Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Domanda da neofita o quasi.

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta

    L'avatar di Orso
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    59
    Iscritto il
    07 Dec 2005
    Messaggi
    1,063

    Predefinito Domanda da neofita o quasi.

    salve a tutti, è il mio primo intervento su questo bellissimo forum,
    devo fare una domanda forse un pò scontata per i guru della sezione tecnica.
    in verità non sono propio un novellino del softair,
    dopo aver giocato per anni ho dovuto abbandonare i campi di gioco nel febbraio 2002 per problemi fisici e non mi sono più aggiornato.
    domenica con l' aiuto dei miei gentilissimi amici flying horses, sono tornato a calcare i campi di gioco, sono l' arbitro del traliccio (da2) per chi c' era,
    e mi sono ritrovato irrimediabilmente tecnicamente arretrato.
    ai miei tempi esistevano le armi marui, l' m60 top e qualche plasticone academy, ora vedo che la situazione è profondamente cambiata.
    domandina: a che livello è la compatibilità della meccanica, degli hop up e dei gusci in metallo dei vari m16 sul mercato con il mio m16a2 marui?
    ciao e grazie.

  2. #2
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    se in tendi montare dei gusci in metallo non ci sono problemi

    ma se vuoi fare un paragone fa un fucile in metallo e il marui
    il discorzo
    cambia infatti nel 90% degli m16 full metal prima di farli andare
    bisogna aprirli e riverderli

  3. #3
    Recluta

    L'avatar di Orso
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    59
    Iscritto il
    07 Dec 2005
    Messaggi
    1,063

    Predefinito

    per i gusci in metallo avevo capito che sono tutti più o meno compatibili con la gear box marui,
    montandone uno devo però cambiare anche l' hop up credo, come penso non sia compatibile un hop up in metallo a t con i miei gusci basculanti marui.
    ho capito male o l' m16 dell' ics ha il gear box in 2 parti separate?
    catena ingranaggi nel guscio inf e pistone nel guscio sup.
    vantaggi del gear box ics, a parte la piu facile manutenzione?
    lo scopo dele mie domande non è solo la curiosità, visto che il guscio inf del mio m16a2 è crinato (incollato con l'attack) e l' hop up l' ho dovuto riparare con la resina e lamierino d'acciaio
    vorrei cambiare pezzo pezzo quello che mi si romperà per primo con qualcosa di più solido, magari preso usato, visti i prezzi dei gusci.


  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Nickname
    Club
    Non Affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    167

    Predefinito

    [ot]
    grande orso,
    io sono quello della squadra nera (testudo) che si è messo in contatto con te per aprire la finestra d'ingaggio quando eravate già impegnati con un altro team!!
    lascia stare che ci abbiamo messo mezzo secolo... :d
    grande organizzazione e complimenti... ah, sono anche quello che a fine partita aveva due enormi pallinate su una guancia ed in fronte per un p90... un po' sopra le righe..
    :d

  5. #5
    Recluta

    L'avatar di Orso
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    59
    Iscritto il
    07 Dec 2005
    Messaggi
    1,063

    Predefinito

    grazie per i complimenti nickname,
    per quanto ho potuto vedervi in azione, avete giocato niente male,
    se foste stati più veloci al traliccio sarebbe stata un' altra storia....
    tu sai niente di upgradare un "vecchio" m16a2 marui?
    ci si sente presto sul forum e speriamo di rivederci anche in game.
    un saluto a tutti i testudo.

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di Jackisback
    Club
    1° S.F.O.D. DELTA - Sestri Levante
    Età
    43
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,065

    Predefinito

    uhm...per quanto mi riguarda ho una idiosincrasia verso l'm4 ics, quel fucile mi fa venire l'orticaria

    ti do la risposta che generalmente si da a tutti i novellini

    se sei capace a metterci le mani ti compri un bel ca e sistemi quei piccoli problemi che lo affliggono, dopdichè avrai un fucile che ogni tanto ti richiederà della manutenzione ma che ti darà delle soddisfazioni

    sennò fila dritto sui marui, non farti abbindolare da gusci in metallo e cose varie. i jappo sono affidabili. punto!

    se semplicemente vuoi riparare il tuo m16, beh a quel punto ti toccherà metterci le mani per forza
    i pezzi in circolazione sono più o meno tutti compatibili ad eccezione dell'ics che ha una meccanica tutta particolare (e presenta delle incomaptibilità su alcuni pezzi)
    scrivo +o- perchè in realtà non tutti i pezzi hanno precisamente le stesse tolleranze per cui potresti dover lavorare un po' di fresa e lima...e poi ci sono alcuni componenti noti per dare dei problemi caratteristici..in sostanza, dicci cosa ti serve e cercheremo di aiutarti a rpedere i pezzi migliori...

  7. #7
    Recluta

    L'avatar di Orso
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    59
    Iscritto il
    07 Dec 2005
    Messaggi
    1,063

    Predefinito

    perfetto sei la persona che cercavo.
    nessun problema a smontare ed a rimontare completamente un' asg,
    l' ho sempre fatto sia alle mie che a quelle di amici.
    quali sono i problemini del ca?
    lista please.
    ics ti dà l' orticaria, dimmi perchè.
    a vederlo sembra ben fatto ed altrettanto ben progettato.
    l' m16a2 per ora và benino così, solo che conosco il ragazzo,
    meccanicamente niente da eccepire, a parte l' hop up, ma mi aspetto brutte sorprese.
    a proposito di hop up, che mi consigli?
    quello ics, ariorticaria, somiglia a quello della serie g3 marui e se tanto mi dà tanto, non dovrebbe essere male se compatibile.
    grazie delle info.

  8. #8
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    da (ormai ex) possessore di m16a2 marui, te lo sconsiglierei. secondo me il grosso problema, oltre ai gusci in plastica, è la canna in tre pezzi. arrivai ad un certo punto che ero costretto a portarlo senza cinghia da quanto mi ballava :s

  9. #9
    Recluta

    L'avatar di Orso
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    59
    Iscritto il
    07 Dec 2005
    Messaggi
    1,063

    Predefinito

    guarda, appena ho preso in mano il mio m16a2 ho capito che era meglio non usare la cinghia, anzi ho anche smontato gli anelli sul fucile.
    l' anteriore faceva rumore, sempre senza cinghia, e il post mi si impigniava negli arbusti
    il problema della canna in 3 pezzi non lo conosco, sono fortunato?
    me lo spieghi, por favor?

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di Jackisback
    Club
    1° S.F.O.D. DELTA - Sestri Levante
    Età
    43
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,065

    Predefinito

    quindi vorresti comprarlo nuovo?

    allora io prenderei in considerazione, nell'ordine, ca, g&p e g&g..per ultimo l'ics

    1) ca: imho abbastanza belli fuori, devi cambiare quasi sicuramente gommino hop up e gruppo aria....se è un m15a4 ultimissima generazione controlla che non sia over...per il resto, più o meno va bene anche se il pistone non dovrebbe essere un capolavoro di resistenza..
    i caricatori fanno discretamente pena

    2) g&p...al solito, gruppo aria e molla (che con un gruppo a perfetta tenuta probabilmente ti va over)...con in più la rogna del nottolino del semidentato (vedi topic aperto in tech center)...ah, non mi pare facciano l'm16 come modello...e qualche problema coi contatti...l'estetica è la migliore delle tre

    3) g&g..vedi sopra, non ha il problema al nottolino ma persistono quelli di tenuta...i gusci hanno una stupenda vite dietro che dopo un po' si spana e il calcio ruota su se' stesso...fanno l'm16 mi pare


    ics...io lo detesto perchè seppure è un concetto innovativo preferisco le mecaniche tradizionali..e poi mi fa incacchiare il fatto che molti pezzi sono incompatibili con altri..la t hop up per la cronaca va bene solo lì..o meglio..su quel fucile ci va solo la sua..i contatti prima o poi si bruciano, l'antireversal si rompe e c devi mettere un antireversal marui..ma così ti perdi la possibilità di scaricare la molla

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.