cerniera ho usato il rullo di una tapparella e un piedino di un mobile.

    Foto del mortaio imbastito:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2124.JPG 
Visite: 479 
Dimensione:   106.2 KB 
ID: 79397


    Foto del mortaio quasi ultimato:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2146.JPG 
Visite: 641 
Dimensione:   84.3 KB 
ID: 79398



    Per quasi ultimato intendo che devo ancora saldare 4 piedini alla base in modo che non scivoli via e saldarci 2 belle maniglie di cassetto per il trasporto. Ho bisogno di qualche consiglio su come tagliare la canna per fare lo sportellino di estrazione della granata; ho pochi attrezzi a disposizione e non vorrei buttar via mille tubi prima di riuscirci per cui ho lasciaato questo punto per ultimo.

    Particolare dello snodo, con tappo rosso in volata (non si sa mai.....):

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2148.JPG 
Visite: 384 
Dimensione:   78.3 KB 
ID: 79382

    Particolare della sfera:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2147.JPG 
Visite: 356 
Dimensione:   84.0 KB 
ID: 79384

    Forse non si nota ma la base non è piatta ma leggermente concava, ovvero le parti rugginose sono più in alto rispetto alla base in alluminio
    Il bipede ripiegato:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2151.JPG 
Visite: 319 
Dimensione:   90.4 KB 
ID: 79385

    Particolare del perno che blocca l'apertura delle gambe:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2149.JPG 
Visite: 230 
Dimensione:   74.6 KB 
ID: 79386

    E della calamita al neodimio che serve a tenerlo al suo posto quando il tutto è ripiegato, per evitare che se ne vada a spasso per i fatti suoi:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2150.JPG 
Visite: 248 
Dimensione:   58.6 KB 
ID: 79387

    Ultimo particolare, le molle sul giunto. Queste molle servono a tener in tensione il giunto quando la canna viene rimossa per il trasporto in modo che non sbatacchi facendo casino e così non è nemmeno necessatio riserrare tutte le viti:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2154.JPG 
Visite: 270 
Dimensione:   64.2 KB 
ID: 79388

    Il tutto pesa in totale 8 chili ma essendo scomponibile in: piastra, canna e bipede diventa trasportabile agevolmente da 3 persone. La piastra sta comodamente in un tascapane tedesco, la canna in un tubo da disegno e il bipede attaccato alle cinghie di uno zainetto da 30 litri.
    Per ora è solo statico o di scenografia, ma appena avrò fatto lo sportellino non esiterò ad aggingere altre foto e darvi i dati sulla rosa e sulla gittata.

    Critiche, osservazioni, consigli, suggerimenti, lagne e lamenti sono ben accetti.....e anche qualche punticino di reputazione non mi disgusterebbe mica tanto.

    Spero di aver allietato un quarto d'ora della vostra vita con questa discussione.

    Aggiornamento: Posto la foto della granata usata per le prove, a breve posterò quella dell'anello distanziale nuovo, quello vecchio si è crepato.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_2161.JPG 
Visite: 168 
Dimensione:   103.4 KB 
ID: 83030

    Saluti Maurizio (Archer)

    PS: il colore è verde reseda, il flash schiarisce molto, ah a momenti mi scordavo, mi è costato meno di 8 euro sinora
    Ultima modifica di Maurizio87; 15/02/2012 a 13:48

Questa pagina è stata trovata cercando:

mortaio

http:www.softairmania.itthreads179102-Mortaio-da-terra-con-cono-di-culatta-a-sfera-e-alzo-a-manovella
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.